70211 - DISEGNO ARCHITETTONICO E ANALISI GRAFICA

Anno Accademico 2020/2021

  • Moduli: Fabrizio Ivan Apollonio (Modulo 1) Federico Fallavollita (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 0881)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce le conoscenze per analizzare, scomporre e rappresentare la complessità e articolazione di un progetto di architettura. Attraverso le conoscenze acquisite, lo studente può quindi utilizzare il disegno come un linguaggio grafico finalizzato allo studio, all’analisi e alla presentazione del processo ideativo del progetto architettonico ed è in grado di definirne lo sviluppo fino alla sua fase esecutiva.

Contenuti

Nell'ambito delle finalità generali del Laboratorio di Disegno dell'Architettura (C.I.) e in maniera integrata con il corso di Fondamenti di Comunicazione Grafica, il corso si pone l'obiettivo di fare acquisire agli allievi competenze e conoscenze relative alla rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente, in quanto strumento conoscitivo e comunicativo della struttura topologica, figurativa e formale della realtà architettonica ed urbana.

Nell'ambito del corso sarà valutata la capacità analitica e l'efficacia comunicativa condotta su un caso di studio (progetti di architettura non realizzati, edifici non più esistenti, ecc.), che sarà oggetto di un apposito lavoro di approfondimento con dotto inn gruppo o singolarmente.

Il corso tratterà, nello specifico:

- analisi funzionale, compositiva, geometrica e spaziale del caso di studio;

- scomposizione semantica del caso di studio, sulla base degli elementi compositivi architettonici/costruttivi;

- metodologie per la ricomposizione del quadro conoscitivo, e dei relativi gradi di certezza e accuratezza, concernenti la procedura di ricostruzione ipotetica adottata;

- rappresentazione e forme degli elementi e dei materiali per l'architettura;

- rappresentazione semantica della conoscenza.

Testi/Bibliografia

Testi di riferimento

Apollonio F.I., Architettura in 3D. Modelli digitali per i sistemi cognitivi, 2012, Bruno Mondadori, Milano.

Gaiani M. (a cura di), La rappresentazione riconfigurata, 2006, Edizioni POLI.design, Milano.

Apollonio, From text and drawing to model. 3D virtual reconstruction, 3D semantic segmentation, C. N. Ledoux, knowledge representation. In: Der Modelle Tugend 2.0: Digitale 3D-Rekonstruktion als virtueller Raum der architekturhistorischen Forschung, 2019. pp.433-446. Available at: https://books.ub.uni-heidelberg.de/arthistoricum/catalog/book/515/c7586 

Apollonio F.I., Fallavollita F., Giovannini E.C., Foschi R., Corso S., The Reconstruction of Drawn Architecture, Studies in Digital Heritage, Vol. 1, No. 2, 2017, pp. 1:380-1:395.

Apollonio F.I., Classification Schemes for Visualization of Uncertainty in Digital Hypothetical Reconstruction, in Munster S., Pfarr-Harfst M., Kuroczynski P., Ioannides M. (Eds.), 3D Research Challenges in Cultural Heritage II., LCNS 10025, Cham, Springer, 2016, pp. 173-197.

Testi consigliati

Docci M., Maestri D., Gaiani M., Scienza del disegno, CittàStudi, (collana Architettura), Novara, 2011

Migliari R.(a cura di), Disegno come modello, 2004, Kappa, Roma

Migliari R., Geometria descrittiva – Volume I – Metodi e costruzioni, CittàSutdi Edizioni, Novara 2009

Migliari R., Geometria descrittiva – Volume II – Tecniche e applicazioni, CittàSutdi Edizioni, Novara 2009

Metodi didattici

Il corso è organizzato in cicli di lezioni teoriche frontali (tenute in aula di tipo tradizionale), una serie di esercitazioni applicative/lavoro individuale o d gruppo in laboratorio (svolte nel laboratorio Cad, laboratorio LaMoViDA o laboratorio didattico), finalizzate allo sviluppo di una presentazione digitale della ricostruzione ipotetica di un progetto di architettura o di una architettura non più esistente.

I contenuti teorici e metodologici del Corso saranno comunicati mediante lezioni teoriche frontali e seminari, integrate da esercitazioni finalizzate ad approfondire e sperimentare i contenuti presentati nel corso delle lezioni e dei seminari.

Il corso prevede una serie di attività individuali e/o di gruppo di differente natura.

