91680 - STORIA POLITICA DEL PATRIMONIO CULTURALE NELL'ITALIA REPUBBLICANA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Michele Marchi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento (cod. 9077)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del corso è fornire agli studenti alcuni strumenti importanti per studiare, analizzare e comprendere l’importanza dei beni culturali e della loro promozione e del loro controllo politico nel quadro dell’evoluzione dell’Italia contemporanea. Prima di tutto comprendere come erano organizzate conservazione e promozione dagli anni della riunificazione a quelli dell’Italia repubblicana. In secondo luogo quali cambiamenti comportò la creazione di un autonomo ministero, a partire dal 1974. E infine tutto ciò sarà inserito in una prospettiva di comparazione con altri casi europei. Alla fine del corso lo studente avrà una conoscenza generale dell’evoluzione del rapporto tra politica e beni culturali nel contesto italiano. Saprà inoltre muoversi tra la principale bibliografia scientifica sull’argomento e applicare i principali metodi di analisi allo studio della tutela e della salvaguardia del patrimonio culturale e alle sue ricadute di natura politica. E infine saprà comparare il quadro italiano a quello dei principali contesti europei.

Contenuti

Settimana 1

Le origini e la tradizione italiana nella tutela del patrimonio culturale

Uso politico del patrimonio culturale e leggi Bottai in epoca fascista

La Costituzione dell’Italia repubblicana e la tutela del patrimonio culturale

Settimana 2

La “Repubblica dei partiti” e l’uso politico del patrimonio culturale (tra cattolici, comunisti e liberali)

La commissione Franceschini (1964-1966) e i beni culturali in epoca di centro-sinistra

L’invenzione del ministero e la figura di G. Spadolini

Settimana 3

Dal bene culturale al bene ambientale

Ronchey e i beni culturali in epoca di transizione

Veltroni e il ministero in epoca di Ulivo

Settimana 4

Il Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004 (ovvero i beni culturali in epoca di “Seconda Repubblica”?)

Il decreto Franceschini tra cultura e turismo

La Presidenza della Repubblica e i beni culturali in epoca di “Seconda Repubblica”

Settimana 5

Il patrimonio culturale in una dimensione europea e globale

Dalla Global strategy for a representative, balanced and credible World Heritage List alla definizione di patrimonio culturale intangibile: effetti nel contesto italiano


Testi/Bibliografia

Studenti frequentanti

 

C. Tosco, I beni culturali. Storia, tutela e valorizzazione, Il Mulino, 2014

 

Un libro a scelta tra

V. Baldacci, Il sistema dei beni culturali in Italia. Valorizzazione, progettazione e comunicazione culturale, Giunti, 2004

F. Bottari-F. Pizzicannella, I beni culturali e il paesaggio. Le leggi, la storia, le responsabilità, Zanichelli, 2007

L. Casini, Ereditare il futuro. Dilemmi sul patrimonio culturale, Il Mulino, 2016

L. Covatta (a cura di), I beni culturali tra tutela, mercato e territorio, Passigli, 2012

A. Emiliani, Una politica dei Beni culturali, Einaudi, 1974

M. Fumaroli, Lo stato culturale. Una religione moderna, Adelphi, 1993

F. Maniscalco (a cura di), La tutela dei beni culturali in Italia, Massa Editrice, 2002

A. Ragusa (a cura di), La Nazione allo specchio, Lacaita, 2012

L.J. Smith, The Uses of Heritage, Taylor and Francis, 2006

 

 

Studenti non frequentanti

C. Tosco, I beni culturali. Storia, tutela e valorizzazione, Il Mulino, 2014

A. Ragusa (a cura di), La Nazione allo specchio, Lacaita, 2012

 

Tre libri a scelta tra

V. Baldacci, Il sistema dei beni culturali in Italia. Valorizzazione, progettazione e comunicazione culturale, Giunti, 2004

F. Bottari-F. Pizzicannella, I beni culturali e il paesaggio. Le leggi, la storia, le responsabilità, Zanichelli, 2007

L. Casini, Ereditare il futuro. Dilemmi sul patrimonio culturale, Il Mulino, 2016

L. Covatta (a cura di), I beni culturali tra tutela, mercato e territorio, Passigli, 2012

A. Emiliani, Una politica dei Beni culturali, Einaudi, 1974

M. Fumaroli, Lo stato culturale. Una religione moderna, Adelphi, 1993

F. Maniscalco (a cura di), La tutela dei beni culturali in Italia, Massa Editrice, 2002

L.J. Smith, The Uses of Heritage, Taylor and Francis, 2006

Metodi didattici

Il corso sarà costruito con una serie di lezioni frontali intervallate da discussioni in aula su paper e documenti di volta in volta consegnati a lezione.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per gli studenti frequentanti l’esame consisterà in una interrogazione orale sulle lezioni e sul materiale distribuito a lezione e sui due volumi (uno obbligatorio e uno a scelta) così come indicato nella sezione testi/bibliografia).

 

Per gli studenti non frequentanti l’esame consisterà in una prima parte scritta, con un questionario di quindici domande sui volumi obbligatori (vedi sezione testi/bibliografia). Una volta superata questa parte, lo studente dovrà rispondere ad alcune domande orali sulle tre monografie a scelta.


Strumenti a supporto della didattica

Slides in PowerPoint, brevi filmati, documenti (articoli o interviste, leggi, interventi pubblici di ministri e/o personalità politiche) distribuiti a lezione.


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Marchi