31622 - MECCANICA DELLE MACCHINE T

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Rocco Vertechy
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria meccanica (cod. 0927)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo Studente acquisisce le le conoscenze di base per l'analisi funzionale delle macchine e dei meccanismi, con particolare riguardo ai problemi tribologici, cinematici, cinetostatici e dinamici.

Contenuti

1. Composizione dei meccanismi:
Macchina e meccanismo. Coppie cinematiche. Tipi di contatto fra elementi cinematici. Gradi di libertà delle coppie cinematiche. Catena cinematica e meccanismo. Gradi di libertà di un meccanismo nel piano e nello spazio. Meccanismi con più di un grado di libertà.
2. Forze agenti sulle macchine e Rendimento:
Generalità. Definizione di rendimento. Rendimento di macchine disposte in serie e in parallelo. Moto retrogrado.
3. Forze di contatto fra solidi:
Forze di contatto. Coefficiente di attrito. Lavoro di attrito. Cenni sulle teorie dell'attrito di strisciamento. Attrito di strisciamento in condizioni di lubrificazione limite. L'attrito di rotolamento. L'usura. La coppia prismatica. Il piano inclinato. La coppia rotoidale. La coppia elicoidale. La coppia rotoidale di spinta. Contatto ceppo-puleggia. I cuscinetti a rotolamento. Equilibrio di un veicolo in modo rettilineo.
4. Richiami di cinematica del corpo rigido ed applicazione ai meccanismi:
Generalità. Centro di istantanea rotazione. Tracciamento delle traiettorie. Accelerazione dei punti di un corpo rigido nel piano. Moti relativi.
5. I sistemi articolati:
Generalità. Il quadrilatero articolato piano e le sue applicazioni. Trasformazione di un moto rotatorio continuo in un moto rotatorio alterno. Il parallelogrammo articolato. Velocità di un punto della biella nel quadrilatero articolato. La catena cinematica con tre coppie rotoidali ed un coppia prismatica. Il manovellismo di spinta. Velocità di punti della biella. La catena cinematica con glifo a croce. Il manovellismo di spinta centrato. Espressioni analitiche della velocità ed accelerazione del corsoio. Il giunto di Cardano.
6. Ruote dentate:
Generalità. Tracciamento dei profili coniugati nel piano. Ruote dentate cilindriche ad evolvente. Proporzionamento delle ruote dentate cilindriche. Cenni sull'ingranamento di due ruote dentate: definizioni di linea di contatto e di arco di azione. Cenni sulla condizione di non interferenza. Cenni sulle ruote dentate a profili corretti. Cenni sulle ruote dentate cilindriche a denti elicoidali. Trasmissione del moto fra assi concorrenti con ruote di frizione. Trasmissione del moto fra assi concorrenti con ruote dentate. Generalità sulla trasmissione del moto fra assi sghembi con ruote dentate.
7. Applicazioni degli organi flessibili: Macchine di sollevamento
Generalità. Rigidezza degli organi flessibili. Pulegge fisse e mobili. Paranchi e loro rendimento.
8. Applicazioni degli organi flessibili: Trasmissione del moto fra due alberi
Trasmissione del moto fra due alberi con cinghie piatte. Cinghie trapezoidali. Trasmissione del moto fra due alberi con catene articolate.
9. Richiami di dinamica:
Forze di inerzia. Energia cinetica. Masse di sostituzione. Equazioni fondamentali della dinamica delle macchine.
10. Dinamica dei manovellismi di spinta:
Equilibrio dinamico di una macchina alternativa. Compensazione delle forze di inerzia. Energia cinetica di una macchina alternativa.
11. Vibrazioni di sistemi ad un grado di libertà:
Generalità. Vibrazioni libere. Vibrazioni forzate. Isolamento delle vibrazioni. Vibrazioni forzate con eccitazione arbitraria.

Testi/Bibliografia

E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, “Lezioni di Meccanica applicata alle macchine - Prima parte: Fondamenti di Meccanica delle macchine”, ed. Pàtron, 2005, Bologna, ISBN 88-555-2829-7.

Metodi didattici

Il corso è basato su lezioni, durante le quali verranno trattati gli argomenti in programma, e su esercitazioni che proporranno esempi applicativi relativi ai temi affrontati nelle lezioni di teoria.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta.

Strumenti a supporto della didattica

Modelli di meccanismi, PC e videoproiettore.

Dispense, presentazioni, temi d'esame e altro materiale didattico sono disponibili su AMS campus

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rocco Vertechy

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.