32616 - PHILOSOPHY OF LAW

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Corrado Roversi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: IUS/20
  • Lingua di insegnamento: Inglese

Contenuti

PHILOSOPHY OF LAW 
(Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza): 

Il corso sarà diviso in due moduli.

Nel primo modulo (Concezioni del diritto), verranno esaminate le tre principali concezioni sviluppate dalla Filosofia del diritto – Giusnaturalismo, Positivismo giuridico, e Realismo giuridico – verranno presentate e discusse nelle loro implicazioni teoriche, anche alla luce di alcuni orientamenti contemporanei (analisi economica e diritto, critical legal theory, teorie femministe).

Nel secondo modulo (Hart:The Concept of Law), si discuterà il capolavoro di H.L.A. Hart, “Il concetto di diritto”, nonché il Postscript che ne è seguito, anche alla luce di alcuni dibattiti contemporanei che ne sono seguiti, in primo luogo il dibattito tra Hart e Dworkin, ma anche il dibattito sul positivismo inclusivo ed esclusivo (Raz sull'autorità, in particolare).

 

LEGAL PHILOSOPHY AND SOCIOLOGY OF LAW
(Laurea magistrale biennale LEGS - Legal Studies)

Nel primo modulo (Filosofia e concezioni del diritto), che corrisponde interamente e mutua dal primo modulo di Philosophy of Law sopra riportato, verranno esaminate le tre principali concezioni sviluppate dalla Filosofia del diritto – Giusnaturalismo, Positivismo giuridico, e Realismo giuridico – verranno presentate e discusse nelle loro implicazioni teoriche, anche alla luce di alcuni orientamenti contemporanei (analisi economica e diritto, critical legal theory, teorie femministe).

Nel secondo e nel terzo modulo (Sociologia del diritto 1 e 2), verranno presentate le più importanti prospettive sociologico-giuridiche classiche e contemporanee. In particolare, nel Modulo Sociologia del diritto 1 si tratteranno la prospettiva durkheimiana e la prospettiva weberiana, mentre nel Modulo Sociologia del diritto 2 si tratteranno la prospettiva marxista, la prospettiva conflittualista, la prospettiva struttural-funzionalista.

Testi/Bibliografia

PHILOSOPHY OF LAW
(Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza)

1) Primo modulo (Concezioni del diritto):
Martin P. Golding and William A. Edmundson (eds.), The Blackwell Guide to the Philosophy of Law and Legal Theory, Oxford, Blackwell, 2005 (capitoli 1–6).

2) Secondo modulo (Hart: The Concept of Law):
H. L. A. Hart, The Concept of Law, 2nd ed., with a postscript edited by Penelope A. Bulloch and Joseph Raz, Oxford, Clarendon Press, 1994 (capitoli 1–7 ed il Postscript).

 

LEGAL PHILOSOPHY AND SOCIOLOGY OF LAW
(Laurea magistrale biennale LEGS - Legal Studies)

1) Primo modulo (Filosofia e concezioni del diritto):
Martin P. Golding and William A. Edmundson (eds.), The Blackwell Guide to the Philosophy of Law and Legal Theory, Oxford, Blackwell, 2005 (capitoli 1–6).

2) Secondo e terzo modulo (Sociologia del diritto 1 e 2):
Javier Treviño, The Sociology of Law. Classical and Contemporary Perspectives, New York, Routledge, 2008, capp. 1, 4-8.

 

Studenti Erasmus

Trattandosi di un corso in inglese, non vi è alcun programma specifico per gli studenti Erasmus che intendono seguire il corso. Gli studenti Erasmus sono tenuti a studiare gli stessi testi degli altri studenti.

Studenti non frequentanti

Non vi sarà alcuna verifica formale di frequenza durante il corso. Tuttavia, essendo la materia e gli argomenti principali piuttosto complessi, la frequenza in classe è certamente utile per comprendere le problematiche e i temi principali. Gli studenti che non possano frequentare il corso dovrebbero comunque scaricare dal sito MOODLE connesso all'insegnamento il materiale di studio e le slides che i docenti potranno fornire durante le lezioni, e contattare i docenti per qualsiasi problema nel comprendere le problematiche e gli argomenti principali trattati nei testi.

Metodi didattici

Entrambi i corsi "Philosophy of Law" e "Legal Philosophy and Sociology of Law" prevedono lezioni frontali e la lettura e il commento dei testi di riferimento. Si cercherà, in particolare, di suscitare la discussione tra studenti sulle questioni teoriche di volta in volta affrontate.

Essendo i corsi in inglese, e poiché si cercherà, durante le lezioni, di ottenere un certo grado di feedback e discussione da parte degli studenti, gli studenti che intendono seguire le lezioni dovrebbero avere una conoscenza della lingua inglese ad un livello almeno comparabile con un A2.

Si tratta di insegnamenti del primo semestre. Gli studenti sono invitati a controllare sul sito www.giuri.unibo.it gli orari e la locazione delle lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Sia nel caso di "Philosophy of Law" sia nel caso di "Legal Philosophy and Sociology of Law" l'esame consisterà in una prova orale. L'iscrizione alle liste d'esame avverrà mediante il sistema informatico di ateneo Almaesami.

La prova orale sarà volta ad esaminare non soltanto l'effettiva conoscenza da parte dello studente, ma anche a valutare la capacità argomentativa e di comprensione delle questioni teoriche discusse. Si cercherà di non limitarsi alla lettera dei testi per mettere alla prova il grado di familiarità dello studente con i concetti e le concezioni e con i problemi che esse sollevano.
- Nel caso di "Philosophy of Law", la prova orale prevederà almeno tre domande: la prima sulle concezioni giusfilosofiche generali (giusnaturalismo, positivismo giuridico, realismo giuridico), la seconda su Hart, il "The Concept of Law", e il dibattito che ne è seguito, la terza sulle concezioni contemporanee come Critical Legal Studies, Law and Economics, e Legal Feminism.
- Nel caso di "Legal Philosohy and Sociology of Law", la prova orale sarà divisa in due parti: una focalizzata sulle tematiche filosofico-giuridiche trattate nel Modulo 1 ed una su tematiche sociologico-giuridiche trattate nei Moduli 2 e 3. Ogni parte potrà prevedere da due a tre domande sui contenuti dei moduli relativi.

Il voto finale è il risultato di una media tra le valutazioni delle due diverse parti. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. Capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative (quali, ad esempio, avere ignorato una parte dei testi in programma per il corso), linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

Non vi è obbligo di propedeuticità alcuna ai fini della validità dell'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Schede riassuntive e slides sui principali argomenti trattati; letture di approfondimento; verifica del grado di comprensione e preparazione durante il corso tramite interazione e discussione in aula; mailing list per lo scambio di informazioni sul corso e per gli avvisi.

Tutte le informazioni relative al corso ed i materiali didattici integrativi saranno reperibili sul sito web del corso.

Gli studenti di "Philosophy of Law", così come gli studenti di "Legal Philosophy and Sociology of Law" Modulo 1 (Filosofia e concezioni del diritto), possono contattare Corrado Roversi (corrado.roversi@unibo.it) per qualsiasi problema.

Gli studenti di "Legal Philosophy and Sociology of Law" che hanno un problema riguardante i Moduli 2 o 3 (Sociologia del diritto) possono contattare Stefania Pellegrini (stefania.pellegrini@unibo.it) o Annalisa Verza (annalisa.verza@unibo.it). 

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Corrado Roversi

SDGs

Parità di genere Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.