00534 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Angelo Scavone
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: IUS/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8890)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una serie di conoscenze e di strumenti, dal punto di vista sia delle nozioni sia della metodologia. Al termine del corso lo studente: - conosce le nozioni base su Stato e diritto, sulla Costituzione, sui rapporti tra l'ordinamento interno e quello sopranazionale, sui diritti fondamentali, sull'organizzazione dei pubblici poteri - comprende gli istituti fondamentali del diritto pubblico italiano - applica la metodologia propria dell'analisi giuridica, con la finalità di cogliere non solo la dimensione descrittiva ma anche quella della doverosità - inquadra giuridicamente i principali fenomeni politici, soprattutto su scala nazionale, regionale e locale - è in grado di illustrare tali istituti e fenomeni, con particolare riferimento agli aspetti più importanti.

Contenuti

1 ordinamento giuridico e diritto costituzionale.  2 lo Stato e gli altri ordinamenti (forme di Stato e forme di governo).  2.1 l'ordinamento internazionale.  2.2 l'Unione Europea.  3 Le fonti del Diritto. 3.1 le foti interne (Costituzione e leggi costituzionali, leggi ordinarie dello Stato; altri atti dello stato aventi "forza di legge"; le leggi regionali; lo fonti secondarie; i fatti normativi o fonti-fatto).  3.2 le fonti di produzione europee ed internazionali.  3.3 Gerarchia tra fonti esterne e Costituzione.  4 i diritti e le libertà fondamentali. 5 gli strumenti di democrazia diretta.  6 l'organizzazione costituzionale dello stato.  7  il Parlamento.  8 il Presidente della Repubblica.  9 il Governo. 10 le amministrazioni pubbliche. 11 il decentramento amministrativo, la sussidiarietà ed il federalismo.  12 le garanzie dei diritti e della Costituzione. 12.1 la revisione costituzionale. 12.2 la Corte costituzionale. 12.3 la Magistratura e le garanzie giurisdizionali.

Testi/Bibliografia

Testi di preparazione all'esame:  1) A.Barbera - C.Fusaro, Corso di diritto pubblico, Bologna, Il Mulino, ultima edizione.

Letture consigliate: 1) G. De Vergottini, Le transizioni costituzionali, Bologna, Il Mulino, 1998; 2) R. Dahrendorf, Dopo la democrazia, Bari, Laterza, 2003.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

Per gli studenti frequentanti (coloro i quali risulteranno aver attestato, mediante modulo di autocertificazione, di aver frequentato almeno 20 lezioni su 30), l'esame orale verterà sugli argomenti delle lezioni frequentate e su un argomento scelto tra quelli trattati a lezione sulle letture consigliate.

Per i non frequentanti, l'intero libro di testo ed uno a scelta tra i due testi delle letture consigliate.

Strumenti a supporto della didattica

Sia durante la partecipazione alle lezioni ed ai seminari, sia nel corso della preparazione dell'esame è essenziale consultare il testo della Costituzione e delle altre leggi fondamentali, munendosi di una raccolta quale, ad esempio, quella a cura di M. Bassani, Leggi fondamentali di diritto pubblico e costituzionale, Milano, Giuffré, ultima edizione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Angelo Scavone