13703 - ISTITUZIONI DI STORIA DEL CINEMA (A-L)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Claudio Bisoni
  • Crediti formativi: 12
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - possiede un canone dell'arte cinematografica basato su una selezione di opere e autori rappresentativi; - conosce la storia del cinema dalle origini alla New Hollywood; - conosce stili, correnti e periodi di fondamentale importanza nella storia del cinema; - comprende le ragioni storiche, economiche, tecnologiche e sociali che hanno determinato lo sviluppo del cinema come forma espressiva.

Contenuti

Il corso si divide in due parti: (A) PARTE GENERALE e (B) APPROFONDIMENTO

(A) PARTE GENERALE

Il programma prevede la visione e il successivo riconoscimento dei film esemplari della storia del cinema inseriti nella filmografia parte integrante del programma di esame, nonché l'approfondimento di questioni specifiche di storiografia cinematografica. I film presi in esame verranno inquadrati nell'epoca della loro realizzazione e saranno messi in rilievo i fattori estetici, stilistici e tecnologici che li caratterizzano, nonché i fenomeni di natura sociologica, politica ed economica che hanno contribuito a determinarne la forma.

(B) APPROFONDIMENTO

Il programma prevede un percorso di approfondimento riguardante le teorie classiche del divismo hollywoodiano, le star come fenomeno sociale e come immagine, la performance attoriale, con esempi filmici che attraversano gli anni '30, '40, '50, '60 e'70.

Testi/Bibliografia

I testi per la preparazione dell'esame sono:

PARTE A: (obbligatoria per tutti gli studenti)

-P. Bertetto (a cura di), Introduzione alla storia del cinema, Utet, Torino, 2012.

-Francesco Casetti, L'occhio del Novecento, Bompiani, Milano, 2005 (solo capitoli 1, 2, 4, 6)

- Giacomo Manzoli, Giorgio Avezzù, Claudio Bisoni, Michele Fadda, Paolo Noto, Sara Pesce, 50 passi nella storia del cinema, Cue Press, Bologna 2018. Il libro è disponibile anche in versione interattiva digitale sul sito della casa editrice al seguente link: https://www.cuepress.com/

Questo testo è fortemente consigliato come strumento d'ausilio alla visione dei film. Non costituisce tuttavia specifica materia d'esame.

PARTE B: (obbligatoria solo per gli studenti che portano il programma da 12 crediti: gli studenti che portano un programma da 5 o da 10 crediti perché in debito d’esame o iscritti a Ordinamenti precedenti a quelli in vigore devono contattare il docente per concordare le variazioni di programma)

 

Richard Dyer, Star, Kaplan, Torino, 2009.

 

Filmografia obbligatoria

Antologia cinema delle origini (reperibile in videoteca)

Nascita di una nazione (D.W. Griffith, 1915)

Nosferatu (F. W. Murnau, 1922) Ottobre (S.M. Ejzenštejn, 1927)

Metropolis (F. Lang, 1926)

Napoléon (A. Gance, 1927)

The Cameraman (E. Sedgwick-B. Keaton, 1928)

L'uomo con la macchina da presa (D. Vertov, 1929)

La passione di Giovanna d'Arco (C. T. Dreyer, 1928)

La folla (K. Vidor, 1928)

Antologia avanguardie storiche (reperibile in videoteca)

M- il mostro di Düsseldorf (F. Lang, 1931)

Scarface (H. Hawks, 1932)

Tempi moderni (C. Chaplin, 1936)

Susanna (H. Hawks, 1938)

La regola del gioco (J. Renoir, 1939)

Ombre rosse (J. Ford, 1939)

Quarto potere (O. Welles, 1941)

Notorius (A. Hitchcock, 1946)

Cantando sotto la pioggia (S. Donen, 1952)

Paisà (R. Rossellini, 1946)

Ladri di biciclette (V. De Sica, 1948)

Diario di un curato di campagna (R. Bresson, 1950)

Rashomon (A. Kurosawa, 1950)

Senso (L. Visconti, 1954)

