32535 - ANTROPOLOGIA DEI PROCESSI MIGRATORI

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Bruno Riccio
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-DEA/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale (cod. 9229)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce i principali paradigmi antropologici nello studio dei processi migratori e delle società multiculturali; - conosce i problemi teorico-metodologici che la disciplina affronta nella sua pratica, con particolare riferimento ai servizi e alle politiche sociali rivolte ai migranti; - sa tradurre l'analisi antropologica di concetti quali etnia, nazione, religione e cultura, in una progettazione sociale attenta ai contesti multiculturali; - è capace di utilizzare il sapere antropologico per una lettura critica dei processi migratori e di mediazione interculturale; - sa tradurre le conoscenze teoriche e metodologiche proprie dell'antropologia nella valutazione dei progetti di intervento sociale; - sa interpretare con sensibilità etnografica le informazioni emergenti dall'ambito professionale e dal territorio in cui si situano gli interventi; - è in grado di comunicare le proprie letture dei contesti all'interno del proprio gruppo di lavoro; - è capace di riferirsi all'approccio etnografico per migliorare l'ascolto e interpretazione dei processi comunicativi; - è capace di orientarsi nel sapere antropologico in modo da ampliare autonomamente i propri strumenti analitici; - sa servirsi della metodologia comparativa propria dell'antropologia per una lettura del contesto di intervento.

Contenuti

Il corso si propone di fornire un'introduzione al contributo delle discipline demoetnoantropologiche all'analisi e alla comprensione dei fenomeni migratori e delle società multiculturali, indagandone l'apparato teorico e metodologico principale e focalizzando l'attenzione sull'evoluzione di alcuni concetti quali cultura, religione, etnicità, nazione, diritti e cittadinanza, che si rivelano cruciali per una lettura critica e una progettazione formativa attenta all'interno di contesti multiculturali. Inoltre, si esploreranno dei casi specifici con l'obiettivo di facilitare lo studio e la comprensione delle strategie metodologiche che caratterizzano l'approccio etnografico ai processi migratori, affrontando empiricamente tematiche differenti quali diaspora, transnazionalità, ricerche sul campo multi-locali, razzismo, associazionismo, "seconde generazioni" e rappresentazioni dell'alterità.

Testi/Bibliografia

Letture preliminari. Per gli studenti che non hanno mai seguito un insegnamento di Antropologia Culturale nella loro carriera, è fortemente consigliata la lettura di un testo a scelta dei seguenti: U. Fabietti Elementi di Antropologia culturale (solo i primi 2 capitoli della prima parte) Mondadori o F. Dei Antropologia culturale (solo i primi 5 capitoli della prima parte), Il Mulino, 2016.

Il programma di esame consiste in:

1) Baumann, G. L'enigma multiculturale, Il Mulino, Bologna, 2003

2) Riccio, B. (a cura di) Antropologia e migrazioni, CISU, Roma, 2014

3) Riccio, B. (a cura di) Mobilità. Incursioni etnografiche, Mondadori, Milano, 2018

4) Almeno 2 volumi scelti tra le seguenti letture a scelta

- Opere collettive:

Bachis, F., Pusceddu, A.M. (a cura di) Storie di questo mondo. Percorsi di etnografia delle migrazioni, Roma: CISU, 2013

Bellagamba, A. (a cura di) Migrazioni. Dal lato dell'Africa, Lungavilla: Altravista, 2011

Costantini, O., Massa, A., Yazdani, J. (a cura di) Chi, cosa. Rifugiati Transnazionalismo e Frontiere, Roma: Mincione, 2016

Falteri, P., Giacalone, F. (a cura di) Migranti involontari. Giovani "stranieri" tra percorsi urbani e aule scolastiche, Perugia: Morlacchi, 2011

Guerzoni, G., Riccio, B. (a cura di) Giovani in cerca di cittadinanza. I figli dell'immigrazione tra scuola e associazionismo, Rimini: Guaraldi, 2009

Lofranco, Z.T., Pusceddu, A. (a cura di) Oltre Adriatico e ritorno. Percorsi antropologici tra Italia e Sudest Europa, Milano: Meltemi, 2017

Marabello, S., Pellecchia, U. (a cura di) Capitali migratori e forme di potere. Sei studi sulle migrazioni ghanesi contemporanee, Roma: CISU, 2017

Pinelli, B., Ciabarri, L. (a cura di) Dopo l'approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia, Firenze: Ed.it

Pompeo, F. (a cura di), Pigneto-Banglatown. Migrazioni e conflitti di cittadinanza in una periferia storica romana, Roma: Meti, 2011

Riccio, B. (a cura di) Migrazioni transnazionali dall'Africa. Etnografie multilocali a confronto, Torino: Utet, 2008

Sorgoni, B. (a cura di) Etnografia dell'accoglienza. Rifugiati e richiedenti asilo a Ravenna, Roma: CISU, 2011

- Monografie:

Cammelli, M., Fascisti del terzo millennio. Per un'antropologia di Casa Pound, Verona: Ombre Corte, 2015

Castellano, V. Revolving door. I servizi per i minori e la riproduzione delle disuguaglianze a New York, Parma: Junior, 2018

Capello, C. Le prigioni invisibili. Etnografia multisituata della migrazione marocchina, Milano: Franco Angeli, 2008

Cingolani, P. Romeni d'Italia, Bologna: Il Mulino, 2009

Crivellaro, F. Etnografia del microdito in Italia.Dare per ricevere nelle politiche di inclusione sociale, Firenze: Ed.it, 2015

