28589 - ANTROPOLOGIA DEL CORPO E DELLA MALATTIA (1) (LM)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Ivo Quaranta
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-DEA/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce la strumentazione concettuale per poter riflettere analiticamente tanto sui processi di costruzione culturale della corporeità quanto sulle radici corporee della significazione.

Contenuti

Le lezioni del primo modulo saranno dedicate alla ricostruzione storica del dibattito che ha animato la definizione paradigmatica della disciplina: dalle iniziali proposte della Scuola di Harvard, alle prospettive marxiane e politico-economiche, fino alla radicale problematizzazione dell’oggetto di analisi attraverso il concetto di incorporazione.

Il secondo modulo prenderà in considerazione gli sviluppi recenti delle teorizzazioni nate a seguito del concetto di incorporazione come paradigma di riferimento della disciplina, prevedendo la partecipazione attiva degli studenti attraverso la costituzione di gruppi di lavoro su specifici temi da concordare con il docente.

 

Le lezioni inizieranno a fine settembre (la data verrà indicata a breve).


Gli studenti frequentanti sono invitati ad iscriversi alla lista di distribuzione ivo.quaranta.Antropologia_Corpo_Malattia per ricevere tempestivamente notizie su eventuali cambiamenti dell'orario delle lezioni.

Testi/Bibliografia

 

Programma per 12 cfu

Gli studenti frequentanti che hanno nel loro Piano di Studi l'insegnamento da 12 cfu dovranno preparare 4 testi fra quelli qui di seguito elencati, oltre al materiale didattico distribuito a lezione (gli studenti non frequentanti dovranno integrare i 4 testi con delle dispense in lingua inglese scaricabili online dalla sezione "materiali didattici".

1. Pizza, G. (2005), Antropologia medica. Saperi, pratiche e politiche del corpo, Roma, Carocci.

2. Quaranta I., (a cura) (2006), Antropologia medica. I testi fondamentali, Milano, Raffaello Cortina.

 

3.Un testo a scelta tra i seguenti volumi:

AA.VV., (2006) Sofferenza Sociale, Annuario di Antropologia, Vol. 8. Roma, Meltemi.

Beneduce R., (2007), Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura, Carocci.

Beneduce R., (2010) Archeologia del trauma. Antropologia del sottosuolo, Laterza, Roma-Bari.

Castellano V., (2018) Revolving door. I servizi per i minori e la riproduzione delle disuguaglianze a New York, Reggio Emilia, edizioni Junior.

Cola M., (2012), Ragionevolmente differenti. Una riflessione antropologica su Sindrome di Asperger e Disturbo dello Spettro Autistico, I libri bi Emil, Bologna.

Cozzi, D., (2007), Le imperfezioni del silenzio. Riflessioni antropologiche sulla depressione femminile in un'area alpina. Roma, Bonanno Editore.

Cozzi, D., (a cura) (2012), Le parole dell'antropologia medica. Piccolo dizionario. Perugia, Morlacchi. 

Ehrenberg A., (1999), La fatica di essere se stessi, Torino, Einaudi.

Fainzang S. (2009), Farmaci e società. Il paziente, il medico e la ricetta, Franco Angeli.

Good B., 2006 (1994), Narrare la malattia. Lo sguardo antropologico sul rapporto medico-paziente. Torino, Edizioni di comunità (Einaudi).

Gribaldo A., (2005), La natura scomposta. Riproduzione assistita, genere, parentela. Luca Sossella Editore

Hacking Ian (2008), Plasmare le persone. Quattroventi, Milano.

Mattalucci C., (2017), Antropologia e riproduzione. Attese, fratture e ricomposizioni della procreazione e della genitorialità in Italia. Milano, Libreria Cortina.

Minelli M. (2011), Santi, demoni, giocatori. Un'etnografia delle pratiche di salute mentale, Argo, Lecce

Pellecchia U., Zanotelli F., (2010), La cura e il potere. Ed.It, Firenze-Catania.

Quaranta I., Ricca M. (2012), Malati fuori luogo. Raffaello Cortina, Milano.

Raffaetà, R., (2011), Identità compromesse. Malattia e cultura: il caso dell'allergia. Ledizioni, Milano.

