24243 - DIRITTO DEL MERCATO E DEI RAPPORTI DI LAVORO

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Andrea Lassandari
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: IUS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Andrea Lassandari (Modulo 1) Ester Villa (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali (cod. 9230)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo Studente conosce le regole concernenti l'attività dei servizi pubblici per l'impiego e delle agenzie del lavoro private nonché gli obblighi che accompagnano la conclusione di un contratto di lavoro. E' altresì in possesso delle nozioni fondamentali sulla disciplina del rapporto di lavoro subordinato e delle numerose ulteriori forme di lavoro previste dall'ordinamento. E' in grado di consultare in modo appropriato le norme sul lavoro.

Contenuti

Il Corso si propone di fornire allo studente una adeguata conoscenza dei meccanismi di funzionamento e di governo del mercato del lavoro. A tal fine, in primo luogo, saranno oggetto di attenzione l'intervento dei soggetti pubblici e privati nel mercato del lavoro e la loro interazione; il complesso di servizi (nella loro duplice prospettiva di diritti ed oneri) rivolti alla persona disoccupata ai fini di favorirne il reinserimento nel mercato del lavoro; le modalità previste dalla legge ai fini della conclusione del contratto individuale di lavoro. In secondo luogo, il corso si focalizzerà sulla disciplina del rapporto di lavoro, con particolare attenzione ai poteri del datore di lavoro, al complesso di diritti ed obblighi reciproci delle parti contrattuali (datore di lavoro e lavoratore) ed alle tipologie contrattuali nelle quali può articolarsi il rapporto di lavoro. 

Ci si soffermerà in particolare sulle tematiche e gli istituti che seguono.

1. Disciplina del mercato del lavoro:

a. Il lavoro ed il mercato nella Costituzione;

b. evoluzione storica: il collocamento;

c. organizzazione amministrativa ed intervento pubblico nel mercato del lavoro;

d. la disciplina delle agenzie private del lavoro;

e. gli obblighi di comunicazione del datore al momento della costituzione, della cessazione e di modificazioni del rapporto di lavoro;

f. la disciplina sull'inserimento al lavoro di persone disabili, sull'accesso al lavoro di cittadini esterni all'Unione europea, sull'avviamento a selezione presso le Pubbliche amministrazioni.

 

2. Disciplina dei rapporti di lavoro:

a. la subordinazione e le forme diverse di lavoro;

b. il c.d. lavoro "atipico";

c. la c.d. “contrattualizzazione” dell'impiego pubblico;

d. la stipulazione del contratto: invalidità e prestazione di fatto; selezione e divieti di discriminazione; il patto di prova;

e. l'inquadramento professionale: mansioni categorie e qualifiche; lo “jus variandi”;

f. gli obblighi del prestatore;

g. i poteri del datore di lavoro;

h. la disciplina dell'orario di lavoro;

i. la retribuzione ed il trattamento di fine rapporto;

l. la tutela della persona del prestatore;

m. le ipotesi di sospensione del rapporto di lavoro;

n. il licenziamento individuale e collettivo;

o. la garanzia dei diritti dei lavoratori: rinunce e transazioni;

p. vicende dell'impresa e rapporto di lavoro: il trasferimento d'azienda, il decentramento produttivo e l'appalto, i c.d. “gruppi di impresa”, gli ammortizzatori sociali.

La Professoressa Ester Villa, nell'ambito del corso, terrà un modulo dedicato al trasferimento di azienda ed ai licenziamenti.

Studenti iscritti al Corso triennale in Scienze giuridiche nonché ai Corsi quadriennali in giurisprudenza, che sostengono l'esame di Diritto del lavoro.

Si ricorda che il programma ed i testi da consultare, al fine di sostenere l'esame di Diritto del lavoro, da parte degli studenti iscritti al Corso triennale di Scienze giuridiche nonché ai Corsi quadriennali in giurisprudenza, in debito di esami, sono quelli dell'anno di frequenza: e sono pertanto differenti dal programma e dai testi rilevanti per sostenere l'esame di Diritto del mercato e dei rapporti di lavoro.

Si rinvia alla parte concernente le Modalità di verifica dell'apprendimento.


Testi/Bibliografia

Sui temi oggetto del corso lo studente è invitato a consultare, a sua scelta, uno dei volumi di seguito indicati, nella loro più recente edizione:

F. Carinci, R. De Luca Tamajo, P. Tosi, T. Treu, Diritto del lavoro, II, Il rapporto di lavoro subordinato, Utet;

O. Mazzotta, Diritto del lavoro, Giuffrè.

Si consiglia altresì la consultazione di un Codice del lavoro aggiornato.