La finestra sul cortile (A. Hitchcock, 1954)

Il settimo sigillo (I. Bergman, 1956)

I 400 colpi (F. Truffaut, 1959)

La dolce vita (F. Fellini, 1960)

Fino all'ultimo respiro (J.-L. Godard, 1960)

Viridiana (L. Buñuel, 1961)

L'uomo che uccise Liberty Valance (J. Ford, 1962)

Blow up (M. Antonioni, 1966)

Il mucchio selvaggio (Peckinpah, 1969)

Taxi Driver (M. Scorsese, 1975)

Apocalypse Now (F. F. Coppola, 1979)

 

Filmografia relativa alla PARTE B (obbligatoria solo per chi porta il programma da 9 o 10 o 12 crediti)

La regina Cristina (Queen Christina, R. Mamoulian, 1933)

Piccole volpi ( The Little Foxes, W. Wyler, 1941)

Perdutamente tua ( Now, Voyager, I. Rapper, 1942)

Gli uomini preferiscono le bionde (Gentlemen Prefer Blondes, H. Hawks, 1953)

Un tram che si chiama desiderio (A Streetcar named Desire, E. Kazan, 1951)

Una squillo per l'ispettore Klute (Klute, A. Pakula, 1971)

 

 

Tutti i film sono disponibili nella videoteca del Dipartimento delle Arti, in Via Barberia 4/a, ma sono facilmente reperibili in altre videoteche e biblioteche. Le due antologie (1.Cinema delle origini;2. Avanguardie) sono a cura del docente e pertanto si trovano solo nella Videoteca di dipartimento.

PROGRAMMA PER NON FREQUENTANTI

Gli studenti non frequentanti dovranno preparare lo stesso programma dei frequentanti. Per loro però lo studio del testo 50 passi nella storia del cinema è obbligatorio. Il testo in questione non costituirà per i non frequentanti specifica materia d'esame ma risulterà di fondamentale aiuto per guidare la visione e l'analisi dei film indicati in filmografia.

Metodi didattici

A causa delle restrizioni imposte dall’attuale emergenza sanitaria l’insegnamento verrà svolto con modalità didattica:

  • tradizionale: il docente sarà sempre in presenza nell’aula designata per l’insegnamento, gli studenti si alterneranno in presenza secondo uno schema di turni in corso di definizione (informazioni più dettagliate rispetto alla turnazione e alla modalità di accesso alla lezione in presenza saranno fornite più avanti). Sarà sempre possibile collegarsi da remoto e seguire in diretta streaming le lezioni svolte in aula tramite piattaforma TEAMS.

Si consiglia agli studenti che intendono partecipare attivamente al corso di partecipare (in presenza o da remoto) alla prima lezione, in cui verranno spiegati programma e metodi didattici.

ATTENZIONE: Data la fluidità della situazione emergenziale che stiamo vivendo e dal momento che questo programma viene pubblicato a luglio 2020, è possibile che le modalità di erogazione della didattica cambino nei prossimi mesi. In tal caso ne sarà data tempestiva comunicazione attraverso un aggiornamento di questo programma, così come attraverso opportuni avvisi pubblicati sui consueti canali istituzionali e cioè: avvisi pubblicati sulla pagina docente, nella sezione "Avvisi" (https://www.unibo.it/sitoweb/claudio.bisoni2/) e/o sul sito Web del Corso di Laurea DAMS (https://corsi.unibo.it/laurea/DAMS) che tutti gli studenti sono invitati a consultare periodicamente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 

Per un aggiornamento sulle modalità di verifica, dall'aprile del 2020 in avanti, si consulti la sezione "Avvisi" del sito del docente.

 

L'esame consiste in una verifica scritta nel corso della quale verrà accertata la conoscenza da parte dello studente delle nozioni di base relative alla storia del cinema, alle caratteristiche delle singole correnti, alle opere e agli autori affrontati durante il corso. La modalità di compilazione del test è digitale: la verifica avviene tramite applicativo informatico e si svolge presso le aule informatiche della Scuola.