Ribeiro Corossacz V. (2004) Il corpo della nazione. Classificazione razziale e gestione sociale della riproduzione in Brasile, CISU

Rose N., (2008), La politica della vita, Einaudi, Torino.

Schirripa G., e Vulpiani P., (a cura di) (2000), L'ambulatorio del guaritore. Forme e pratiche del confronto tra biomedicina e medicine tradizionali in Africa e nelle Americhe. Lecce, Argo.

Schirripa, P., (2005) Le politiche della cura. Terapie, potere e tradizione nel Ghana contemporaneo, Argo, Lecce. 

Schirripa, P. (2012) Terapie religiose. Rituali di guarigione, modernità, neoliberismo nel pentecostalismo contemporaneo, Roma, CISU

Taliani S., e Vacchiano, F., (2006), Altri Corpi. Antropologia ed etnopsicologia della migrazione, Milano, Unicopli.

Wacquant L., Scheper-Hughes N. (a cura) (2003), Corpi in vendita. Interi e a pezzi, Ombre Corte, Verona

 

4.Un testo a scelta tra i seguenti volumi (chi avesse difficoltà con i testi in lingua potrà contattare il docente):

Antze P., Lambek M. (1996), Tense Past: Cultural Essays in Trauma and Memory, Routledge

Baer, Singer, Susser (1997), Medical Anthropology and the World System: a critical perspective. Bergin & Garvey.

Biehl J. (2005), Vita: Life In A Zone Of Social Abandonment, University of California Press

Bourgois, Fassin, Heggenhougen, Nordstrom(2009), Global Health in Times of Violence, School for Advanced Research Press.

Csordas, T.J (1993) The Sacred Self: A Cultural Phenomenology of Charismatic healing. Berkeley: University of California Press.

Csordas, T.J., (2002), Body/Meaning/Healing. New York: Palgrave.

Del Vecchio- Good [et al.] (a cura) Pain as Human Experience. An Anthropological Perspective. Berkeley: University of California Press.

Del Vecchio Good M.J., Hyde S.T., Pinto S., Good B.J., (2008) Postcolonial Disorders (Ethnographic Studies in Subjectivity), University of California Press.

Farmer, P., 1992, AIDS and accusation: Haiti and the geography of blame, Berkeley, University of California Press.

Farmer, P., 1999, Infections and inequalities. The modern plagues, Berkeley, University of California Press.

Farmer, P., 2003, Pathologies of power. Health, human rights, and the new war on the poor, Berkeley, University of California Press.

Fassin D. e Pandolfi M. ( a cura) (2010), Contemporary States of Emergency: The Politics of Military and Humanitarian Interventions, Zone Books.

Fassin D., (2006), Quand les corps se souviennent : Expériences et politiques du sida en Afrique du Sud. Editions La Découverte, Paris.

Fassin D., 1996, L'espace politique de la santé. Essai de généalogie. Paris, Presses Universitaires de France.

Fassin D., (2010) La raison humanitaire. Une histoire morale du temps présent. Paris, Éditions de l'EHESS.

Fassin e Rechtman(2007), L'Empire du traumatisme enquete sur la condition de victime, Flammarion.

Fausto-Sterling A. (2000), Sexing the Body: Gender Politics and the Construction of Sexuality, Basic Books.

Franklin S.F., Lock M. (a cura) (2003), Remaking life and death. Toward an anthropology of the biosciences, James Currey Ltd, Oxford.

Kleinamn, A. (1980) Patients and healers in the context of culture. University of Califronia Press, Berkeley.

Kleinman, A. (1995) Writing at the Margin: Discourse Between Anthropology and Medicine. Berkeley: University of California Press.

Kleinman, A. (2007), What Really Matters. Living a moral life amidst uncertainty and danger. Oxford University Press

Kleinman, A., Das, V. e Lock, M., (a cura), (1997), Social suffering, Berkeley, University of California Press.

Lock M., (1995), Encounters with Aging: Mythologies of Menopause in Japan and North America. University of California Press.

Lock, M. (2001) Twice Dead: Organ Transplants and the Reinvention of Death. University of California Press

Lock, Young, Cambrosio (a cura) (2000) Living and Working with the New Medical Technologies. Intersections of Inquiry. Cambridge University Press.

