14276 - STORIA DEL CINEMA NORDAMERICANO (1)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Michele Fadda
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce la parabola storica del cinema nordamericano; - ne individua i tratti distintivi a livello produttivo e industriale (sistema dei generi, studio system, star system); - riconosce e analizza le costanti culturali e formali – nonché le implicazioni economico-distributive – che hanno determinato il successo del cinema nordamericano su scala planetaria, anche attraverso la comparazione con la produzione europea.

Contenuti

Corso monografico: La rappresentazione del crimine nel cinema hollywoodiano

Si approfondiranno, tra l'altro, i seguenti blocchi tematici: le forme del poliziesco- il gangster film - il cinema noir -violenza nel cinema americano 

Testi/Bibliografia

1) Parte istituzionale: F. La Polla, Sogno e realtà americana nel cinema di Hollywood, Il Castoro, Milano, 2004 (escluso ultimo capitolo).

N. B. Studenti non frequentanti: i non frequentanti dovranno portare anche un volume a scelta tra i seguenti:

Leonardo Gandini (a cura di), Il cinema americano attraverso i film, Carocci, Roma, 2011

Peter Decherney, Hollywood, Bologna 2016.

Giaime Alonge, Giulia Carluccio, Il cinema americano classico, Bari 2005.

 

Filmografia parte istituzionale:

Frankenstein (James Whale, 1931)

Little Caesar (Piccolo Cesare, Mervin LeRoy, 1931)

Quarantaduesima strada (42nd Street, Llyod Bacon, 1933)

Top Hat (Cappello a cilindro, Mark Sandrich, 1935)

The Wizard of Oz (Il mago di Oz, Victor Fleming, 1939)

The Grapes of Wrath  (FuroreJohn Ford, 1940)

Citizen Kane (Quarto potere, Orson Welles, 1941)

Casablanca (Michael Curtiz, 1942)

Cat People (Il bacio della pantera, Jacques Tourner, 1942)

Perdutamente tua (Now Voyager, Irving Rapper, 1942)

Double Indemnity (La fiamma del peccato, Billy Wilder, 1944)

Sunset Boulevard (Viale del tramonto, Billy Wilder, 1950)

A Streetcar Named Desire (Un tram chiamato desiderio, Elia Kazan, 1951)

Singing in the Rain (Cantando sotto la pioggia, Stanley Donen, 1952)

The Searchers (Sentieri selvaggi, John Ford, 1956)

Invasion of the Body Snatchers (L'invasione degli ultracorpi, Don Siegel, 1956)

Imitation of Life (Lo specchio della vita, Douglas Sirk, 1959)

The Graduate (Il laureato, Mike Nichols, 1967)

Nashville (Robert Altman, 1975)

Close Encounters of the Third Kind (Incontri ravvicinati del terzo tipo, Steven Spielberg 1977)

N.B.: si raccomanda la conoscenza di almeno 6 tra i film segnalati nell’elenco

 

2) corso monografico:

Bibliografia segnalata per la redazione della tesina:  

Carlos Clarens, Crime Movies, New York, 1997 (trad. it.: Giungle americane. Il cinema del crimine,  Venezia 1982)

Leonardo Gandini, Il film noir americano, Torino 2001.

Massimo Locatelli, Perché noir. Come funziona un genere cinematografico, Milano 2011

Michele Fadda (a cura di), Lo specchio scuro.Percorsi del noir hollywoodiano, Bergamo 2004

Una dispensa con saggi sull'argomento monografico sarà disponibile presso la copisteria Harpo (Via Barberia) a partire dall'inizo del corso.

 

Durante il corso, si farà riferimento alla seguente filmografia:

Little Caesar (Piccolo Cesare, Mervin LeRoy, 1931)

Public Enemy (Nemico pubblico, William Wellman, 1931)

The Maltese Falcon (Il mistero del falco, John Huston,, 1941)

Double Indemnity (La fiamma del peccato, Billy Wilder, 1944)

Mildred Pierce (Il romanzo di Mildred, Michael Curtiz, 1945)

Detour (Detour - Deviazione per l'inferno, Edgar G. Ulmer, 1945)

The Big Heat (Il grande caldo, Fritz Lang, 1953)

Kiss Me Deadly (Un bacio e una pistola, Robert Aldrich, 1955)

The Man from Laramie (L'uomo di Laramie, Anthony Mann, 1955)

Vertigo (La donna che visse due volte, Alfred Hitchcock, 1958)

Touch of Evil (L'infernale Quinlan, Orson Welles, 1958)

Gangster Story (Bonnie and Clyde, Arthur Penn, 1967)

Straw Dogs (Cane di paglia, Sam Peckinpah, 1971)

The Long Goodbye (Il lungo addio, Robert Altman, 1973)

The Parallax View (Perché un assassinio, Alan Pakula, 1974)

Blood Simple (Joel Coen, 1985)

The Silence of the Lambs (Il silenzio degli innocenti, Jonathan Demme, 1991)

Reservoir Dogs (Le iene, Quentin Tarantino, 1992)

Metodi didattici

Lezioni frontali con materiale di supporto.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

NUOVE MODALITà PER APPELLI D'ESAME DURANTE EMERGENZA CORONAVIRUS

Per quanto riguarda la parte istituzionale, l'esame sarà orale. Lo studente dovrà rispondere a tre domande di carattere generale (ad es.: il musical anni '30 o la fantascienza anni '50, ecc.) Il volume istituzionale di riferimento su cui prepararsi in questo caso è: F. La Polla, Sogno e realtà americana nel cinema di Hollywood, Il Castoro, Milano, 2004.

Per la parte monografica lo studente, ENTRO E NON OLTRE LA DATA DELL'APPELLO, deve inviare via mail all'indirizzo del docente (michele.fadda@unibo.it) un paper (tesina) di circa 10 cartelle su un argomento a scelta dello studente e rigorosamente inerente l'ambito del corso monografico. (N. B.: ogni cartella corrisponde a 2000 caratteri, spazi inclusi). Si consiglia di concordare via mail l'argomento della tesina con il docente. ATTENZIONE: le tesine senza bibliografia/sitografia e senza note sulle fonti consultate verranno automaticamente considerate insufficienti. Si prega pertanto di attenersi alle norme redazionali indicate al seguente link: https://corsi.unibo.it/2cycle/FashionStudies/scadenze-lauree-aa-20142015/2cb2c2304d564516b3f43a4b4d4f26f1 . Non è ammessa alcuna forma di copia e incolla da fonti prese da internet.

I non frequentanti dovranno rispondere anche a una domanda in riferimento ad uno a scelta dei seguenti volumi:Leonardo Gandini (a cura di), Il cinema americano attraverso i film, Carocci, Roma, 2011 Peter Decherney, Hollywood, Bologna 2016. Giaime Alonge, Giulia Carluccio, Il cinema classico americano, Bari 2005

Il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati, il possesso di un linguaggio specifico, l’originalità della riflessione nonché la dimestichezza con gli strumenti storiografici e analitici saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza manualistica della materia, una capacità di sintesi e di analisi non articolate o un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, così come un dominio scolastico della disciplina portano a valutazioni discrete. Lacune formative o linguaggio inappropriato, così come una scarsa conoscenza degli strumenti storici e analitici consentono di ottenere voti che si attestano sulla soglia della sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all’interno della bibliografia nonché incapacità di analisi e ricostruzione storiografica sono valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

I casi di studio vengono documentati attraverso la proiezione di materiale audiovisivo.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Fadda