1_ Analisi e lettura critica di un progetto di architettura mai realizzato o di un'architettura non più esistente;

2_ Definizione della struttura semantica del modello che rappresenterà l'ipotesi ricostruttiva del caso di studio;

3_ Produzione del modello digitale 3D del caso di studio, sulla base della struttura semantica definita al punto 2.

4_ Produzione delle immagini digitali di rendering a partire dal modello 3D realizzato al punto 3.

5_ Produzione di alcuni elaborati di sintesi, in formato A1, il cui numero sarà concordato dal singolo studente e/o gruppo con il docente nel corso delle stesse esercitazioni.

Tali prodotti e elaborati, prodotti individualmente e/o dal gruppo, hanno l'obiettivo di sviluppare negli studenti la capacità comunicativa attraverso la produzione immagini digitali di sintesi e nell'utilizzo appropriato delle tecniche di produzione di immagini digitali a partire da modelli 3D.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

A Per potere essere ammessi alla prova di esame lo studente deve avere prodotto:

1 - Modello digitale 3D relativo all'ipotesi ricostruttiva del caso di studio, strutturato semanticamente, secondo quanto indicato nella sezione 'Metodi didattici'

2 - Modello digitale mesh e relativa libreria di materiali/shader adottati per restituire le caratteristiche superficiali e materiche del caso di studio;

3 - Tavole di sintesi, in formato A1, il cui numero sarà concordato dal singolo studente e/o gruppo con il docente nel corso delle esercitazioni;

4 - Relazione descrittiva del caso di studio e della procedura adottata ai fini della ipotesi ricostruttiva adottata.

In mancanza degli elaborati sopra riportati (v. sez. 'Metodi didattici') lo studente non potrà sostenere la prova di profitto

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite Almaesami, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste.

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso la presentazione e la discussione degli elaborati/prodotti esposti ai punti 1-4 nella sezione 'Metodi didattici'.

La valutazione è graduata in base alla capacità dello studente di saper esporre e mettere in pratica le conoscenze attese. La mancanza completa di una competenza comporterà il non superamento dell'esame.

Criteri di valutazione e relativi pesi ai fini della valutazione finale:

A - Livello di approfondimento analitico e critico applicato alla produzione del modello digitale 3D, relativo alla ipotesi ricostruttiva del caso di studio (20% della valutazione complessiva);

B - Qualità e caratteristiche tecniche del modello digitale mesh e della relativa libreria di materiali/shader adottati per restituire le caratteristiche superficiali e materiche del caso di studio (20% della valutazione complessiva);

C - Qualità e caratteristiche tecniche delle tavole di sintesi [formato A1] (50% della valutazione complessiva);

D - Livello di approfondimento analitico e critico applicato alla Relazione descrittiva del caso di studio e della procedura adottata ai fini della ipotesi ricostruttiva adottata (10% della valutazione complessiva.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la applicazione dei metodi e delle tecniche proprie del linguaggio grafico (v. competenze acquisite nel corso DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I (C.I.) - I anno), la dimostrazione del possesso di una padronanza nell'utilizzo delle tecnologie per la produzione di prodotti digitali (3D e 2D) e l'utilizzo di un linguaggio appropriato e specifico saranno valutati con voti di eccellenza.

L'applicazione per lo più meccanica delle metodologie e delle tecniche presentate a lezione, la capacità di analisi e di critica non articolate, l'applicazione delle tecniche di rappresentazione in maniera non sempre appropriata, l'utilizzo di un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, porteranno a valutazioni discrete.

Competenze tecniche relative alla produzione di prodotti digitali limitate, capacità di analisi e di critica limitate, l'applicazione delle tecniche di rappresentazione inappropriata, l'utilizzo di un linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali delle tematiche d’esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza.

Lacune nelle competenze tecniche relative alla produzione di prodotti digitali sia 3d che 2D, lacune nelle capacità di analisi e di critica, lacune nell'applicazione delle tecniche di rappresentazione, l'utilizzo di un linguaggio inappropriato condurranno a una valutazione negativa.

Strumenti a supporto della didattica

Saranno messi a disposizione degli studenti materiali, presentazioni, dispense nella piattaforma di e-learning.

L'attività didattica si avvarrà del Laboratorio Cad e del Laboratorio LaMoViDA.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabrizio Ivan Apollonio

Consulta il sito web di Federico Fallavollita

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.