Martin, E. (1987) The Woman in the Body. Beacon Press.

Martin, E. (1994) Flexible Bodies. Tracking Immunity in American Culture - From the Days of Polio to the Age of AIDS. Boston: Beacon Press.

Mattingly C. e Garro L., (2000), Narrative and the Cultural Construction of Illness and Healing. Berkeley: University of California Press.

Mattingly, C. (1998) Healing dramas and clinical plots. The narrative structure of experience. Cambridge: Cambridge University Press.

Memmi D. (2003), Faire vivre et laisser mourir. Le Gouvernement contemporain de la naissance et de la mort, La Découverte, Paris.

Mol A. (2003), The Body Multiple: Ontology in Medical Practice, Duke University Press.

Nichter M. (2008), Global Health: Why Cultural Perceptions, Social Representations, and Biopolitics Matter, University of Arizona Press

Ong A. (1987) Spirits of Resistance and Capitalist Discipline. Factory Women in Malaysia. New York: State University of New York.

Petryna A. (2002), Life Exposed: Biological Citizens after Chernobyl, Princeton University Press.

Petryna A., (2009), When Experiments Travel: Clinical Trials and the Global Search for Human Subjects, Princeton University Press.

Petryna, Lakoff, Kleinman, (2006), Global Pharmaceuticals: Ethics, Markets, Practices, Duke University Press.

Scheper-Hughes N. (1993) Death Without Weeping: The Violence of Everyday Life in Brazil, University of California Press.

Singer e Baer (1995), Critical Medical Anthropology. Amityville, NY: Baywood Press.

Sunder Rajan, K. (2006), Biocapital: The Constitution of Postgenomic Life. Duke University Press

Young, A. (1995) The Harmony of Illusions. Inventing Post-Traumatic Stress Disorder. Princeton: Princeton University Press.

 

Programma per 6 cfu

Gli studenti frequentanti che hanno nel loro Piano di Studi l'insegnamento da 6 cfu dovranno preparare 2 testi fra quelli qui di seguito elencati, oltre al materiale didattico distribuito a lezione (gli studenti non frequentanti dovranno integrare i 2 testi con delle dispense in lingua inglese scaricabili online dalla sezione "materiali didattici").

1. Pizza, G. (2005), Antropologia medica. Saperi, pratiche e politiche del corpo, Roma, Carocci.

2. Un testo a scelta tra i seguenti:

AA.VV., (2006) Sofferenza Sociale, Annuario di Antropologia, Vol. 8. Roma, Meltemi.

Antze P., Lambek M. (1996), Tense Past: Cultural Essays in Trauma and Memory, Routledge

Baer, Singer, Susser (1997), Medical Anthropology and the World System: a critical perspective. Bergin & Garvey.

Beneduce R., (2007), Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura, Carocci.

Beneduce R., (2010) Archeologia del trauma. Antropologia del sottosuolo, Laterza, Roma-Bari.

Biehl J. (2005), Vita: Life In A Zone Of Social Abandonment, University of California Press

Bourgois, Fassin, Heggenhougen, Nordstrom(2009), Global Health in Times of Violence, School for Advanced Research Press.

Castellano V., (2018) Revolving door. I servizi per i minori e la riproduzione delle disuguaglianze a New York, Reggio Emilia, edizioni Junior.

Cola M., (2012), Ragionevolmente differenti. Una riflessione antropologica su Sindrome di Asperger e Disturbo dello Spettro Autistico, I libri bi Emil, Bologna.

Cozzi, D., (2007), Le imperfezioni del silenzio. Riflessioni antropologiche sulla depressione femminile in un'area alpina. Roma, Bonanno Editore.

Cozzi, D., (a cura) (2012), Le parole dell'antropologia medica. Piccolo dizionario. Perugia, Morlacchi. 

Csordas, T.J (1993) The Sacred Self: A Cultural Phenomenology of Charismatic healing. Berkeley: University of California Press.

Csordas, T.J., (2002), Body/Meaning/Healing. New York: Palgrave.

