69473 - INTERPRETAZIONE DI TRATTATIVA RUSSA II (SECONDA LINGUA)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Kristina Landa
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-LIN/21
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Kristina Landa (Modulo 1) Polina Krokha (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce i problemi anche deontologici ed è capace di utilizzare le strategie fondamentali dell’'interpretazione di trattativa - è in grado di applicare le conoscenze e le competenze acquisite nel campo della mediazione linguistica

Contenuti

Le lezioni (40 ore totali di didattica frontale) saranno tenute nel secondo semestre e saranno suddivise in 2 parti, di 20 ore ciascuna. Ogni parte sarà articolata in 2 blocchi settimanali. La prima parte sarà tenuta dalla prof.ssa Polina Krokha e la seconda dalla prof.ssa Kristina Landa.

Il primo blocco settimanale sarà focalizzato sulle attività preparatorie volte allo sviluppo delle abilità e competenze comunicative utili allo svolgimento dell'interpretazione dialogica. Le attività in aula consisteranno pertanto in esercizi di ascolto e comprensione attiva, memorizzazione e sintesi delle informazioni contenute nei testi orali, cloze test, riformulazione e traduzione a vista.

Il secondo blocco settimanale che si terrà in compresenza con la docente di madrelingua italiana (la prof.ssa Sara Polidoro) sarà dedicato alle esercitazioni di interpretazione di trattativa dove gli studenti potranno affrontare le situazioni vicine alla realtà professionale. In particolare, durante le lezioni verranno improvvisati (seguendo una traccia precedentemente elaborata dai due docenti) dialoghi in cui gli studenti dovranno interpretare da e verso le due lingue. Gli argomenti saranno comunicati agli studenti in anticipo.

Durante le lezioni della prof.ssa Krokha saranno trattati i seguenti argomenti:

1) assistenza sanitaria (interpretazione in ambito socio-sanitario e ospedaliero)

2) industria alimentare (produzione e vendita dei prodotti Made in Italy).

Durante le lezioni della prof.ssa Landa saranno trattati i seguenti argomenti:

1) trattativa in azienda (con varie tipologie di aziende, in particolare settori pavimenti e trasporto) che verterà principalmente su: incontro all'aeroporto; stipula contratto di concessione di distribuzione commerciale con esclusiva; questioni logistiche.

2) accompagnamento dell'ospite straniero nella propria città: visita al museo; denuncia per il furto; pratiche presso lo sportello immigrazione (a scelta dello studente).

3) interviste alle fiere e/o eventi di cultura (fiera del libro, presentazione del Prosecco Doc all'Ermitage, incontro con un cantante/cineasta/scrittore).

Ulteriori argomenti e/o modifiche potranno essere concordati con gli studenti durante il corso.


Testi/Bibliografia

La presente bibliografia non costituisce un elenco di letture obbligatorie ma il punto 5 è utile per esercitazioni anche autonome. 

1. ALEKSEEVA I. (2004), Professional'nyj trening perevodčika, Sankt-Peterburg, Sojuz, 2004.

2. CHESSA F. (2012), Interpretazione dialogica. Le competenze per la mediazione linguistica, Roma, Carocci.

3. ECO U. (2003), Dire quasi la stessa cosa, Milano: Bompiani.

4. FALBO C. & VIEZZI M. (a cura di) (2014), Traduzione e interpretazione per la società e le istituzioni, Trieste, EUT. 

5. FOGAZZARO E. & GAVIOLI L. (2004), “L'interprete come mediatore: riflessioni sul ruolo dell'interprete in una trattativa d'affari”, in BERSANI BERSELLI G., MACK G. & ZORZI D. (a cura di), Linguistica e interpretazione, CLUEB, Bologna, pp. 169-188.

6. GARZONE C. (a cura di) (2000), Quale curriculum linguistico per l’azienda? Linguisti e aziendalisti a confronto, Bologna, CLUEB.

7. GAVIOLI L. (a cura di) (2009), La mediazione linguistico-culturale: Una prospettiva interazionista, Perugia, Guerra Edizioni.

8. MACK G. & RUSSO M. (a cura di) (2005), Interpretazione di trattativa: la mediazione linguistico-culturale nel contesto formativo e professionale, Milano, Hoepli.

9. STRANIERO S. F. (2008), Elementi di grammatica contrastiva russo-italiano, Roma, Aracne.

 

 

Metodi didattici

1) Esercitazioni di memorizzazione, riformulazione interlinguistica e intralinguistica, traduzione a vista, riassunti a vista, recall di testi orali (audio/video),clone, improvvisazione a partire da elementi chiave.

2) Simulazioni di trattativa per il livello intermedio.

NB: Gli studenti dovranno preparare le lezioni studiando il lessico specifico di ogni settore trattato alle lezioni che si svolgeranno in compresenza.

 

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale rappresenta un esame unico portato avanti dai docenti titolari del corso di Interpretazione e del corso di Lettorato di lingua russa. Consisterà in una prova di interpretazione in cui lo studente dovrà svolgere il ruolo di interprete bilaterale a una conversazione simulata di 7-8 minuti, basata su uno degli argomenti trattati durante il corso. Lo studente dovrà inoltre eseguire due brevi traduzioni a vista (ru>it e it>ru) e un breve colloquio in russo sugli argomenti dei testi tradotti.

Strumenti a supporto della didattica

Internet, testi scannerizzati, materiale audiovisivo caricato su Moodle, dizionari online (www.classes.ru).

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Kristina Landa

Consulta il sito web di Polina Krokha