32589 - FILOLOGIA GERMANICA 1 (LM)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Alessandro Zironi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede cognizioni approfondite sugli istituti sociali fondamentali delle popolazioni germaniche tardo-antiche e medievali, saperi che sa trarre dalla conoscenza diretta delle testimonianze scritte che fruisce direttamente nelle lingue originali, conosce e sa utilizzare le metodologie pratiche per l'analisi e l'interpretazione dei testi letterari attraverso una strumentazione sia di tipo linguistico che filologica

Contenuti

I semestre: 6 CFU (30 ore)

wineleas guma. Un uomo senza amici: l'Errante inglese antico

Il corso prenderà in esame una delle elegie anglosassoni più belle, L'Errante. Si tratta di un breve componimento poetico incentrato sull’esilio di un guerriero, unico sopravvissuto fra i compagni. Preso dal rimorso per non aver difeso sino alla morte il proprio signore, l'errante naviga nei freddi mari del Nord sottoposto a tempeste e intemperie. Il peregrinare senza meta permette riflessioni sul senso della vita, sull’idea della sopravvivenza, sul destino stesso dell’umanità.

Dopo un inquadramento storico-culturale del testo all’interno della cultura anglosassone altomedievale, si analizzerà il testo inglese antico nella sua struttura narratologica e nel suo contenuto. Ci si soffermerà in particolare su quel lessico che può illuminare la cultura anglosassone di appartenenza: si discuterà in aula per giungere a una traduzione del testo in lingua italiana.

Testi/Bibliografia

Studenti frequentanti:

- Testi forniti dal docente e caricati come materiali didattici online

-The Wanderer, ed. by T. P. Dunning and A. J. Bliss, New York, Appleton 1969

- Maria Grazia Cammarota - Gabriele Cocco, Le elegie anglosassoni. Voci e volti della sofferenza, Milano, Meltemi, 2020

 

Grammatica di riferimento: Alistair Campbell, Old English Grammar, Oxford, Oxford UP, 1959 o ediz. successive

 

Studenti non frequentanti:

Alla bibliografia precedente aggiungeranno:

C. Braun Pasternack, Anonymous polyphony and the Wanderer's textuality, "Anglo-Saxon England", 20 (1991), pp. 99-122

Christine Fell, Perceptions of Transience, in The Cambridge Companion to Old English Literature, ed. by M. Godden and M. Lapidge, Cambridge, Cambridge UP, 1991, pp. 172-189

Francini, Marusca, La letteratura anglosassone, in Le civiltà letterarie del Medioevo germanico, a cura di M. Battaglia, Roma, Carocci, 2017, pp. 137-276.

 

 

 

 

 

Metodi didattici

Le prime 6 lezioni del corso si svolgeranno a distanza via Microsoft Teams. Le restanti 9 lezioni saranno in forma blended.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

In sede di esame si sottoporranno alcuni esempi testuali affrontati a lezione che dovranno essere discussi oralmente sulla base delle conoscenze teoriche maturate. Il colloquio orale vuole infatti valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi affrontati durante il corso. Particolarmente valutate saranno le capacità dello studente di sapersi muovere all'interno delle fonti e del materiale bibliografico al fine di saper individuare in essi le informazioni utili che gli permettano di illustrare gli aspetti ed ambiti culturali propri della disciplina. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti multimediali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Zironi

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.