87635 - DIRITTO PROCESSUALE DELL'IMPRESA

Anno Accademico 2019/2020

  • Moduli: Michele Angelo Lupoi (Modulo 1) Caterina Pasini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0659)

Conoscenze e abilità da conseguire

Si tratta di un corso "avanzato" di diritto processuale civile, per approfondire i temi del contenzioso delle imprese e delle società, di fondamentale rilevanza per gli operatori giuridici (avvocati, magistrati, giuristi di impresa) e non (imprenditori, consulenti, operatori commerciali).

L'obiettivo è fornire allo studente le nozioni e gli strumenti per approfondire queste tematiche sul piano teorico nonchè la capacità per "operare sul campo", con un approccio teorico-pratico, basato sul "problem solving".

In questo corso, in primo luogo, si analizza come cambiano o si adattano le regole e gli istituti processuali nelle cause in cui è parte un’impresa o una società, partendo dalle norme sulla giurisdizione, per arrivare agli effetti esecutivi della sentenza.

Ci si occuperà poi di alcuni rimedi processuali specificamente previsti per la tutela dell’attività delle imprese e delle società, anche con riferimento alla tutela cautelare della proprietà industriale, oggi di grande rilevanza.

Infine, si analizzerà il tema del recupero del credito delle imprese tra inadempimento e insolvenza, facendo particolare riferimento alle conseguenze processuali del fallimento per l’impresa insolvente e per quella creditrice.

Contenuti

Introduzione: impresa e diritto processuale

ADR e arbitrato nel contenzioso dell'impresa

Il contenzioso commerciale transfrontaliero:

- questioni di giurisdizione -

- Globalizzazione commerciale e limiti del forum shopping nello spazio giuridico europeo, tra clausole di scelta del foro e giurisdizioni esclusive

  - Fori competenti e coordinamento tra giurisdizioni nei procedimenti dell’insolvenza: la prospettiva europea

Insight: le corti commerciali internazionali

Peculiarità del contenzioso commerciale nel diritto processuale italiano:

- questioni di competenza: il Tribunale per le imprese 

- come sta nel processo l’impresa. Legittimazione attiva e passiva. La rappresentanza dell’impresa;

- vicende delle società e ricadute sul processo: case study> cancellazione della società nel corso del processo

I rimedi del diritto societario: una introduzione processuale

Case study: l’impugnativa delle delibere assembleari

Le azioni di classe

Il recupero del credito dell’impresa

Case study: il sequestro conservativo tra fumus boni iuris e periculum in mora

Case study: l’azione revocatoria

Approfondimento: il procedimento monitorio

Approfondimento: profili di esecuzione forzata. La disciplina dell’espropriazione della privativa: gli effetti indiretti della semplificazione del sistema del concorso. Attuazione delle cautele ed esecuzione indiretta: i rapporti fra cognizione cautelare e cognizione piena delle contestazioni. Il pignoramento delle quote sociali e delle azioni

L’impresa e il debitore insolvente \ l’impresa insolvente: i profili procedimentali della crisi dell'impresa. Conseguenze del fallimento sui processi e sulle esecuzioni pendenti. Profili specifici del fallimento delle società

Case study: le azioni di responsabilità promosse dal curatore fallimentare

I rimedi cautelari previsti dal codice della proprietà industriale

Testi/Bibliografia

L'esame dovrà essere preparato sui materiali distribuiti a lezione dai docenti.

Metodi didattici

Le lezioni avranno carattere teorico-pratico. All'esposizione tradizionale del docente si affiancherà l'analisi di casi concreti, per stimolare gli studenti a risolvere questioni e ad applicare i principi teorici alle fattispecie concrete.

Sarà anche possibile agli studente interessati elaborare (individualmente o in gruppo) presentazioni o tesine su argomenti specifici.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria. Per qualificarsi come frequentanti, si deve partecipare a 18 lezioni su 24 (almeno 8 lezioni per ciascuno dei due moduli).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale avrà forma orale e riguarderà i temi trattati a lezione. Allo studente verranno poste almeno due domande sui materiali di studio. Parte della prova finale potrà essere costituita, a richiesta dello studente, da una tesina scritta su un argomento concordato con il docente.

Strumenti a supporto della didattica

Tanta buona volontà...

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Angelo Lupoi

Consulta il sito web di Caterina Pasini