78119 - OBBLIGHI DI PREVENZIONE E RESPONSABILITÀ CIVILE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Anna Rota
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: IUS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0660)

Conoscenze e abilità da conseguire


L'insegnamento ha contenuto monografico e consente di acquisire le conoscenze essenziali in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoratore, igiene e benessere nell'ambiente di lavoro, con riguardo alla prospettiva della prevenzione e alla gestione integrata dei rischi professionali. Il corso sarà dedicato all'approfondimento della responsabilità civile del datore di lavoro ed al dialogo con i più recenti orientamenti della giurisprudenza.

Contenuti

Il programma delle lezioni comprende i seguenti argomenti:

I. Linee generali del sistema normativo di tutela della salute e sicurezza sul lavoro:

  1. La normativa europea e i principi di armonizzazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La Direttiva-quadro del 1989 e le direttive specifiche e settoriali.
  2. Caratteristiche ed evoluzione del sistema normativo italiano relativo alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

II. La disciplina prevenzionistica italiana:

  1. Il d. lgs. n. 81/2008, c.d. Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro e le successive modifiche.
  2. Campo di applicazione, soggetti, organi, strutture organizzative dedicate alla prevenzione.
  3. Partecipazione dei lavoratori e dei rappresentanti sindacali.
  4. La sicurezza nei rapporti di lavoro flessibile e nei processi di esternalizzazione aziendale.
  5. L'attività ispettiva e la vigilanza.

III. Prevenzione e precauzione:

  1. Il principio europeo della precauzione e i rischi da c.d. ignoto tecnologico.
  2. Il rischio amianto: questioni di responsabilità civile.
  3. Rischi nuovi ed emergenti collegati alla digitalizzazione del lavoro (smart working, robotica, piattaforme digitali, stampante 3D).

Testi/Bibliografia

Considerata la costante evoluzione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro si consiglia la consultazione diretta del d. lgs. n. 81/2008 in versione aggiornata.

Per la preparazione dell'esame si segnalano i seguenti testi:

P. TULLINI, Introduzione al diritto della sicurezza sul lavoro, Giappichelli, 2018, pp. 1-75 (formato e-book).

- L. MONTUSCHI, G. INSOLERA (a cura di), Il rischio da amianto: questioni sulla responsabilità civile e penale, BUP-Bononia University Press: capitoli dedicati al tema della responsabilità civile.

- A. ROTA, Stampa 3D: un nuovo rischio da ignoto tecnologico?, «LABOUR & LAW ISSUES», 2015, 1, pp. 109 - 123.

A. ROTA, Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori digitali. Persona e pervasività delle tecnologie nel volume Web e lavoro, a cura di P. Tullini, Giappichelli, 2017.

- A ROTA, La tutela prevenzionistica dei riders nella legge n. 128/2019, «LABOUR & LAW ISSUES», 2020, 6, pp. 59 - 86.

Metodi didattici

Le Lezioni frontali sono integrate dall'attività di Focus Group su alcuni casi giurisprudenziali e dalla metodologia del Le@rning by practice, ispirata al modello delle Cliniche legali (Legal Clinics).

Gruppi di lavoro, coordinati da un tutor, interagiscono in presenza e attraverso la piattaforma e-learning. L'attività si conclude con la discussione pubblica dei casi che sono stati affrontati dai gruppi di studio, ove possibile alla presenza di esperti della materia.

La piattaforma, disponibile al sito https://iol.unibo.it/course/view.php?id=45625#section-1, è aperta a chiunque abbia interesse a reperire il materiale di lezione e le eventuali letture integrative proposte dal docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale di profitto si svolge in forma orale.

Il colloquio individuale verte sulle tematiche indicate nella sezione “Programma e contenuti”.

La valutazione della prova orale viene effettuata tenendo in considerazione:

  • la conoscenza dei profili istituzionali;
  • la capacità di analizzare gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali;
  • la capacità di effettuare collegamenti tra le diverse parti del programma;
  • la capacità di sviluppare argomentazioni critiche;
  • l’articolazione e l'accuratezza dell’esposizione.

L’iscrizione alla prova dovrà essere effettuata mediante l’applicativo Almaesami (https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm [http://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm] ).

Strumenti a supporto della didattica

Il Corso si avvale della piattaforma e-learning di Ateneo per l'erogazione della didattica inteattiva, delle attività integrative e le eventuali integrazioni bibliografiche (v. sub Metodi didattici).

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare alla docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti competenti e concordare l’adozione delle idonee misure di sostegno.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Rota

SDGs

Salute e benessere Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.