06040 - EPIDEMIOLOGIA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Fabio Ostanello
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: VET/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8617)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - ha solide conoscenze in campo epidemiologico integrate con conoscenze delle metodologie e degli strumenti matematico-statistici relativi alla descrizione e caratterizzazione delle malattie trasmissibili degli animali e degli strumenti per la diagnosi; - ha acquisito la capacità di applicare tali metodi e strumenti all'interpretazione e alla gestione delle malattie trasmissibili; - è in grado di esprimere giudizi e valutazioni epidemiologiche anche disponendo di dati incompleti; - è in grado di gestire e comunicare le informazioni sia agli specialisti che ai non specialisti della materia; - ha conseguito una elevata capacità operativa in ambito epidemiologico che gli consente di lavorare in autonomia.

Contenuti

1) Presentazione del corso

Scopo del corso è quello di fornire le conoscenze di base relative all'epidemiologia veterinaria e illustrare le relazioni esistenti tra questa e le altre discipline veterinarie. Il corso fornisce un contesto generale per l'utilizzo dei metodi epidemiologici nella pratica della medicina veterinaria. Vengono introdotti i concetti di base e le modalità di approccio ai problemi sanitari delle popolazioni animali. Sono presentati i metodi di indagine relativi ai focolai di malattie trasmissibili, i sistemi di sorveglianza delle malattie degli animali e le tecniche di progettazione e realizzazione di studi epidemiologici. Il corso introduce ai concetti, principi e metodi dell'epidemiologia applicata, con particolare riferimento ai seguenti argomenti: interpretazione dei risultati dei test diagnostici, campionamento, misure di frequenza delle malattie, epidemiologia clinica, epidemiologia descrittiva, ragionamento causale, interpretazione e valutazione critica di indagini epidemiologiche, studi osservazionali, prove di campo.

2) Conoscenze e abilità da acquisire

L'obiettivi di questo corso è quello di consentire agli studenti di:

  • capire l'importanza dell'epidemiologia
  • applicare un approccio epidemiologico di base e i relativi metodi epidemiologici e statistici, in situazioni adeguate
  • comprendere i risultati che tale approccio metodologico producono.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di comprendere, discutere e rispondere a domande su quanto segue:

  • perché la comprensione dei metodi epidemiologici è una componente importante dell'approccio clinico ai problemi di salute degli animali e nella Sanità pubblica
  • perché è necessario disporre di misure epidemiologiche (es. prevalenza e incidenza), cosa queste misure rappresentano e come possono contribuire a descrivere le malattie
  • come utilizzare i metodi epidemiologici per indagare le cause delle malattie e valutare l'efficacia dei trattamenti
  • diverse tipologie di studi epidemiologici e loro corretto utilizzo nelle indagini relative alle cause di malattia
  • caratteristiche dei test diagnostici e loro utilità nella diagnosi clinica e nel controllo delle malattie all'interno delle popolazioni animali; parametri di valutazione dei test diagnostici (sensibilità, specificità, valori predittivi) e loro relazione con incidenza, prevalenza e precisione diagnostica
  • indagini campionarie

3) Prerequisiti

Lo studente ha già acquisito conoscenze specifiche relative alla diagnosi diretta e indiretta delle malattie trasmissibili; dispone di nozioni elementari di matematica e statistica; dispone di conoscenze elementari sull'utilizzo di personal computer.

4) Programma

Definizioni dell'Epidemiologia

  • L'epidemiologia e sua applicazione allo studio delle malattie degli animali
  • Nascita dell'epidemiologa: John Snow e le epidemie di colera a Londra 1849-1853. Definizione di fattori di rischio
  • Evoluzione dell'approccio epidemiologico alle malattie
  • Evoluzione degli strumenti e dei metodi dell'epidemiologia.
  • Approccio clinico, patologico ed epidemiologico alle malattie degli animali
  • Definizione del concetto di malattia negli animali da reddito e da affezione

Modello ecologico di malattia

  • Fattori condizionanti la presenza, mantenimento e diffusione di una malattia nelle popolazioni animali 
  • Modelli causali delle malattie
  • Differenze tra infezione e malattia
  • Fattori relativi all'agente di malattia.
    • Contagiosità e tasso di attacco secondario. Infettività e dose infettante. Invasività. Virulenza. Patogenicità. Fattori biologici di patogenicità e virulenza.
  • Fattori relativi all'ospite.
    • Specie. Razza e caratteristiche produttive. Età. Sesso. Stato delle difese immunitarie. Condizioni di salute. Alimentazione. Trattamenti terapeutici e/o profilattici. Stress. Professione (uomo)
  • Fattori relativi all'ambiente
    • Fattori biotici: densità (di specie recettive, vettori, serbatoi); valori soglia; tipologia di allevamento. Fattori abiotici: condizioni pedologiche; macro- e microclima; flussi commerciali

