78300 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI CON LABORATORIO

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Tomaso Trombetti
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: ICAR/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Tomaso Trombetti (Modulo 1) Giada Gasparini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Ingegneria edile - architettura (cod. 0940)

Conoscenze e abilità da conseguire

Vengono trattate le nozioni fondamentali per la progettazione dei sistemi strutturali volti a garantire la stabilità delle opere di architettura: azioni dirette e indirette, vincoli, modelli di calcolo, misura della sicurezza con sistemi probabilistici; criteri di progettazione e di esecuzione; prove di carico; normativa. Elaborazioni progettuali sul tema della sicurezza statica di edifici con ossatura portante in calcestruzzo armato o in acciaio.

Contenuti

1. Introduzione al corso:

Le strutture e le costruzioni.

2. Concezione probabilistica della progettazione

La progettazione in sicurezza delle strutture: obiettivi e limiti degli strumenti a disposizione.

La progettazione come processo di sintesi e soluzione ad un problema incerto.

Nozioni di probabilità applicata all'ingegneria: assiomi, probabilità condizionata, teorema delle probabilità totali, definizione di variabile aleatoria, distribuzione gaussiana e normale, esercitazioni pratiche.

I carichi sulle strutture: tipologie, caratteristiche, incertezze intrinseche

I principali materiali per le costruzioni (calcestruzzo, acciaio, legno, alluminio ..): caratteristiche, peculiarità e resistenze.

Normative e codici.

 

3. Il comportamento strutturale.

Risoluzione di strutture iperstatiche: metodo delle forze e metodo degli spostamenti (compreso ripasso principio lavori virtuali).

Strutture con nodi traslano

Strutture con nodi che ruotano

Strutture con nodi che ruotano e traslano

L’inessenzialità di alcune incognite iperstatiche.

4. Strutture in cemento armato

Proprietà del materiale e delle strutture

comportamento a sforzo normale (condizioni elastiche e condizioni ultime)

comportamento a flessione (condizioni elastiche e condizioni ultime)

comportamento a taglio (condizioni elastiche e condizioni ultime)

comportamento sotto azioni combinate (pressoflessione, flessione deviata)

5. elementi strutturali

concezione strutturale (percorso dei carichi e differenti sistemi resistenti)

elementi portanti e telaio ed a pareti

fondazioni (tipologie)

trave su suolo elastico (paratia)

 

6 Principi di base di Ingegneria antisismica

le azioni verticali e le azioni orizzontali

comportamento di strutture sotto carichi orizzontali

la stima delle azioni date dal sisma

 

Testi/Bibliografia

Pozzati Ceccoli: Teoria e Tecnica delle Strutture, UTET. Vol I, II, III.

D.M. 14.01.2008

DM. 17.01.2018

Shodek: Strutture.

Metodi didattici

Lezioni frontali (in presenza ed orali)

Seminari semestrali con verifica del progetto sviluppato (parte di progetto)

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un esame orale finale volto a verificare il grado di apprendimento degli studenti in merito ai contenuti del corso. Con particolare riferimento sia ai concetti generali di progettazione strutturale che ad aspetti specifici quali il significato probabilistico delle verifiche richieste dalle normative o specifiche formule di verifica.

Il superamento dell’esame sarà garantito agli studenti che dimostreranno padronanza e capacità operativa in relazione ai concetti chiave illustrati nell’insegnamento, ed in particolare nella gestione di formule, concetti e quantità necessarie per lo sviluppo di un progetto strutturale di una costruzione.

Un punteggio più elevato sarà attribuito agli studenti che dimostreranno di aver compreso ed essere capaci di utilizzare tutti i contenuti dell’insegnamento illustrandoli con capacità di linguaggio, risolvendo problemi anche complessi, mostrando buona capacità operativa.

L'esame, di regola, affronta tre tematiche generali in sequenza:

1) risoluzione di un esercizio

2) domande aperte sul comportamento delle strutture in cemento armato e/o acciaio (affrontate nel dettaglio anche nel corso dello sviluppo del progetto)

3) domande aperte su questioni  teoriche (aspetti probabilistici, azioni sismiche, trave su suolo elastico, instabilità degli elementi compressi, diagrammi momento curvatura...)

Il mancato superamento dell’esame potrà essere dovuto all’insufficiente conoscenza dei concetti chiave, alla mancata padronanza del linguaggio tecnico e/o alla mancata o insufficiente capacità operativa.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali.

Sviluppo di progetto con revisione.

presentazioni power point.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tomaso Trombetti

Consulta il sito web di Giada Gasparini

SDGs

Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.