82117 - TRANSLATION FOR THE PUBLISHING INDUSTRY (CHINESE)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Sabrina Ardizzoni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-OR/21
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Specialized translation (cod. 9174)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce le strategie, le tecniche, gli strumenti tradizionali ed avanzati ed i metodi traduttivi specializzati - è capace di applicarli nella traduzione di testi di generi e tipi differenziati, di ambito editoriale, dal cinese in italiano, uniformandosi a specifici incarichi traduttivi nel rispetto delle funzioni comunicative dei testi da tradurre - conosce ed è capace di utilizzare le tecniche base di documentazione, redazione, cura e revisione dei testi e per la valutazione globale della qualità del testo tradotto

Contenuti

Il corso si propone di approfondire le conoscenze linguistiche e le competenze traduttive degli studenti al fine di avviarli al raggiungimento di autonomia e professionalità nell'affrontare testi specialistici di ambito editoriale.

Finalità del corso è costruire un progetto traduttivo ed editoriale verosimilmente professionale, scandagliandone le diverse fasi di realizzazione, analizzandone problematiche e criticità e fornendo agli studenti possibili strategie, tecniche e strumenti volti a una sua completa definizione.

In particolare, si lavorerà sulla traduzione di brani di testi di narrativa per adulti e per bambini.

Si partirà da brani tratti da autori che hanno inaugurato lo spazio linguistico letterario del Novecento cinese: Lu Xun, Ding Ling, Bing Xin, Shen Congwen, per arrivare ad autori a noi contemporanei.Il lavoro sarà suddiviso in diverse fasi:

1) contestualizzazione del testo di partenza e dell’autore nel panorama storico-letterario a lui/lei contemporaneo;

2) analisi linguistico-testuale del testo di partenza con particolare rilevo delle varietà diacroniche;

3) il processo di traduzione, in lavoro di gruppo e individuale;

4) revisione individuale dei testi tradotti;

5) analisi del mercato editoriale italiano e identificazione di case editrici specializzate in libri affini;

6) preparazione di una proposta editoriale (preparazione di una scheda informativa e descrittiva del testo);

7) eventuale invio della proposta editoriale ad alcune case editrici.

Testi/Bibliografia

Dizionari consigliati:
Casacchia G., Bai Yukun 2013. Dizionario cinese - italiano. Venezia: Libreria editrice Cafoscarina.
Zhao Xiuying 2013. Il Dizionario di cinese. Dizionario cinese - italiano italiano - cinese, Bologna: Zanichelli.
--- 2016 Xiandai hanyu cidian 现代汉语词典, The Commercial Press.
In classe si farà riferimento ai seguenti testi:
Chan, S. Pollard, D. 2001. An Encyclopaedia of Translation: Chinese-English. Beijing: The Chinese University Press.
Denton, K. (ed) 2016. The Columbia Companion to Modern Chinese Literature. New York: Columbia Un. Press.
Masi, E. 2014. Cento Capolavori della Letteratura cinese Macerata: Quodlibet.
Liberati, P. Pozzi, S. Caratteri 汉字. Beijing: Foreign Language Press. (Anni 2014,2016, 2017, 2018).
Traduzioni italiane di testi di letteratura cinese moderna verranno indicati a lezione.
Dizionari on line:
www.iciba.com
www.zdic.com

Per il reperimento di testi letterari in originale cinese:

www.millionbook.com


Letture di approfondimento
A lezione saranno messe a disposizione degli studenti degli articoli sulla traduzione cinese-italiano e schede di approfondimento sugli autori affrontati.

 

Metodi didattici

Le lezioni saranno di tipo laboratoriale e avverranno in diverse fasi:
1. Prima di affrontare un testo, la docente fornirà agli studenti i materiali da leggere (in italiano, inglese o cinese); in classe, si introdurrà l’autore e il contesto storico-letterario in cui è inserito, evidenziando gli elementi linguistici che caratterizzano quell’autore o il genere, in modo da poterli trasferire nel testo target.
2. Gli studenti, in piccoli gruppi, tradurranno le parti del testo assegnato dalla docente. Ciascun gruppo individuerà delle criticità che verranno condivise nel gruppo classe e discusse collettivamente.
3. Riflessione collettiva e individuazione di regole generali per la produzione di un testo comune;
3. Gli studenti, individualmente, opereranno una revisione dei testi e si deciderà la versione finale
4. Ogni studente redigerà una proposta editoriale da inviare a una casa editrice scelta dopo un’analisi individuale del mercato editoriale. L’insieme delle proposte eseguite durante l’anno verranno raccolte in una cartella individuale, e faranno parte della valutazione finale del corso.
Le lezioni prevedono l'obbligo di frequenza da parte dello studente al 70%.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Al fine di dimostrare l'avvenuto apprendimento di tecniche, strumenti, strategie e metodi di traduzione editoriale in ambito editoriale, lo studente dovrà cimentarsi in una prova traduttiva, inserendola nel suo progetto editoriale.
La verifica consiste in una proposta editoriale con allegata una prova di traduzione, contenute in un unico file.
Il testo da proporre per la traduzione può essere scelto tra due testi indicati dalla docente. I due testi proposti saranno caricati su Moodle entro il 31/12/2019.
Venti giorni prima della data dell'esame, gli studenti dovranno inviare alla docente due cartelle:
1. una con le traduzioni eseguite durante il corso, dotate di:
testo originale (in jiantizi o fantizi);
traduzione a fronte
traduzione finale;
glossario
nota introduttiva (proposta editoriale)
2. Una traduzione originale integrale di uno dei due testi che la docente avrà caricato su moodle entro il 31-12, con proposta editoriale completa di indicazione della casa editrice scelta e il motivo per cui la si è scelta. La proposta editoriale dovrà avere la lunghezza di circa due cartelle. (1500 caratteri spazi inclusi calcolati sulla lingua di partenza)
La prova di traduzione dovrà essere di due cartelle minimo, tre cartelle massimo (in totale da 3000 a 4500 caratteri) e dovrà riguardare solo uno dei due testi caricati.
Le cartelle vanno inviate via mail al indirizzo: sabrina.ardizzoni@unibo.it

Strumenti a supporto della didattica

• Computer con videoproiettore e connessione a Internet
• Dizionari on-line
• Dizionari cartacei
• Testi paralleli
• Piattaforma Moodle: http://moodle.sslmit.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sabrina Ardizzoni