00895 - SCIENZA POLITICA (O-Z)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Luca Pinto
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente - possiede una conoscenza di base dei principali approcci elaborati entro la disciplina per l'analisi dei fenomeni politici; - conosce gli strumenti concettuali e teorici per lo studio e la comprensione dei processi e delle istituzioni politiche; - sa analizzare i principali aspetti del funzionamento dei sistemi politici in prospettiva comparata.

Contenuti

Il corso è un'introduzione alle principali tematiche studiate dalla Scienza Politica ponendo particolare attenzione agli aspetti strategici e a quelli metodologici che sono diventati centrali nello studio della politica comparata.

Il corso si articola in quattro parti. La prima parte introduce le principali caratteristiche della Scienza politica come disciplina, circoscrivendone i confini e tracciando una breve storia delle sue origini e della sua evoluzione. Nella prima parte vengono presentate, inoltre, le principali metodologie di lavoro dello scienziato politico, con particolare riferimento al metodo comparato.

La seconda parte approfondisce temi quali la nascita e la formazione dello stato moderno, i processi di democratizzazione e le differenze tra regimi politici democratici e autoritari, ponendo particolare attenzione alle determinanti economiche e culturali della democrazia.

La terza parte del corso si concentra sugli attori politici, i meccanismi della rappresentanza e l'organizzazione istituzionale delle democrazie contemporanee. Temi centrali di questa parte di corso sono: il ruolo e le caratteristiche dei principali attori individuali e collettivi (elettori, rappresentanti e partiti, questi ultimi sia come singoli attori sia in relazione alle loro connessioni all'interno di un sistema politico); la funzione delle elezioni e le regole che le governano (sistemi elettorali); il funzionamento delle strutture politiche interne (istituzioni come le assemblee legislative e i governi).

Dopo aver approfondito la varietà di attori, regole e istituzioni formali e informali che caratterizzano le democrazie contemporanee, la quarta parta del corso si propone di analizzare se tale varietà può essere ricondotta a poche varianti di democrazia, valutando se esistono differenze per quanto riguarda il rendimento rispetto alla qualità e l’efficacia del processo decisionale.

Durante il corso verranno proposti una serie di approfondimenti sul sistema politico USA e le primarie presidenziali. Sui temi selezionati, verranno organizzate le presentazioni che gli studenti interessati potranno preparare per l'ultima parte del corso. Ulteriori dettagli verranno forniti all'inizio delle lezioni.

Al termine del corso, ci si aspetta che lo studente:

  • possieda una conoscenza di base dei principali approcci teorici e metodologici elaborati in Scienza politica;
  • comprenda il funzionamento delle principali istituzioni politiche dei sistemi democratici;
  • sia in grado di usare gli strumenti concettuali e metodologici appresi per descrivere, analizzare e interpretare i fenomeni e i processi politici;
  • sia capace di analizzare le specificità di alcuni sistemi politici europei e extraeuropei, interpretandole in prospettiva comparata.

 

Testi/Bibliografia

  • Clark, William Roberts, Golder Matt e Golder Nadenichek Sona, Principi di Scienza Politica, McGraw Hill, 2011.

 

A causa dell'emergenza sanitaria per Covid-19 per quest'anno accademico è soppressa la distinzione tra studenti frequentanti e non frequentanti, proponendo per tutti la lettura e lo studio del solo manuale.

Le parti del manuale da approfondire e quelle che non saranno oggetto di valutazione sono indicate su InsegnamentiOnLine.

Metodi didattici

Il corso è strutturato in 30 lezioni di due ore ciascuna, ognuna dedicata a uno specifico argomento. La frequenza non è obbligatoria, ma consigliata. Verranno usati strumenti a integrazione della didattica frontale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Aggiornamento esami online causa emergenza sanitaria Covid-19:

La gestione dell'esame avverrà in modalità a distanza mediante l’utilizzo congiunto delle piattaforme Esami Online (EOL) e Zoom. L’esame scritto varrà erogato in modalità digitale attraverso la piattaforma EOL e la composizione delle aule avverrà tramite piattaforma Zoom per il monitoraggio e il riconoscimento degli studenti.

Per sostenere l’esame sarà necessario: essere dotati di un computer con webcam collegato alla rete internet; avere a disposizione un documento di riconoscimento con fotografia (badge e carta d’identità) da mostrare durante la fase di riconoscimento; avere scaricato e installato Zoom sul proprio PC. Per sostenere la prova è necessaria l'iscrizione su Almaesami.

La prova d'esame sarà suddivisa in due parti. La prima parte sarà composta da 30 domande a risposta multipla. Il tempo a disposizione sarà di 40 minuti. Il test sarà suddiviso in 30 pagine, ognuna contenente una sola domanda a cui si dovrà rispondere in modo sequenziale (non si potrà saltare le pagine e vedere il testo delle altre domande). Nel momento in cui si passerà alla pagina successiva, non sarà più possibile tornare indietro. Ciò significa che una volta fornita la risposta a una domanda e cambiato pagina, non si potrà più modificarla. A tal proposito è importante non usare i tasti "avanti" o "indietro" del browser perché bloccherebbero il test e impedirebbero di concludere la prova. L'ordine delle domande, così come quello delle alternative, sarà casuale per ogni utente.

La seconda parte della prova richiederà di rispondere a una domanda aperta a scelta tra due alternative. In questo caso il tempo a disposizione sarà di 20 minuti. La valutazione della risposta alla domanda aperta sarà basata, oltre che sulla correttezza del contenuto, sul grado di "originalità" e completerà il punteggio ottenuto nelle multiple. Entrambe le prove si svolgeranno su EOL in sequenza.

Tutti coloro che per ragioni di natura tecnica non possono sostenere l'esame nelle modalità descritte sopra, possono optare per una prova orale. La gestione della prova orale avverrà, come per le lezioni online, tramite l’applicativo Microsoft Teams. Per sostenere l’esame orale sarà necessario essere dotati di un dispositivo con microfono e webcam (anche un telefono va bene), collegato alla rete internet e avere a disposizione un documento di riconoscimento con fotografia (badge e carta d’identità) da mostrare durante la fase di riconoscimento.

Si suggerisce di consultare le istruzioni messe a disposizione dall'Ateneo sulle pagine istituzionali (https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/servizi-online/servizi-online-per-studenti-1/lezioni-ed-esami-online ).

Strumenti a supporto della didattica

Le slide delle elezioni e altri materiali didattici a integrazione del corso saranno disponibili sulla pagina di InsegnamentiOnLine dedicata.

Le slide a cura del docente (in italiano) si baseranno sulla versione più aggiornata del manuale, giunto alla terza edizione (disponibile solo in inglese).

Link ad altre eventuali informazioni

https://iol.unibo.it/course/view.php?id=48485

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Pinto

SDGs

Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.