Ferrero, L. Protagoniste in secondo piano. Femminilità egiziane tra mobilità e immobilità, Roma: CISU, 2018

Giuffré, M. L'arcipelago migrante. Eoliani d'Australia, Roma: CISU, 2010

Marabello, S. Il paese sotto la pelle. Una storia di migrazione e co-sviluppo tra il Ghana e l'Italia, Roma: CISU, 2012

Notarangelo, C., Tra il Maghreb e carruggi. Giovani Marocchini di seconda generazione, Roma: CISU, 2011

Ong, A. Da rifugiati a cittadini. Pratiche di governo nella nuova America, Milano: Cortina, 2003

Pazzagli I., Tarabusi, F. Un doppio sguardo. Etnografia delle interazioni tra servizi e adolescenti di origine straniera, Rimini: Guaraldi, 2009

Piasere, L. L'antiziganismo, Macerata: Quodlibet, 2015

Pinelli, B. Donne come le altre, Firenze: Ed.it, 2011

Priori, A. Romer Probashira. Reti sociali e itinerari transnazionali bangladesi a Roma, Roma: Meti, 2012

Riccio, B. "Toubab" e "vu cumprà". Transnazionalità e rappresentazioni nelle migrazioni senegalesi in Italia, Padova: CLEUP, 2007

Riccio, B. Politiche, associazioni e interazioni urbane, Rimini: Guaraldi, 2008

Scandurra, G. Bologna che cambia. Quattro studi etnografici su una città, Parma: Junior, 2017

Vietti, F. Il paese delle badanti, Torino: SEI, 2011

Vietti, F. Hotel Albania, Roma: Carocci, 2012

- Dalle Riviste

Altin, R. et al. (a cura di) Richiedenti asilo e sapere antropologico, Antropologia Pubblica, 3, 1, 2017

Giacalone, F. (a cura di) I linguaggi del razzismo nell'Europa contemporanea, Voci, 13, 2016

Giuffré, M. (a cura di) Mondi in cammino, Lares, 2009

Pinelli, B. (a cura di) Migrazioni e asilo politico, Antropologia, 15, Milano: Ledizioni, 2013

Pizza, G., Ravenda, A. (a cura di) Presenze internazionali. Prospettive etnografiche sulla dimensione fisico-politica delle migrazioni in Italia, AM Rivista della società italiana di antropologia medica, 33-34, Lecce: Argo, 2012

Riccio, B. (a cura di) Africa in Europa: strategie e forme associative, afriche e orienti, San Marino: AIEP, 1-2, 2009

Riccio, B., Lagomarsino, F. (a cura di) L'altra sponda delle migrazioni: i contesti d'origine, Mondi Migranti, 3, Milano: Franco Angeli, 2010

Riccio, B., Boccagni, P. (a cura di) Migrazioni e ricerca qualitativa in Italia, Mondi Migranti, 3, Milano: Franco Angeli, 2014

Riccio, B., Tarabusi, F. (a cura di) Dilemmi, mediazioni e pratiche nel lavoro dell'accoglienza rivolta a rifugiati e richiedenti asilo, Educazione Interculturale, 16, 1, 2018

Sorgoni, B. (a cura di) Chiedere Asilo in Europa, Lares, 1, 2011

Taliani, S. (a cura di) Il rovescio della migrazione. Processi di medicalizzazione, cittadinanza e legami familiari, AM, Rivista della società italiana di antropologia medica, 39-40, Lecce: Argo, 2015

- Per studenti erasmus:

1) Brettell, Caroline (2015) Theorizing migration in anthropology: The social construction of networks, identities, communities, and globalscapes, in Brettell & Hollifield (eds.) Migration theory:Talking across disciplines, Routledge. London

Vertovec, Steven (2011) 'The cultural politics of nation and migration', Annual Review of Anthropology, 40

Vertovec, Steven (2007) ‘Introduction: New directions in the anthropology of migration and multiculturalism’ Ethnic and Racial Studies 30(6)

2) Riccio, Bruno (2008) ‘West African Transnationalisms Compared: Ghanaians and Senegalese in Italy’ Journal of Ethnic and Migration Studies, 34, 2

- (2010; edited with Brambilla C.) Transnational Migration, Cosmopolitanism and Dis-Located Borders, Rimini: Guaraldi

- (2016) Introduction to From Internal to Transnational Mobilities, Bologna: Emil di Odoya

- (2016) ‘Political Spaces. The ambivalent experiences of Italian second-generation associations’ in Nibbs, F., Brettell, C. (eds.) Identity and the Second Generation. How Children of Immigrants Find Their Space, Vanderbilt University Press, Nashville

- (2017; with degli Uberti S.) 'Imagining greener pastures? Shifting perceptions of Europe and mobility in Senegalese society. A diachronic approach', Etnografia e Ricerca Qualitativa, 3

3) Zinn, Dorothy (2018) Migrants as Metaphor. Institutions and Integration in South Tyrol's Divided Society, Roma: CISU

Metodi didattici

Didattica Innovativa che alle lezioni frontali affiancherà testimonianze, studi di caso, visione e discussione di filmati, formazione a distanza e lavori di gruppo, stesura e presentazioni di relazioni. Alcune iniziative formative si svolgeranno in modo congiunto con L'insegnamento di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale. Lo scopo del colloquio è quello di verificare la comprensione e l'assimilazione dei concetti principali discussi nel corso e presenti nel programma di esame.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni PP, Filmati, materiali di approfondimento seminariale su alma campus

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bruno Riccio