28860 - STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (LM)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Riccardo Tesi
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-FIL-LET/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 9220)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede strumenti e metodi di analisi di livello avanzato o specialistico che riguardano la competenza diacronica della nostra lingua. Lo studente sa condurre un'analisi sui testi, effettuata con strumenti adeguati (grammatiche e dizionari storici, corpora testuali in rete dell'italiano antico ecc.), alternata alla riflessione teorica e metodologica su problemi legati alla dimensione storica e culturale dell'italiano.

Contenuti

Il corso è articolato in due moduli di 30 ore ciascuno. Gli studenti che richiedono 5 o 6 crediti dovranno frequentare esclusivamente il primo modulo.

Argomenti del I modulo:

Linguaggio e forme della conversazione da Castiglione (Il Cortegiano, 1528) a Leopardi (Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani, 1824).

Argomenti del II modulo:

Esercizi di lettura sul lessico eufemistico di alcuni narratori del Novecento: Brancati, Moravia, Pasolini.

 

La bibliografia specifica per ciascuna parte del corso verrà distribuita durante le prime lezioni.

Testi/Bibliografia

La Bibliografia specifica per ciascun modulo verrà fornita all’inizio del corso.

Si consiglia per entrambe le parti del corso la lettura del manuale di riferimento: R. Tesi, Storia dell'italiano. La formazione della lingua comune dalle fasi iniziali al Rinascimento, Bologna, Zanichelli, 2007; Id:, Storia dell'italiano. La lingua moderna e contemporanea, Bologna, Zanichelli, 2005.

La lettura del manuale è obbligatoria (e soggetta a verifica orale) per tutti coloro che non hanno frequentato il corso di Storia della lingua italiana durante la laurea triennale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento verterà sulla metodologia di taglio specialistico riguardante la disciplina.

Gli studenti dovranno dimostrare di saper utilizzare tutti gli strumenti bibliografici, cartacei e in formato elettronico, necessari nell'analisi di un testo preferibilmente di epoche precedenti alla nostra.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione e delle conoscenze previste per la disciplina congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.

Tipo di verifica: presentazione orale e breve relazione scritta su un argomento trattato durante il corso. La relazione scritta è riservata esclusivamente agli studenti che abbiano frequentato con assiduità le lezioni.

Gli studenti dovranno concordare l’argomento della relazione scritta durante l’orario di ricevimento del docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Riccardo Tesi