Del Vecchio Good M.J., Hyde S.T., Pinto S., Good B.J., (2008) Postcolonial Disorders (Ethnographic Studies in Subjectivity), University of California Press.

Del Vecchio- Good [et al.] (a cura) Pain as Human Experience. An Anthropological Perspective. Berkeley: University of California Press.

Ehrenberg A., (1999), La fatica di essere se stessi, Torino, Einaudi.

Fainzang S. (2009), Farmaci e società. Il paziente, il medico e la ricetta, Franco Angeli.

Farmer, P., 1992, AIDS and accusation: Haiti and the geography of blame, Berkeley, University of California Press.

Farmer, P., 1999, Infections and inequalities. The modern plagues, Berkeley, University of California Press.

Farmer, P., 2003, Pathologies of power. Health, human rights, and the new war on the poor, Berkeley, University of California Press.

Fassin D. e Pandolfi M. ( a cura) (2010), Contemporary States of Emergency: The Politics of Military and Humanitarian Interventions, Zone Books.

Fassin D., (2006), Quand les corps se souviennent : Expériences et politiques du sida en Afrique du Sud. Editions La Découverte, Paris.

Fassin D., (2010) La raison humanitaire. Une histoire morale du temps présent. Paris, Éditions de l'EHESS.

Fassin D., 1996, L'espace politique de la santé. Essai de généalogie. Paris, Presses Universitaires de France.

Fassin e Rechtman(2007), L'Empire du traumatisme enquete sur la condition de victime, Flammarion.

Fausto-Sterling A. (2000), Sexing the Body: Gender Politics and the Construction of Sexuality, Basic Books.

Franklin S.F., Lock M. (a cura) (2003), Remaking life and death. Toward an anthropology of the biosciences, James Currey Ltd, Oxford.

Good B., 2006 (1994), Narrare la malattia. Lo sguardo antropologico sul rapporto medico-paziente. Torino, Edizioni di comunità (Einaudi).

Gribaldo A., (2005), La natura scomposta. Riproduzione assistita, genere, parentela. Luca Sossella Editore

Hacking Ian (2008), Plasmare le persone. Quattroventi, Milano.

Kleinamn, A. (1980) Patients and healers in the context of culture. University of Califronia Press, Berkeley.

Kleinman, A. (1995) Writing at the Margin: Discourse Between Anthropology and Medicine. Berkeley: University of California Press.

Kleinman, A. (2007), What Really Matters. Living a moral life amidst uncertainty and danger. Oxford University Press

Kleinman, A., Das, V. e Lock, M., (a cura), (1997), Social suffering, Berkeley, University of California Press.

Lock M., (1995), Encounters with Aging: Mythologies of Menopause in Japan and North America. University of California Press.

Lock, M. (2001) Twice Dead: Organ Transplants and the Reinvention of Death. University of California Press

Lock, Young, Cambrosio (a cura) (2000) Living and Working with the New Medical Technologies. Intersections of Inquiry. Cambridge University Press.

Martin, E. (1987) The Woman in the Body. Beacon Press.

Martin, E. (1994) Flexible Bodies. Tracking Immunity in American Culture - From the Days of Polio to the Age of AIDS. Boston: Beacon Press.

Mattalucci C., (2017), Antropologia e riproduzione. Attese, fratture e ricomposizioni della procreazione e della genitorialità in Italia. Milano, Libreria Cortina.

Mattingly C. e Garro L., (2000), Narrative and the Cultural Construction of Illness and Healing. Berkeley: University of California Press.

Mattingly, C. (1998) Healing dramas and clinical plots. The narrative structure of experience. Cambridge: Cambridge University Press.

Memmi D. (2003), Faire vivre et laisser mourir. Le Gouvernement contemporain de la naissance et de la mort, La Découverte, Paris.

Minelli M. (2011), Santi, demoni, giocatori. Un'etnografia delle pratiche di salute mentale, Argo, Lecce

Mol A. (2003), The Body Multiple: Ontology in Medical Practice, Duke University Press.

Nichter M. (2008), Global Health: Why Cultural Perceptions, Social Representations, and Biopolitics Matter, University of Arizona Press

Ong A. (1987) Spirits of Resistance and Capitalist Discipline. Factory Women in Malaysia. New York: State University of New York.