Metodi didattici

Le lezioni sono tenute dal Prof. Andrea Lassandari. Il corso è basato su lezioni frontali. Gli studenti che lo desiderino sono invitati a partecipare attivamente alla didattica mediante domande, interventi e, su richiesta, con possibilità di presentare in classe relazioni su alcuni temi concordati con il docente. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Le lezioni saranno tenute nel secondo semestre; pertanto coloro che ottengono l'attestazione di frequenza nell'A.A. corrente potranno sostenere l'esame a partire dal mese di giugno.

Tuttavia agli studenti che avranno maturato un numero sufficiente di presenze sarà data la possibilità di sostenere una prova intermedia nel corso del mese di maggio, che verterà sui profili riguardanti la Disciplina del mercato del lavoro nonché sugli istituti connessi alla Disciplina del rapporto di lavoro indicati dal docente.

L'esame si svolgerà attraverso un colloquio orale, volto a verificare l'acquisizione delle conoscenze, che si articola su più domande concernenti la disciplina del mercato del lavoro e dei rapporti individuali di lavoro.

Ai fini del buon esito dell'esame si terrà anche conto:

- della capacità di esporre in modo chiaro i principali meccanismi ed istituti di governo del mercato del lavoro;

- della comprensione delle principali situazioni soggettive tipiche del rapporto di lavoro (poteri, diritti ed obblighi reciproci);

- della capacità di analizzare, anche nel confronto tra loro, le diverse tipologie contrattuali;

- più in generale, della capacità di esposizione e di analisi degli istituti e delle tematiche trattate.

E' possibile concordare specifici programmi ed anche particolari modalità d'esame, che ad es. prevedano la considerazione nel colloquio di temi trattati - previo accordo - in una tesina scritta presentata dallo studente.

Nella situazione attuale la prova orale si svolgerà mediante un colloquio video sulla piattaforma Microsoft Teams. In occasione di ciascun appello, sarà creata un'aula virtuale per l'esame e, ove opportuno, una o più aule virtuali per le sottocommissioni, nelle quali gli studenti avranno la possibilità di sostenere il colloquio. Agli studenti che risulteranno iscritti all'esame alla chiusura delle liste verrà inviata specifica comunicazione sulla mail istituzionale, con indicazione del o dei link ai quali connettersi il giorno dell’esame. Per sostenere la prova orale è necessario avere un collegamento ad internet stabile, webcam e microfono funzionanti, nonché un documento di identità.

 

 

Studenti iscritti al Corso triennale in Scienze giuridiche nonché ai Corsi quadriennali in giurisprudenza, che sostengono l'esame di Diritto del lavoro.

Si ricorda che il programma ed i testi da consultare, al fine di sostenere l'esame di Diritto del lavoro, da parte degli studenti iscritti al Corso triennale di Scienze giuridiche nonché ai Corsi quadriennali in giurisprudenza, in debito di esami, sono quelli dell'anno di frequenza: e sono pertanto differenti dal programma e dai testi rilevanti per sostenere l'esame di Diritto del mercato e dei rapporti di lavoro.

In particolare il programma concerne in tal caso sia il diritto del lavoro che il diritto sindacale.

Sui testi di esame si consiglia

- quanto alla disciplina del rapporto individuale, un volume liberamente scelto tra i seguenti, nella loro edizione più recente:

F. Carinci, R. De Luca Tamajo, P. Tosi, T. Treu, Diritto del lavoro, II, Il rapporto di lavoro subordinato, Utet;

O. Mazzotta, Diritto del lavoro, Giuffrè.

- quanto alla disciplina del diritto sindacale, un volume liberamente scelto tra i seguenti, nella loro edizione più recente:

M. V. Ballestrero, Diritto sindacale, Giappichelli;

F. Carinci, R. De Luca Tamajo, P. Tosi, T. Treu, Diritto del lavoro, I, Diritto sindacale, Utet;

G. Giugni, Diritto sindacale, Cacucci.

Strumenti a supporto della didattica

Gli studenti con disabilità e con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da poter essere indirizzati ai referenti e usufruire degli strumenti compensativi necessari.

Gli studenti Erasmus potranno rivolgersi al Docente al fine di individuare gli opportuni adattamenti del programma rispetto a quanto previsto dai loro learning agreement.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Lassandari

Consulta il sito web di Ester Villa

SDGs

Salute e benessere Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.