69308 - TRADUZIONE DAL FRANCESE IN ITALIANO I (PRIMA LINGUA)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Licia Reggiani
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-LIN/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce gli strumenti (grammatiche, dizionari e corpora testuali) ed i metodi (analisi del senso del testo di partenza e sua trasposizione nel testo d’i arrivo) traduttivi di base - è capace di applicarli nella traduzione di una varietà di testi semplici dal francese – prima lingua all'’italiano - è in grado di identificare ed applicare le strategie traduttive di base più adeguate alle funzioni comunicative/operative dei testi da tradurre

Contenuti

Programma/Contenuti

Il corso integrato sarà diviso in due parti: la prima (traduzione passiva), si svolgerà nel primo semestre, ; la seconda (traduzione attiva), nel secondo.  Entrambi i corsi partiranno da materiali il più possibile autentici, per avviare lo studente alla professione di traduttore; professione che verrà presentata nei suoi aspetti teorici e pratici.

- Nella parte passiva si sottolineerà ancora una volta l'importanza dell'individuazione delle tipologia testuale per determinare le strategie traduttive più opportune (prime due settimane); e si metteranno a confronto le macro e micro strategie adottate dagli studenti per individuare le problematiche (laddove possibile verranno messe a confronto con le traduzioni già pubblicate) (terza e quarta settimana per le macro strategie; quinta e sesta per le microstrategie). In entrambi i moduli attivo/passivo verrà consolidata una metodologia di traduzione professionale , attraverso esercizi mirati, e seguendo questo schema :

1) Lettura « delicata e fine » del testo, destinata alla traduzione e dunque all'individuazione dei termini o segmenti testuali problematici per la riformulazione in francese ;

2) Pre-traduzione : interpretazione affinata del testo ; indagine documentaria, necessaria per la completa comprensione dell'argomento e ricerca terminologica con particolare attenzione alle problematiche relative ad affidabilità/qualità/limiti ; programmazione delle strategie più adatte per risolvere le problematiche riscontrate ;

3) Traduzione : riformulazione del testo in lingua d'arrivo cercando di rendere il senso del testo originale ; stesura della bozza ;

4) Riscrittura : ricomposizione di un materiale nuovo rispettando le forme e le formulazioni adatte alla lingua francese ;

5) Revisione e controllo di qualità : rilettura e correzioni individuali e collettive.

6) Consegna del prodotto finito.

In tutte le fasi del corso si alterneranno momenti di lavoro individuale a momenti di collaborazione fra pari, per imparare a organizzare strategie di condivisione e collaborazione.

Si chiederà a ogni studente la disponibilità ad affrontare personalmente i testi forniti dal docente, al fine di ottenere il massimo rendimento possibile in fase di discussione delle scelte traduttive, nonché di sistematizzare le nozioni apprese in vista dell'esame finale. Al fine di giungere all'elaborazione, in maniera autonoma, di una architettura dinamica del sapere, verrà inoltre richiesto di procedere a ricerche documentali e terminologiche mirate ; di riflettere sull'utilizzo di corpora equivalenti ; di elaborare glossari personalizzati e funzionali ; di familiarizzarsi all'utilizzo delle nuove tecnologie con lo scopo di sfruttare le loro risorse nonché di padroneggiare le tecniche della comunicazione. .


Testi/Bibliografia

All'inizio del corso il docente fornisce agli studenti, via moodle, un dossier contenente i testi che saranno oggetto di traduzione.

Metodi didattici

Metodi didattici

Il corso di avvale di lezioni perlopiù seminariali, nei quali docente e studente si confrontano sulle strategie traduttive più adatte al testo oggetto della traduzione.

Il corpus di testi verrà fornito dalla docente a inizio corso e condiviso sulla piattaforma moodle, sulla quale verranno raccolte anche le traduzioni degli studenti, per poter operare comparazioni e riflessioni. 

Verranno organizzate due prove intermedie, una all'inizio del corso, e una poco prima dell'esame, che serviranno all'autovalutazione dei progressi fatti da parte degli studenti. Tali prove non avranno valore per l'esame finale.

Il corso prevede la frequenza obbligatoria di almeno il 70% delle lezioni per avere accesso alla prova d'esame.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 Per verificare

- la conoscenza dei principali strumenti (grammatiche, dizionari e corpora testuali) e metodi (analisi del senso del testo di partenza e sua trasposizione nel testo d’i arrivo) traduttivi di base

- e la capacità di applicarli nella traduzione di una varietà di testi semplici dal francese all'’italiano nonché

- nonché  la capacità di identificare ed applicare le strategie traduttive di base più adeguate alle funzioni comunicative/operative dei testi da tradurre,

 alla fine del corso lo studente dovrà superare una prova d'esame che consisterà in una prova di traduzione scritta di un testo francese in italiano di circa 400 parole

Il voto finale, espresso in trentesimi, prenderà in considerazione le soluzioni adottate in fase traduttiva (di tipo macro e micro strategico).

Il voto ottenuto complessivamente nella prova di traduzione passiva verrà sommato a quello ottenuto nella prova di traduzione attiva del secondo semestre e poi verrà fatta la media dei due risultati.

Per la traduzione gli studenti potranno avvalersi dei dizionari italiano e francese monolingue e di un glossario che sarà stato elaborato in classe, nonché dei principali strumenti informatici (la prova si svolgerà in un'aula attrezzata di computer).

 

 

 

Strumenti a supporto della didattica

Oltre alla piattaforma moodle, gli studenti si avvarranno di dizionari monolingui, cartacei e non, enciclopedie, Internet, stampa.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Licia Reggiani