Pellecchia U., Zanotelli F., (2010), La cura e il potere. Ed.It, Firenze-Catania.

Petryna A. (2002), Life Exposed: Biological Citizens after Chernobyl, Princeton University Press.

Petryna A., (2009), When Experiments Travel: Clinical Trials and the Global Search for Human Subjects, Princeton University Press.

Petryna, Lakoff, Kleinman, (2006), Global Pharmaceuticals: Ethics, Markets, Practices, Duke University Press.

Quaranta I., (a cura) (2006), Antropologia medica. I testi fondamentali, Milano, Raffaello Cortina.

Quaranta I., (2006), Corpo, potere e malattia. Antropologia e AIDS nei Grassfields del Camerun. Meltemi, Roma.

Quaranta I., Ricca M. (2012), Malati fuori luogo. Raffaello Cortina, Milano.

Raffaetà, R., (2011), Identità compromesse. Malattia e cultura: il caso dell'allergia. Ledizioni, Milano.

Ribeiro Corossacz V. (2004) Il corpo della nazione. Classificazione razziale e gestione sociale della riproduzione in Brasile, CISU

Rose N., (2008), La politica della vita, Einaudi, Torino.

Scheper-Hughes N. (1993) Death Without Weeping: The Violence of Everyday Life in Brazil, University of California Press.

Schirripa G., e Vulpiani P., (a cura di) (2000), L'ambulatorio del guaritore. Forme e pratiche del confronto tra biomedicina e medicine tradizionali in Africa e nelle Americhe. Lecce, Argo.

Schirripa, P. (2012) Terapie religiose. Rituali di guarigione, modernità, neoliberismo nel pentecostalismo contemporaneo, Roma, CISU

Schirripa, P., (2005) Le politiche della cura. Terapie, potere e tradizione nel Ghana contemporaneo, Argo, Lecce. 

Singer e Baer (1995), Critical Medical Anthropology. Amityville, NY: Baywood Press.

Sunder Rajan, K. (2006), Biocapital: The Constitution of Postgenomic Life. Duke University Press

Taliani S., e Vacchiano, F., (2006), Altri Corpi. Antropologia ed etnopsicologia della migrazione, Milano, Unicopli.

Wacquant L., Scheper-Hughes N. (a cura) (2003), Corpi in vendita. Interi e a pezzi, Ombre Corte, Verona

Young, A. (1995) The Harmony of Illusions. Inventing Post-Traumatic Stress Disorder. Princeton: Princeton University Press.

Metodi didattici

Lezioni frontali (con eventuale supporto di materiale audio-visivo), lavori di gruppo. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

È considerato frequentante lo studente che partecipa almeno al 75% delle lezioni.
La prova è orale e si articola in una serie di domande finalizzate ad accertare la conoscenza da parte dello studente dei temi trattati a lezione (per i frequentanti) e contenuti nei libri di testo. Tra gli elementi che concorrono alla valutazione vi sono la conoscenza dettagliata del contenuto dei volumi, la proprietà di linguaggio, l'abilità di istituire nessi fra le diverse parti del programma e la capacità di argomentazione critica.

Gli studenti frequentanti avranno inoltre la possibilità di concordare con il docente modalità alternative all'esame orale, quali:

- presentazione a lezione di lavori di gruppo;

- redazione di un saggio su tematiche da definire con il docente.

Un esame nel quale lo studente dimostri di saper discutere criticamente, con linguaggio appropriato, i temi trattati a lezione e nei testi d’esame esiterà in una valutazione di livello eccellente/ottimo.

Un esame nel quale lo studente dimostri di saper sintetizzare i temi trattati a lezione e nei testi d’esame con un linguaggio accettabile esiterà in una valutazione di livello sufficiente/buono.

Un esame nel quale lo studente dimostri una conoscenza limitata dei temi trattati a lezione e nei testi d’esame, esprimendosi con un linguaggio inappropriato, esiterà in una valutazione insufficiente.


Per informazioni sugli appelli e per l'iscrizione agli stessi: http://www.unibo.it/Portale/Guida/AlmaEsami.htm

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Ivo Quaranta