69390 - LINGUA ITALIANA (CL1)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Francesca Gatta
  • Crediti formativi: 5
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce gli elementi base (termini, concetti e metodi) per l’analisi della struttura, delle funzioni e dell’organizzazione testuale della lingua italiana - è capace di comprendere, analizzare e produrre un’ampia gamma di testi scritti in italiano - è in grado di elaborare autonomamente ulteriori conoscenze e competenze metalinguistiche e comunicative di livello superiore e di applicarle ad altri fenomeni linguistici e ad altri testi italiani

Contenuti

Il corso di "Lingua italiana" propone una descrizione dell'italiano contemporaneo (morfologia, sintassi, lessico e varietà ) per arrivare ad una riflessione critica sul concetto di norma linguistica e di variazione linguistica. Il percorso sull'italiano contemporaneo sarà affiancato da lezioni di carattere seminariale (con esercitazioni di scrittura) di analisi testuale.

STUDENTI SOCRATES ERASMUS: il corso richiede un alto livello di conoscenza dell'italiano; gli studenti di scambio che desiderano frequentare il corso sono pregati di prendere contatto con la docente all'inizio delle lezioni (durante l'orario di ricevimento).

Per gli studenti di scambio è previsto un corso specifico nel I semestre "Lingua italiana" (6 cfu)


Testi/Bibliografia

Manuali di riferimento (a libera scelta dello studente): 

Massimo Palermo, Linguistica italiana, Bologna, Bologna, Il mulino 2015;

Paolo D'Achille, L'italiano contemporaneo, Bologna, Il Mulino (qualsiasi edizione);

L'italiano: strutture, usi e varietà, a cura di R. Librandi, Roma, Carocci, 2019.

 

Si chiede inoltre la lettura di UNO dei testi elencati, a seconda degli interessi dello studente:

L. Serianni, Leggere, scrivere, argomentare, Roma-Bari, Laterza, 2013.

S. Novelli, Si dice? Non si dice? Dipende, Roma-Bari, Laterza, 2014

F. Domaneschi, C. Penco, Come non detto. Usi e abusi dei sottintesi, Laterza, 2016

A. Ferrari, Tipi di frasi e ordine delle parole, Roma, Carocci 2012

A. Ferrari, Che cos'è un testo, Carocci, 2019

G. Adamo, V. Della Valle, le parole del lessico italiano, Roma, Carocci 2008

F. Faloppa, Razzisti a parole, Roma-Bari, Laterza, 2011

M. Bricchi, La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi), Milano, Il Saggiatore, 2018

L. Luccone, Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto, Roma-Bari, Laterza, 2018.

 

Metodi didattici

Lezioni frontali alternate a lezioni di carattere seminariale in cui si avrà' modo di riflettere e di discutere gli spunti teorici delle lezioni frontali nella prassi concreta dei testi e nel lavoro individuale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La didattica a distanza resasi obbligatorio a seguito dell'epidemia Coronavirus impone necessariamente di CAMBIARE le modalità di esame previste per il corso in presenza.

Gli studenti dovranno consegnare due testi contenuti nel loro Dossier (sarà la docente ad indicare quali) tramite la piattaforma Teams. I testi dovranno essere caricati entro la prima settimana di maggio (la data precisa verrà comunicata tramite IOL). 

L'esame consisterà in un colloquio orale svolto a distanza e verterà sui contenuti delle lezioni teoriche (l'italiano e le sue varietà; norma e variazione; la formazione della lingua nazionale; e così via). Gli appunti delle lezioni possono essere integrati dalla lettura di parti dei Manuali consigliati oppure - nel caso che non si disponga dei manuali - dalle voci corrispondenti dell'Enciclopedia dell'Italiano, disponibile sul sito dell'Enc. TRECCANI. 

Gli esami orali si svolgeranno in 12 giornate (15 studenti per appello) dal 18 maggio al 15 giugno.

Due giorni prima di presentarsi al colloquio, gli studenti sono invitati ad inviare per mail TUTTO il dossier dei lavori svolti.

L'esito negativo del colloquio orale pregiudica la verbalizzazione del voto, anche in presenza di prove scritte sufficienti.

 


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Gatta