66812 - BIODIVERSITA' UMANA, NUTRIZIONE, SALUTE

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Donata Luiselli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Donata Luiselli (Modulo 1) Cristina Giuliani (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Biodiversità ed evoluzione (cod. 8419)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente acquisisce conoscenze per comprendere la coevoluzione di geni e cultura, in particolare in relazione ai cambiamenti più importanti nella dieta verificatisi durante l'evoluzione della specie umana. Apprende inoltre i metodi e gli approcci utilizzati per identificare segnali di selezione naturale in loci genici che hanno giocato un ruolo importante negli adattamenti alimentari e il loro interesse in relazione allo stato di salute. Lo studente acquisisce infine gli strumenti critici e tecnici adeguati allavalutazione dello stato ponderale e nutrizionale in diverse situazioni patologiche coinvolgenti la composizione corporea e le metodiche finalizzate alla valutazione dell'influenza dell'attività fisica per il controllo della composizione corporea in differenti condizioni di stato di salute.

Contenuti

  1. MODULO (Prof. Donata Luiselli)
  • Evoluzione e biodiversità umana
  • Breve storia della dieta umana

  • Il ruolo della carne e del latte nell'evoluzione umana

  • Micronutrienti e l'evoluzione del colore della pelle

  • Nutrienti e funzione cerebrale

  • L'evoluzione del gusto come meccanismo di sopravvivenza

  • Il conflitto tra agricoltura e geni ancestrali

  • Microbiota e dieta

2. MODULO (Dr. Cristina Giuliani)

  • L’evoluzione del gusto e ruolo dei recettori del gusto come sensori ecologici dell’ambiente

  • Aspetti evolutivi del contenuto di acidi grassi nell’evoluzione dell’uomo

  • Meccanismi di coevoluzione e malattie moderne in diverse popolazioni umane

  • Infiammazione, invecchiamento e meccanismi adattativi di risposta allo stress


Testi/Bibliografia

Evolution of the Human Diet: The Known, the Unknown, and the Unknowable, edited by Peter S. Ungar

Evolving Human Nutrition, Implication for Public Health, S. Ulijaszek, N. Mann and S. Elton, Cambridge University Press, 2012

Mark Lucock- Molecular Nutrition and Genomics - Nutrition and the Ascent of Humankind

Articoli scientifici sull'argomento verranno suggeriti per integrare slides ed appunti


Metodi didattici

L'insegnamento si compone di lezioni frontali divise in due moduli da 20 ore ciascuno e di laboratorio (12 ore).

a. Lezioni frontali

Le lezioni frontali prevedono una stretta interazione tra il docente e gli studenti e sono organizzate in modo da approfondire le principali tematiche legate delle lezioni teoriche dei due moduli, soprattutto in relazione a tematiche che riguardano la dieta a partire dagli albori dell'umanità per arrivare ai giorni nostri, anche alla luce della correlazione tra abitudini alimentari e insorgenza di patologie.

b. Attività di laboratorio

Le esercitazioni di laboratorio prevedono la caratterizzazione genetica di loci sottoposti a selezione (es. tolleranza al lattosio e sensibilità al glutine).

Le metodologie impiegate riguardano: estrazione e quantificazione di DNA genomico, costruzione e quantificazione di librerie di ampliconi, PCR in emulsione e sequenziamento NGS


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite una prova orale di domande su argomenti trattati durante le lezioni frontali e quelle di laboratorio dai due docenti del corso.

Strumenti a supporto della didattica

videoproiettore, pc, laboratorio di antropologia molecolare


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Donata Luiselli

Consulta il sito web di Cristina Giuliani

SDGs

Sconfiggere la fame Salute e benessere La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.