02129 - SOCIOLOGIA CRIMINALE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Raffaella Sette
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Servizio sociale (cod. 8040)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: - conosce alcune tematiche di carattere socio-criminologico e vittimologico di interesse per la formazione professionale dell'assistente sociale; - conosce gli strumenti per comprendere la dinamica di alcune condotte criminali e i rapporti tra malattie mentali e comportamenti criminosi; - possiede le conoscenze vittimologiche aventi come oggetto gli effetti dei crimini sulle vittime e i metodi più idonei per ridurli.

Contenuti

Il corso si focalizza in particolare sui seguenti argomenti:
1) Analisi storico-evolutiva dell'istituzione penitenziaria e del sistema dell'esecuzione della pena;
2) Ordinamento penitenziario con particolare riferimento alle misure alternative alla detenzione;
3) Omicidi e vittime in famiglia attraverso ricostruzioni socio-criminologiche.

 

 

ll corso si svolge nel I semestre (da settembre a dicembre 2020).

Testi/Bibliografia

Lettura propedeutica alla comprensione degli argomenti riportati nella sezione Programma/Contenuti:
Balloni A., Bisi R., Sette R., Criminologia e psicopatologia forense, Wolters Kluwer-Cedam, Milano, 2019, limitatamente
alle seguenti parti: capitolo 3; capitolo 4; paragrafo 5.1; paragrafo 7.2; paragrafo 7.6; paragrafo 7.10, paragrafi 11.1 e 11.2.

 

Testi obbligatori:
1) Sette R., Detenuti e prigioni. Sofferenze amplificate e dinamiche di rapporti interpersonali, FrancoAngeli,
Milano, 2017.
2) Balloni A., Guida G., Racconti criminali. Omicidi e vittime in famiglia, Bonomo, Bologna, 2017. Oltre alla
versione cartacea, è disponibile l'e-book sul sito www.bonomoeditore.com

Per gli studenti frequentanti la bibliografia per la preparazione dell'esame verrà indicata dalla docente nel corso delle lezioni.

 

La bibliografia per gli studenti internazionali è pubblicata sulla piattaforma virtuale.unibo.it

Metodi didattici

Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica che prevede una parte in remoto (18 ore in modalità remota su MS TEAMS) e un’altra in presenza (18 ore) per un numero di studenti corrispondente alla capienza dell’aula definita nel rispetto delle indicazioni dei protocolli di sicurezza. Nel caso in cui la domanda di presenza superasse la capienza dell’aula, si organizzeranno dei turni di presenza. A prescindere dalle condizioni sanitarie e dalle specifiche modalità di organizzazione del corso, gli studenti potranno seguire le lezioni dell’intero corso in modalità remota su MS TEAMS.


Lezioni, esercitazioni, proiezione di video.

La frequenza non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

GLI APPELLI DEI MESI DI MAGGIO/GIUGNO/LUGLIO 2021 SI TERRANNO ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA' TELEMATICA SULLE PIATTAFORME EOL+ZOOM.

Gli studenti e le studentesse per poter sostenere l’esame da remoto devono avere:

  • un personal computer dotato di microfono (ingresso) e uscita audio (casse integrate), una webcam collegata al computer o integrata. Non è possibile usare il cellulare. Non è possibile usare cuffie/auricolari. Chi volesse svolgere la prova con un tablet è pregato di contattare la Prof.ssa Sette con congruo anticipo in modo da poter effettuare alcune verifiche preliminari.
  • una buona connessione di rete
  • un ambiente dove poter svolgere l’esame senza interruzioni o elementi di disturbo
  • un documento di identità personale da mostrare durante il riconoscimento iniziale con la webcam.

Al termine della prova, gli studenti e le studentesse dovranno inviare l'elaborato al software anti-plagio Compilatio (le modalità verranno indicate all'inizio dell'esame).

Qualora, nel giorno dello svolgimento dell'appello, si verificassero problemi di connessione:

1) nell'ipotesi in cui il problema di connessione riguardi la docente, l'appello è rinviato ad altra data che verrà comunicata tempestivamente;

2) nell'ipotesi in cui il problema riguardi lo studente, quest'ultimo deve fornire tempestiva comunicazione alla docente. Quest'ultima potrà rinviare l'esame per quello studente ad altra data nel rispetto dei principi di non discriminazione e di parità di trattamento degli studenti.

