12324 - STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (1)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Riccardo Tesi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Storia (cod. 0962)

    Valido anche per Laurea in Lettere (cod. 8850)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha acquisito gli elementi di base per la conoscenza e lo studio dell'italiano nelle epoche precedenti alla nostra.

Contenuti

Programma per studenti frequentanti.
Il corso (12 crediti) prevede: i) una parte istituzionale; ii) una parte monografica.
Gli studenti frequentanti che optano per solo una parte del corso (6 crediti) prepareranno esclusivamente la parte istituzionale. La parte monografica è riservata agli studenti frequentanti che optano di seguire tutto il corso (12 crediti).

i) parte istituzionale: Fondamenti di storia della lingua italiana.
Oltre ai materiali forniti e discussi durante le lezioni, gli studenti dovranno studiare integralmente il manuale di riferimento: R. Tesi, Storia dell'italiano. La formazione della lingua comune dalle fasi iniziali al Rinascimento, Bologna, Zanichelli, 2007.
La preparazione per questa parte dell'esame prevede anche la lettura dei saggi seguenti:
G. Ghinassi, Bruno Migliorini e la sua "Storia della lingua italiana", Premessa a B. Migliorini, Storia della lingua italiana, Firenze, Sansoni, 1987 e successive edizioni, pp. vii-xxxviii.
L. Serianni, Sulla lingua degli autori: divagazioni di uno storico della lingua, in Idem, Saggi di storia linguistica italiana, Napoli, Morano, 1989, pp. 9-26.

ii) parte monografica: Le lingue del Decameron. Analisi linguistica di alcune novelle sulla base dei più recenti strumenti per lo studio dell'italiano antico.
Il testo di riferimento è G. Boccaccio, Decameron, a cura di V. Branca, Torino, Einaudi ("Tascabili Einaudi"), 1987 e successive ristampe.
La bibliografia specifica per questa parte verrà fornita durante le lezioni.
Per la preparazione della parte monografica è necessaria la lettura integrale della seconda parte del manuale di riferimento: R. Tesi, Storia dell'italiano. La lingua moderna e contemporanea, Bologna, Zanichelli, 2005.

Metodi didattici

Per seguire il corso non sono necessarie conoscenze particolari. Per gli studenti stranieri è richiesta una buona conoscenza dell'italiano nella sua varietà scritta.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti dovranno saper esporre i contenuti dei testi in programma, con particolare attenzione agli aspetti più propriamente storico-linguistici. Non sono previste esercitazioni scritte.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione e delle conoscenze previste per la disciplina congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.

Una conoscenza mnemonica della materia e capacità di sintesi e di analisi articolate in un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, porteranno a valutazioni discrete.

Lacune formative e/o linguaggio inappropriato, seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame, condurranno a voti che non supereranno la sufficienza.

Per gli studenti non frequentanti è previsto un programma modificato, differenziato secondo i crediti richiesti, visibile nel sito web docente, sezione "contenuti utili".

Per gli studenti stranieri è previsto un programma ridotto visibile in rete, sito web docente, sezione "contenuti utili".

Strumenti a supporto della didattica

Analisi di testi mediante videoproiettore.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Riccardo Tesi