39302 - IGIENE E MALATTIE INFETTIVE

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Paolo Fusaroli
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: MED/42
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8474)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede, al termine del modulo, conoscenze, per quanto di sua competenza, relative al campo dell'igiene generale e applicata; ha conoscenze nel campo dell'igiene applicata all'ambiente, ai luoghi di lavoro, all'igiene scolastica, all'igiene degli alimenti e della nutrizione, della medicina di comunità, della medicina preventiva, riabilitativa e sociale.

Contenuti

"Il concetto di prevenzione"
Definizione e scopi dell'igiene, concetto di salute. Campo d'azione dell'igiene: prevenzione 1^, 2^, 3^, educazione sanitaria. L'efficacia sanitaria, test di screening e valutazione dei test. Evoluzione storica del sistema sanitario.

IGIENE DELL'AMBIENTE FISICO
Premessa "Gaia e le condizioni per la vita"
ARIA
Atmosfera Composizione chimica, ciclo dell'anidride carbonica, dell'azoto, dell'ossigeno, dell'acqua, dell'ozono, effetti dell'ozono Proprietà fisiche: temperatura, umidità, velocità, pressione, elettricità, irraggiamento solare e loro effetti sull'organismo umano. Inquinamento dell'aria: gas e corpuscoli (polveri) inalabili e non ed effetti sull'organismo, effetto serra, smog, piogge acide. Legislazione. Gli ambienti confinati ed il microclima. Impurità degli ambienti confinati, il cubo d'aria ed il numero dei ricambi orari, i sistemi di ventilazione. La dispersione del calore, il benessere termico e la temperatura efficace. Strumenti di misura. Luce: Illuminazione naturale ed artificiale, quantità e qualità della luce, la misura della luce. Rumore e suono, effetti e sistemi di misura
ACQUA
Proprietà chimiche dell'acqua. Fabbisogno idrico e le fonti di approvvigionamento, meteoriche, telluriche, superficiali, marine. Criteri di qualità per il giudizio di potabilità: idrogeologici, organolettici, fisici, chimici, microbiologici (l'acqua quale veicolo per la diffusione di malattie infettive). Potabilizzazione dell'acqua: correzione delle caratteristiche fisiche, organolettiche, chimiche, batteriologiche (mezzi fisici e chimici) Fonti di inquinamento delle acque, il BOD5 il COD. Allontanamento dei rifiuti liquidi: fognatura statica e dinamica. Smaltimento finale dei liquami fognari: naturali ed artificiali, impianti di depurazione. Trattamento dei liquami industriali.
SUOLO
Costituzione del suolo e smaltimento dei rifiuti solidi, raccolta, allontanamento, smaltimento, legislazione. I rifiuti sanitari

EPIDEMIOLOGIA GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
Ecologia microbica, la patogenicità. Rapporti ospite parassita. Sorgenti e serbatoi d'infezione. Trasmissione delle malattie infettive Modalità di comparsa delle malattie infettive nella popolazione. Epidemiologia descrittiva, analitica, sperimentale. La demografia sanitaria: lo stato e il movimento (nascite, morti, malattie) della popolazione. Cenni di statistica applicata all'epidemiologia: impostazione della ricerca, rilevazione e raccolta dei dati (media, moda, mediana). Le misure di dispersione (gli scarti, la varianza, la deviazione standard)

PROFILASSI GENERALE
Azioni per la prevenzione delle malattie infettive: notifica, accertamento di laboratorio, indagine epidemiologica, isolamento e contumacia, disinfezione e disinfestazione. Profilassi immunitaria attiva, costituzione dei vaccini, calendario delle vaccinazioni. La profilassi immunitaria passiva. La chemioprofilassi e la prevenzione delle malattie esotiche. La disinfezione: definizioni, agenti naturali, artificiali, fisici. I disinfettanti inorganici ed organici, liquidi e gassosi. La disinfestazione: cloroderivati, fosforoderivati, composti arseniacali, piretrine. La disinfestazione integrale. La derattizzazione. La sterilizzazione.

INFEZIONI AERODIFFUSE
Influenza, morbillo, rosolia, parotite, virus respiratorio sinciziale, rinovirus, streptococcie (scarlattina, malattia reumatica), difterite, pertosse, meningite, polmonite, tubercolosi, lebbra

INFEZIONI A TRASMISSIONE ORO-FECALE
Colera, tifo, poliomilite, epatie A o infettiva

INFEZIONI A TRASMISSIONE SESSUALE O TRANSCUTANEA
Epatite B o da siero, epatite D, epatite C, Aids

ZOONOSI
Brucellosi, Rabbia, tetano, toxoplasmosi

MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI ED INFESTAZIONI
Malaria, pediculosi, zecche, scabbia

Testi/Bibliografia

Viene fornito materiale didattico sufficiente per sostenere l'esame (Dispense e/o lucidi delle lezioni) reperibile per gli studenti iscritti al corso in AMS Campus - AlmaDL – Università di Bologna.
Vengono indicati alcuni testi di testi di riferimento, ma il cui acquisto non è necessario:
N. Comodo G. Maciocco. Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie. Carocci 2011
S.Barbuti, G.M.Fara, G.Giammanco. Igiene e medicina preventiva (vol.2). Monduzzi editore 2008
C.Signorelli. Igiene epidemiologia e sanità pubblica. Soc. Ed. Universo 2011

Metodi didattici

L'insegnamento prevede 3 CFU corrispondenti a 36 ore di lezioni frontali che si tengono nell'arco di 3 mesi, nel secondo semestre del secondo anno. Le lezioni prevedono la proiezione di slide e di brevi filmati.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di fine corso mira a valutare il grado di raggiungimento delle conoscenze e delle abilità conseguite e se è stato fatto proprio il ragionamento preventivo volto a far fronte alle situazioni di rischio igienico.
L'esame consiste nella somministrazione di un questionario scritto che prevede una sola risposta esatta tra quelle proposte.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, microfono

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Fusaroli