 

La prova di esame ha l'obiettivo di verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

1) conoscenza approfondita e storico-evolutiva delle istituzioni penitenziarie;

2) capacità di utilizzare tali conoscenze al fine di realizzare processi decisionali in ambito professionale.

 

La prova di esame è svolta in forma scritta, si compone di tre domande aperte e prevede una valutazione in trentesimi. Per lo svolgimento della prova scritta vengono assegnati 70 minuti.

 

Per gli studenti frequentanti sono previste 2 prove parziali svolte in forma scritta durante il periodo di svolgimento delle lezioni. La prima prova parziale si svolgerà a metà corso e verterà sulla parte del programma trattata fino a quel momento; la seconda prova parziale si svolgerà a fine corso e verterà sulla seconda parte del programma. La valutazione finale è costituita dalla media aritmetica delle valutazioni conseguite nelle due prove parziali e riguarda, ovviamente, l'esame nella sua totalità.  In caso di voti positivi in entrambe le verifiche scritte, si potrà procedere con la verbalizzazione del risultato. In caso di esito negativo di una delle due verifiche scritte lo studente dovrà recuperarla in sede d’appello ufficiale. In caso di voti negativi in entrambe le verifiche scritte lo studente dovrà svolgere in sede d’appello ufficiale d’esame una nuova prova scritta su tutto il programma del corso.

 

Saranno valutate in maniera molto positiva le capacità dello studente di sapersi muovere all’interno delle fonti e del materiale bibliografico al fine di saper individuare in essi le informazioni utili che permettano di verificare il raggiungimento dei due sopra citati obiettivi didattici. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi oggetto del corso, congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di un'adeguata padronanza espressiva e di un linguaggio specifico
saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio
inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze essenziali del materiale d’esame - condurranno a voti che non supereranno la
sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento nell'ambito dei materiali del corso saranno valutati negativamente.

 

Gli studenti e le studentesse per poter sostenere l’esame da remoto devono avere:

  • un personal computer dotato di microfono (ingresso) e uscita audio (casse integrate), una webcam collegata al computer o integrata. Non è possibile usare il cellulare. Non è possibile usare cuffie/auricolari. Chi volesse svolgere la prova con un tablet è pregato di contattare la Prof.ssa Sette con congruo anticipo in modo da poter effettuare alcune verifiche preliminari.
  • una buona connessione di rete
  • un ambiente dove poter svolgere l’esame senza interruzioni o elementi di disturbo
  • un documento di identità personale da mostrare durante il riconoscimento iniziale con la webcam.

Al termine della prova, gli studenti e le studentesse dovranno inviare l'elaborato al software anti-plagio Compilatio (le modalità verranno indicate all'inizio della prova).

 

Durante le prove di esame non è ammesso l'uso di materiale di supporto quale libro di testo, appunti, materiale reperibile in Internet.

Di norma, non è possibile uscire dall'aula (fisica o virtuale che sia) durante le prove.

 

E' possibile prendere visione del compito e chiedere chiarimenti durante gli orari di ricevimento. La verbalizzazione può avvenire in assenza dello studente previa accettazione del voto da parte di quest'ultimo.

 

Gli studenti laureandi che superano l'esame e necessitano di verbalizzare il voto entro una determinata data prefissata sono invitati a comunicarlo alla docente durante la prova.

Strumenti a supporto della didattica

PC e videoproiettore (per le lezioni in presenza). PC e MS TEAMS (per le lezioni in remoto). Materiale disponibile su Web.

Durante le lezioni verrà presentato del materiale didattico che sarà messo a disposizione degli studenti nella piattaforma appositamente predisposta dall'Ateneo.

Il materiale didattico presentato a lezione non è sostitutivo dei testi/articoli di riferimento, ma integrativo di questi e costituisce una guida per una migliore comprensione degli argomenti da studiare.

 

Durante le lezioni in presenza, tutti i dispositivi elettronici (telefoni, telecamere, ecc.) devono essere spenti e riposti, l'uso del computer/tablet è ammesso soltanto per prendere appunti. Non sarà tollerato l'utilizzo di computer/telefoni/tablet per altri scopi senza il permesso esplicito della docente.

Durante le lezioni in remoto, tutti i dispositivi elettronici che non vengono utilizzati per seguire le lezioni stesse su MS TEAMS devono essere spenti e riposti.

Gli studenti che desiderino fotografare il materiale proiettato in aula o registrare devono chiedere il permesso della docente che deciderà se accordarlo oppure no.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Raffaella Sette

SDGs

Istruzione di qualità Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.