42969 - ILLUMINOTECNICA E ACUSTICA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Lamberto Tronchin
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: ING-IND/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Valerio Tarabusi (Modulo 1) Lamberto Tronchin (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 0881)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, al termine del corso, avrà acquisito le conoscenze tecniche necessarie per affrontare i vari aspetti dell'acustica applicata e dell'illuminotecnica nell'ambito della progettazione architettonica. In particolare lo studente avrà acquisito le competenze necessarie per progettare correttamente ambienti confinati, con caratteristiche confortevoli, sia dal punto di vista del benessere acustico che di quello luminoso.

Contenuti

1 modulo ACUSTICA

Fondamenti di Acustica
Il fenomeno acustico. La pressione acustica. Onde acustiche nei mezzi elastici. Ipotesi alla base dell'equazione delle onde. La velocità del suono. Generazione dell'onda sonora. La lunghezza d'onda. Tipi di onde acustiche. Pressione efficace. Potenza, Intensità e Impedenza.
Livelli sonori, definizione di decibel
La scala dei decibel. Somma e sottrazione di livelli sonori. Livelli di pressione, potenza, intensità e densità.

Analisi in Frequenza.
Analisi in frequenza, banda stretta e banda percentuale costante. Analisi per 1/1 di ottava e 1/3 di ottava. Bande normalizzate IEC1260. Esempi di suoni e spettri. Curve isofoniche, pesatura "A". Rumore bianco e rumore rosa.

Assorbimento, riflessione e trasmissione delle onde acustiche
Il coefficiente di assorbimento acustico apparente. Materiali fonoassorbenti. Materiali fonoassorbenti porosi. Il risonatore di Helmholtz. I pannelli forati. I pannelli vibranti.

Acustica edilizia

 Il potere fonoisolante. La legge di massa. Deviazioni dalla legge di massa. La frequenza di risonanza. La frequenza critica. Risonanza di una cavità. Pareti doppie. Misura in laboratorio e in opera del potere fonoisolante. Pareti composte, elementi in parallelo. Livello di rumore da calpestio. Cenni sulle normative.


Acustica degli ambienti chiusi
Campo acusticio diretto, riberberante, semiriverberante. La distanza critica. Il tempo di riverberazione La formula di Sabine. Ipotesi sul Sistema Lineare Tempo Invarianate. La Risposta all’Impulso. Proprietà e caratteristiche. La misura della Risposta all’Impulso. La qualità' delle sale. Parametri acustici (ISO 3382).

Esercitazione: studio sull’acustica di un ambiente chiuso.

2 Modulo ILLUMINOTECNICA:

- Grandezze fotometriche fondamentali: flusso luminoso, intensità luminosa, luminanza, radianza illuminamento.
Sorgenti luminose artificiali: classificazione delle sorgenti luminose. Lampade ad incandescenza, Lampade a scarica nei gas, sistemi a LED. 
- Illuminazione artificiale in interni.
- Illuminazione naturale di interni. Fattore di luce diurna e requisiti normativi.


Testi/Bibliografia

  1. L. Tronchin, Elementi di Fisica Tecnica e Controllo Ambientale, Progetto Leonardo, Bologna, 2010
  2. Moncada Lo Giudice G., De Santoli L., “ Benessere termico, acustico e visivo” volume terzo, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 1999
  3. Materiale distribuito dal Docente

 

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni, anche con misurazioni sperimentali di qualità acustica

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

l'esame orale verterà sulla discussione dell'esercitazione, con approfondimenti sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali.

Verrà valutato come eccellente (punteggio 27-30) il lavoro presentato da studenti in modo organico, fornendo una descrizione precisa e puntuale con assoluta padronanza e proprietà di linguaggio, e con la predisposizione di una relazione finale esaustiva, completa nei vari argomenti trattati. 

Verrà valutata come discreta (punteggio 23-26) una presentazione  di studenti che dimostrano prevalentemente una conoscenza mnemonica dei concetti illustrati a lezione e un approfondimento senza particolari spunti di originalità, evidenziati anche nella relazione che sarà caratterizzata da contenuti tecnici tecnici ma con approfondimenti privy di particolari spunti di originalità.

Verrà valutata come sufficiente (punteggio 18-22) una presentazione ed una relazione che dimostra carenze di linguaggio, scarsa padronanza della terminologia e poca consapevolezza dei concetti illustrati a lezione. La relazione riporterà solo i risultati basilari del lavoro svolto senza particolari commenti o valutazioni da parte degli studenti. 

Verrà considerata come insufficiente una esposizione che dimostra assenza di proprietà di linguaggio, mancanza di padronanza dei concetti analizzati e una relazione tecnica incomplete e cong ravi errori metodologici.

Strumenti a supporto della didattica

Pagina web del Corso: http://www.fistecamb.com/Courses/course-014.htm

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.fistecamb.com/Courses/course-014.htm

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lamberto Tronchin

Consulta il sito web di Valerio Tarabusi