31018 - ELEMENTI DI GEOTECNICA T

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Michela Marchi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Michela Marchi (Modulo 1) Guido Gottardi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Ingegneria edile (cod. 9199)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire le principali nozioni relative al comportamento fisico-meccanico delle terre e le conoscenze necessarie per indagare e modellare la risposta del terreno nell'ambito delle costruzioni edili.

Contenuti

Aspetti introduttivi dell'ingegneria geotecnica. Proprietà identificative e classificazione delle terre: principali tipi di terre, componenti mineralogiche e caratteristiche strutturali, caratteristiche fisiche e proprietà indice, analisi granulometrica, limiti di Atterberg, sistemi di classificazione delle terre. L'acqua nel terreno: proprietà dell'acqua interstiziale, principio delle tensioni efficaci, fenomeni di capillarità, ritiro e rigonfiamento, moti di filtrazione attraverso un mezzo poroso, definizione e misura del carico piezometrico, la legge di Darcy e il coefficiente di permeabilità, pressione di filtrazione e gradiente idraulico critico. Il terreno come mezzo continuo: analisi dello stato tensionale in un punto, convenzioni di segno, rappresentazione mediante i circoli di Mohr, profilo delle tensioni litostatiche verticali, coefficiente di spinta a riposo. Storia dello stato tensionale: terreni normalconsolidati e sovraconsolidati, cause di sovraconsolidazione. Calcolo della distribuzione elastica delle tensioni nel sottosuolo. Parametri di compressibilità e di consolidazione: la prova di compressione edometrica, il processo di consolidazione monodimensionale, parametri edometrici e calcolo dei cedimenti, consolidazione secondaria. Resistenza al taglio delle terre: criterio di rottura di Mohr-Coulomb, parametri di resistenza al taglio e di deformabilità, prova di taglio diretto, prova di compressione triassiale, terreni incoerenti e coesivi, resistenza al taglio residua, verifiche di stabilità a breve e lungo termine. Le indagini geotecniche in sito: finalità e mezzi di indagine, sondaggi e prelievo di campioni, prove penetrometriche statiche e dinamiche, prova con piezocono, misure in sito. Stati di equilibrio limite attivo e passivo, coefficienti e diagrammi di spinta delle terre. Opere di sostegno a gravità: tipologie e verifiche di stabilità, altezza critica di una parete verticale. Fondazioni dirette: tipologie, capacità portante di fondazioni superficiali secondo Rankine e Terzaghi, condizioni di breve e lungo termine.

Testi/Bibliografia

Appunti e dispense delle lezioni.

R. BERARDI: Fondamenti di Geotecnica. Città Studi Edizioni, Seconda Edizione, 2013.

L. TONNI e G. GOTTARDI: Esercizi di Geotecnica, Esculapio, 2010.

Metodi didattici

Il programma del corso viene interamente svolto durante le ore di lezione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento prevede una prova orale.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna e videoproiettore.
Le diapositive delle lezioni sono scaricabili dal sito Insegnamenti OnLine [https://iol.unibo.it/]

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michela Marchi

Consulta il sito web di Guido Gottardi

SDGs

Lotta contro il cambiamento climatico La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.