 

Il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati, il possesso di una padronanza espressiva e di un linguaggio specifico, la capacità di orientamento nella storia del cinema, nonché la conoscenza della filmografia prevista saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza manualistica della materia, una capacità di sintesi e di analisi non articolate o un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, così come un dominio scolastico della disciplina portano a valutazioni discrete. Lacune formative o linguaggio inappropriato, così come una scarsa conoscenza della storia del cinema consentono di ottenere voti che si attestano sulla soglia della sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all’interno della bibliografia nonché incapacità di analisi sono valutati negativamente.

 

Per chi sostiene l'esame da 12 crediti:

La prova scritta prevede:

a) 4 domande di riconoscimento (risposte a scelta multipla) di spezzoni di film tratti dalla filmografia d'esame;

b) 24 domande (risposte a scelta multipla), riguardanti la storia del cinema e la sua relazione con le principali forme culturali del Novecento (libro di riferimento: Introduzione alla storia del cinema");

esempi di domande sulla storia del cinema

c) 2 domande di approfondimento critico-culturale (risposte a scelta multipla) riguardanti il libro L'occhio del novecento;

d) 2 domande aperte (a cui si deve rispondere componendo per ciascuna un testo scritto ricco dal punto di vista delle informazioni e della capacità di lettura dei film) riguardanti l'argomento della parte B APPROFONDIMENTO e i film indicati in filmografia relativi a tale parte del corso. In queste risposte aperte lo studente dovrà mostrare le proprie conoscenze e capacità di elaborazione critica.

Per chi sostiene l'esame da 6 crediti:

La prova scritta prevede:

a) 4 domande di riconoscimento (risposte a scelta multipla) di spezzoni di film tratti dalla filmografia d'esame;

b) 24 domande (risposte a scelta multipla), riguardanti la storia del cinema e la sua relazione con le principali forme culturali del Novecento (libro di riferimento: Introduzione alla storia del cinema");

c) 2 domande di approfondimento critico-culturale (risposte a scelta multipla) riguardanti il libro L'occhio del novecento;

Modalità di calcolo del voto: ogni domanda vale 1 punto. Le domande di approfondimento a risposta aperta previste per chi porta il programma da 12 crediti possono contribuire per un massimo di 3 punti al voto complessivo.

Per tutti: La prova scritta avrà una durata di 90 minuti. Tale durata sarà del tutto vincolante. Da ciò consegue che gli iscritti all'appello dovranno presentarsi in tempo per l'inizio della prova, pena l'esclusione dalla possibilità di partecipare allo svolgimento dello scritto

Gli studenti sono tenuti a portare all'esame un documento di identità valido con foto e cuffiette auricolari (con fili e NON wireless). Dovranno inoltre venire muniti di credenziali d’accesso (mail istituzionale e password con cui si sono iscritti alla prova d’esame su Alma Esami).

Le iscrizioni si chiudono qualche giorno prima dell'appello. Non vengono accettate iscrizioni oltre la data di scadenza indicata di volta in volta sul sito.

Nota bene: qualora non si superasse la prova scritta a un appello sarà necessario saltare un appello prima di presentarsi nuovamente. Dovrà saltare un appello anche chi rifiuta il voto.

Attenzione! Non è possibile per gli studenti sostenere appelli d'esame nei gruppi alfabetici diversi dai propri. Per esempio, se si è uno studente A-L è necessario sostenere l'esame SOLO negli appelli del gruppo A-L. Questa regola è tassativa.

Strumenti a supporto della didattica

Gli studenti devono effettuare la visione integrale dei film presenti nella filmografia d'esame. A tale fine hanno a disposizione la Videoteca del Dipartimento delle Arti (via Barberia 4). In tale sede potranno prenotare delle postazioni video oppure prendere i materiali in prestito domiciliare. Onde evitare l'accumulo delle prenotazioni, si consiglia agli studenti di cominciare a frequentare la videoteca con largo anticipo , senza aspettare gli ultimi giorni prima dell'appello d'esame scelto.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Claudio Bisoni

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.