Malattia ed esito dei test diagnostici

  •  Test diagnostici clinici e microbiologici. Errori di misura; accuratezza e precisione. Classificazione degli individui in base al reale stato sanitario e agli esiti del test
  • Valutazione e impiego dei test: Sensibilità e specificità dei test diagnostici; fattori che condizionano la sensibilità e la specificità diagnostica. Valori predittivi positivi e negativi. Modificazione della sensibilità e specificità dei test diagnostici; variazione del valore di cut-off; impiego in serie e in parallelo dei test diagnostici

Indicatori

  • Prevalenza reale e apparente; prevalenza puntuale e di periodo; incidenza cumulativa e densità di incidenza; relazione tra prevalenza ed incidenza; fattori che modificano prevalenza e/o incidenza delle malattie. Mortalità generale e specifica; letalità; loro significato epidemiologico e prognostico

Andamento delle malattie

  • Andamento delle malattie nello spazio e nel tempo; andamento endemico, epidemico, sporadico

Campionamento .

  • Campionamento e rappresentatività campionaria
  • Indagini campionarie. Campionamento per la valutazione della presenza di una malattia; stima campionaria della prevalenza
  • Rappresentatività numerica. Calcolo della numerosità campionaria
  • Rappresentatività qualitativa. Campionamento per randomizzazione semplice; campionamento sistematico. Campionamento a cluster; campionamento per stratificazione

Modalità di trasmissione.

  • Trasmissione diretta delle malattie.
  • Trasmissione indiretta delle malattie

Esercitazioni

Le esercitazioni si tengono nell'Aula informatica. Per l'accesso non sono necessari DPI. Gli argomenti trattati sono i seguenti:

  • Uso del software WinEpiscope 2 per il calcolo di sensibilità, specificità, valori predittivi, concordanza; utilizzo in serie e in parallelo dei test
  • Uso del software WinEpiscope 2 per il calcolo della numerosità campionaria necessaria a valutare la presenza di una malattia in contesti epidemiologici diversi
  • Uso del software WinEpiscope 2 per il calcolo della numerosità campionaria necessaria a stimare la prevalenza di una malattia in contesti epidemiologici diversi

Testi/Bibliografia

Testi raccomandati

  • Thrusfield M. Veterinary Epidemiology, Oxford, United Kingdom, Blackwell Science Ltd, 2007
  • Bottarelli E., Ostanello F. Epidemiologia: teoria ed esempi di medicina veterinaria. Edagricole, Milano, 2011 ISBN-978-88-506-5347-8

Altro materiale didattico

Slide del corso

Metodi didattici

L'insegnamento si compone di lezioni frontali (22 ore), e di 4 ore di lezioni pratiche. Le lezioni pratiche sono svolte nel laboratorio informatico e prevedono l'utilizzo di software epidemiologico per la risoluzione di specifici problemi (es. criteri di scelta di un test diagnostico, calcolo delle dimensioni del campione). I risultati verranno discussi e commentati. Lo scopo è quello di far acquisire dimestichezza con alcuni strumenti informatici (acquisizione di abilità professionalizzanti) e la capacità di valutare criticamente i risultati, di operare scelte su base oggettiva e di comunicare e discutere le proprie osservazioni (acquisizione di capacità di elaborazione e sintesi; acquisizione di abilità comunicative e di lavoro di gruppo).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento dei principali obiettivi didattici. Per sostenere l'esame occorre iscriversi all'appello del corso integrato di “Malattie trasmissibili ed epidemiologia” sul sito https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.html

La valutazione dello studente relativa all'insegnamento di “Epidemiologia” consta di una prova orale. L'esame degli insegnamenti che costituiscono il corso integrato di “Malattie trasmissibili ed epidemiologia” si svolgono contestualmente, di norma lo stesso giorno e, considerata la stretta integrazione dei momenti valutativi, non è possibile sostenerli separatamente.

Il voto finale del corso integrato “Malattie trasmissibili ed epidemiologia” consta della sintesi delle valutazioni finali dei diversi insegnamenti che lo compongono.

Non vengono considerate valide le singole parti dell'esame eventualmente superate.

La prova orale ha l'obiettivo di verificare l'acquisizione delle conoscenze previste secondo quanto dettagliato negli obiettivi del corso e si riterrà superata dalla corretta risposta a uno-due quesiti principali relativi agli argomenti trattati. La valutazione della preparazione del candidato può avvalersi di ulteriori domande volte a specificare aspetti relativi ai due quesiti principali.

È posta particolare attenzione alla capacità dello studente di ragionare in modo trasversale e di collegare le nozioni delle varie parti dell'insegnamento fra loro e con le informazioni derivanti dai corsi degli anni precedenti.

E' estremamente importante che il candidato conosca le informazioni derivanti dai corsi degli anni precedenti, con particolare riguardo alla microbiologia, alla virologia ed alla patologia generale.

Nella valutazione delle risposte del candidato, la commissione porrà particolare attenzione nel valutare l'acquisizione di un metodo logico-deduttivo nell'esposizione dei contenuti.

Durante la prova non è ammesso l'uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici.

Strumenti a supporto della didattica

Video proiettore, lavagna luminosa, PC, software specifico.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Ostanello