00399 - FILOSOFIA TEORETICA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Luca Guidetti
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-FIL/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è capace di individuare alcuni dei principali momenti del pensiero filosofico e di dotarsi di una visione sinottica di essi. E' capace di collocare i filosofi nel loro contesto storico e di decontestualizzarli per intenderne il pensiero nella misura in cui ancora interloquisce nel discorso filosofico contemporaneo. Conosce la problematicità dei concetti di significato, di riferimento e di verità e sa criticare l'impostazione teorica proposta dal docente.

Contenuti

SENSAZIONE, PERCEZIONE, REALTÀ. PSICOLOGIA E FILOSOFIA IN ERNST MACH

Il corso prenderà in esame la teoria degli elementi dell'esperienza di Ernst Mach (1838-1916) uno dei più grandi filosofi e scienziati tra Ottocento e Novecento, da cui prendono spunto sia l'empirismo contemporaneo, sia l'epistemologia positivistica e post-positivistica. In particolare, si esaminerà il testo in cui Mach presenta la genesi e i processi di costituzione dell'esperienza, L'analisi delle sensazioni e il rapporto fra fisico e psichico (1896-1922). Questo testo susciterà un grande dibattito, ed è all'origine sia della Psicologia della Forma, sia della Teoria della Relatività in ambito fisico.

Distribuzione degli argomenti nelle lezioni:

delle 30 lezioni a disposizione,

  • 3 saranno dedicate a un'excursus storico-filosofico sulle teorie della conoscenza del tardo Ottocento;
  • 5 saranno dedicate alla critica di Mach nei confronti del meccanicismo e dei pregiudizi contenuti nelle diverse teorie della conoscenza;
  • 22 saranno dedicate alla discussione e al commento del testo Mach, L'analisi delle sensazioni.

Inizio delle lezioni e luogo:

Le lezioni inizieranno lunedì 21 settembre 2020, in aula D, via Centotrecento 18, e si terranno ogni lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 17 alle ore 19.

 

Testi/Bibliografia

LETTERATURA OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI STUDENTI

  • Ernst Mach, L'analisi delle sensazioni e il rapporto fra fisico e psichico, Feltrinelli, Milano 1975. Nota bene: questa edizione, l'ultima tradotta in italiano, non è purtroppo più in commercio, ma si può trovare solo nelle biblioteche o presso qualche libreria antiquaria. Tuttavia, nel "materiale didattico" sarà reso disponibile il PDF della traduzione italiana del 1903, più che sufficiente per leggere con profitto il testo di Mach e per svolgere l'esame. Durante le lezioni, il docente farà riferimento a passi tratti dall'ed.it. del 1975, ma essi differiscono di poco dalla versione del 1903. È lasciata dunque allo studente la facoltà di procurarsi il testo del 1975 o di utilizzare il PDF del testo del 1903; il consiglio del docente è di utilizzare per la lettura generale il PDF del testo del 1903 messo a disposizione nel materiale didattico e di concentrarsi sui passi riportati e segnalati nelle slides messe sempre a disposizione nel materiale didattico.
  • Schede e dispense esplicative, a cura del docente, progressivamente reperibili nel "materiale didattico".
  • NOTA BENE: le Lezioni registrate del corso sono disponibili e scaricabili al seguente link: LEZIONI MACH - Analisi delle sensazioni

 

LETTERATURA SUPPLEMENTARE: avvertenza

Poiché le lezioni si svolgeranno in parte in presenza e in parte a distanza (online), ma in ogni caso saranno registrate e messe a disposizione di tutti, la letteratura qui indicata come "obbligatoria" è tale solo per i non frequentanti che non possono o non vogliono accedere e utilizzare le registrazioni e/o le lezioni online.

Letteratura supplementare facoltativa per i frequentanti:

  • A. D'Elia, Ernst Mach, La Nuova Italia, Firenze 1971 (disponibile nel materiale didattico)
  • L. Kolakowski, La filosofia del positivismo, Laterza, Roma-Bari, 1974.

Letteratura supplementare per i non frequentanti:

  • A. D'Elia, Ernst Mach, La Nuova Italia, Firenze 1971 (facoltativo, disponibile nel materiale didattico)
  • L. Kolakowski, La filosofia del positivismo, Laterza, Roma-Bari, 1974 (obbligatorio).

 

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite a lezione. In ogni caso, il testo obbligatorio e il materiale didattico messo a disposizione (a cui bisogna dedicare un'attenzione particolare), sono sufficienti per superare l'esame col massimo profitto.

NOTA BENE: nel testo di Mach si presentano numerosi esempi di carattere scientifico, tecnico e matematico che non è necessario conoscere nel dettaglio: basta comprenderne il senso complessivo e, soprattutto, basta fare riferimento alle slides (schede esplicative) in cui si riassumono i punti filosoficamente più rilevanti del discorso di Mach a tal riguardo.


 

Metodi didattici

Lezioni frontali con proiezione di power-point; lettura del testo e discussione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esami orali con verifica delle specifiche conoscenze storico-filosofiche e del livello di assimilazione ed elaborazione critico-concettuale dei contenuti. (Vedi sotto: "Scheda di valutazione". Ogni voce ha un massimo di 10 punti, per un totale di 30 + eventuale lode)

Criteri di verifica e soglie di valutazione:

30 e lode: prova eccellente, sia nelle conoscenze che nell'articolazione critica ed espressiva.

30: prova ottima, conoscenze complete, ben articolate ed espresse correttamente, con alcuni spunti critici.

27-29: prova buona, conoscenze esaurienti e soddisfacenti, espressione sostanzialmente corretta.

24-26: prova discreta, conoscenze presenti nei punti sostanziali, ma non esaurienti e non sempre articolate con correttezza.

21-23: prova sufficiente, conoscenze presenti in modo talvolta superficiale, ma il filo conduttore generale risulta compreso. Espressione e articolazione lacunose e spesso non appropriate.

18-21: prova appena sufficiente, conoscenze presenti ma superficiali, il filo conduttore non è compreso con continuità. L'espressione e l'articolazione del discorso presentano lacune anche rilevanti.

<18: prova insufficiente, conoscenze assenti o molto lacunose, mancanza di orientamento nella disciplina, espressione carente e gravemente lacunosa. Esame non superato.

 

Strumenti a supporto della didattica

Proiettore connesso al PC

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.disciplinefilosofiche.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Guidetti

SDGs

Istruzione di qualità Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.