23899 - DIRITTO DEI BENI CULTURALI

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Franco Pellizzer
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 8849)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce la conoscenza della legislazione statale in materia di tutela e di valorizzazione dei beni culturali, con particolare riguardo all'organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali e alle disposizioni contenute nel Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42).

Contenuti

1. Evoluzione storica del sistema amministrativo con particolare riferimento al settore dei beni culturali e del paesaggio.

2. Principi costituzionali in materia di cultura, beni culturali e paesaggio.

3. Il riparto della potestà legislativa ed amministrativa tra Stato e Regioni alla luce degli artt. 117 e 118 Cost. La distinzione tra "tutela" e "valorizzazione" dei beni culturali.

4. L'organizzazione amministrativa del Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo (strutture centrali e periferiche).

5. La nozione di bene culturale.

6. I procedimenti di individuazione: il procedimento di verifica per i beni pubblici e i beni di persone giuridiche private senza scopo di lucro; i beni di proprietà di persone fisiche e di persone giuridiche private lucrative e il procedimento di dichiarazione dell'interesse culturale; la catalogazione; le opere d'arte contemporanea e il diritto d'autore; i beni culturali-attività.

7. L'uso, la conservazione e il restauro dei beni culturali.

8. La circolazione interna dei beni culturali: beni demaniali, altri beni pubblici, beni di proprietà privata. La prelazione artistica. Il commercio degli oggetti d'arte.

9. L'esportazione e l'importazione dei beni culturali.

10. Le ricerche e le scoperte archeologiche.

11. La gestione del patrimonio culturale pubblico e la sua fruizione collettiva: i princìpi sulla valorizzazione dei beni culturali e la legislazione regionale.

12. Il regime fiscale dei beni culturali.

13. Le sanzioni penali ed amministrative per gli illeciti contro il patrimonio storico-artistico: danneggiamento, furto, contrabbando, contraffazione ecc.

Testi/Bibliografia

Al fine di acquisire una preparazione adeguata e completa sugli argomenti oggetto di programma, che tenga conto altresì della necessità di conseguire grazie al corso una solida base di conoscenze, si consiglia agli studenti la preparazione utilizzando il seguente manuale:

C. BARBATI, M. CAMMELLI, L. CASINI, G. PIPERATA, G. SCIULLO, Diritto del patrimonio culturale, Il Mulino, Bologna, 2017.

Per approfondimenti, possono essere consultati i commentari al Codice dei beni culturali e del paesaggio e al Codice dell’Ambiente:

M.A. SANDULLI (a cura di), Codice dei beni culturali e del paesaggio, 2a ed., Giuffrè, Milano, 2012.

M. CAMMELLI (a cura di), Il Codice dei beni culturali e del paesaggio, 2a ed., Il Mulino, Bologna, 2007 (con aggiornamenti online sul n. 3/2008 della Rivista "Aedon" - v. infra).

G. TROTTA, G. CAIA E N. AICARDI (a cura di), Commentario al Codice dei beni culturali e del paesaggio, in «Nuove leggi civili commentate», Cedam, Padova, n. 5/6-2005 e n. 1/2006.

L. COSTATO, F. PELLIZZER (a cura di), Commentario breve al Codice dell'Ambiente, Cedam, Padova, 2012.

È molto utile anche la consultazione della rivista giuridica on-line: «Aedon. Rivista di arti e diritto on line» al sito http://www.aedon.mulino.it

 

Strumentale a un'adeguata preparazione è la consultazione dei seguenti testi legislativi:

- Costituzione della Repubblica italiana;

- Legge sul procedimento amministrativo (legge 4 agosto 1990, n. 241;

- Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42).

La versione vigente di tali testi legislativi sarà messa a disposizione degli studenti nella pagina web docente, sotto indicata.

Metodi didattici

La didattica si svolgerà tramite lezioni frontali, ma con un'attenzione particolare al confronto e al dialogo diretto con gli studenti, che potranno, durante le lezioni, formulare proposte di approfondimento o dibattito. Sarà inoltre possibile per gli studenti porgere ulteriori domande o questioni anche al di fuori degli orari di lezione frontale durante gli orari settimanali di ricevimento indicati in fondo alla pagina. Il Docente è comunque disponibile ad interloquire con gli studenti al termine di ogni lezione.

Per garantire la massima informazione e coordinamento durante lo svolgimento delle lezioni, gli studenti sono invitati a verificare sempre sul sito internet del docente eventuali avvisi nonché notizie inerenti al corso.

Sul sito internet del docente, gli studenti possono reperire una raccolta di importanti leggi amministrative e documenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame di fine corso si svolgerà in forma orale e la valutazione sarà espressa in trentesimi. Il colloquio verterà sulle tematiche attinenti a quelle indicate nella sezione “Programma e contenuti”, al fine di verificare l'acquisizione da parte degli studenti delle nozioni impartite all'interno dell'insegnamento.

La valutazione della prova verrà effettuata tenendo in considerazione:

•la conoscenza dei profili istituzionali;

•la capacità di effettuare collegamenti tra le diverse parti del programma;

•la capacità di sviluppare argomentazioni critiche;

•l’articolazione dell’esposizione;

•l’accuratezza dell’esposizione.

Secondo quanto previsto dai regolamenti di Ateneo e di Dipartimento, l'iscrizione all'esame finale potrà avvenire all'interno del portale informatico dell'Ateneo con i termini e le modalità ivi previste.

Agli studenti frequentanti sarà concessa la possibilità di esporre, in sede di esame, un argomento a loro scelta.

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti a supporto della didattica

Per rendere più completo lo studio e l'approfondimento delle tematiche trattate durante le lezioni ed i seminari potranno essere indicati agli studenti ulteriori materiali didattici, in aggiunta ai testi indicati nell'apposita

sezione di questa pagina. Tale materiale verrà, inoltre, messo a disposizione degli studenti, che potranno consultarlo sul sito web docente: http://www.unibo.it/docenti/franco.pellizzer e nell'apposita sezione di questa pagina dedicata ai materiali didattici (AMS Campus), per accedere alla quale sarà necessario inserire le proprie credenziali istituzionali.

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da essere

indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

 

Orario di ricevimento

Il Prof. Pellizzer riceve gli studenti alla fine di ogni lezione, nonché il giovedì dalle ore 12.15 alle ore 13.00 presso il Dipartimento di Beni culturali, Via degli Ariani, 1, Ravenna.

Il docente è comunque disponibile a fissare colloqui in altri orari su richiesta, tramite email, degli studenti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Franco Pellizzer