75825 - LETTERATURA E FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (1)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Loredana Chines
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 8850)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza degli autori fondativi, dei testi più significativi e dei caratteri specifici della letteratura e della filologia del medioevo e dell’umanesimo. Conoscerà le differenti tipologie testuali nelle quali si concretizzano le forme di lettura, ricezione e trasmissione dei classici e il loro rapporto con le opere creative e generi letterari dei secoli XIV e XV. Acquisirà inoltre una conoscenza più analitica e approfondita di autori maggiori del ‘300 e del ‘400, analizzati sotto la particolare prospettiva della filologia, accanto alla acquisizione di altri autori e testi che costituiscono le voci centrali dell’umanesimo. Al termine del corso lo studente sarà in grado di leggere, comprendere e analizzare testi esemplari del medioevo e dell’umanesimo, saprà collocarli nel panorama culturale di riferimento, saprà riconoscere gli elementi essenziali del libro manoscritto e a stampa, saprà orientarsi nella lettura di un’edizione critica del testo medievale e umanistico, saprà distinguere gli elementi specifici dell’esegesi e delle fonti dei testi.

Contenuti

Il programma prevede l'acquisizione dei fondamenti della filologia medioevale e umanistica e la conoscenza dei rappresentanti e dei testi esemplari (Petrarca, Alberti, Valla, Poliziano, etc.).
Le lezioni cominceranno il 28 gennaio 2019 e si svolgeranno il lunedì dalle 11 alle 13, il mercoledì dalle 15 alle 17 e il giovedì dalle 15 alle 17 in aula Camporesi (via Zamboni 32-34). 

Testi/Bibliografia

Guido Cappelli, L'Umanesimo italiano da Petrarca a Valla, Roma, Carocci, 2010 (capitoli 2-9, 11);

L. Battista Alberti, Autobiografia e altre opere latine, a cura di L. Chines e A. Severi, Milano, BUR, 2012 (una scelta di 5 intercenali più l'Autobiografia)

L. Chines, Petrarca, Bologna, Patron, 2016

Altri testi verranno forniti nel corso delle lezioni.

Manuale consigliato per l'inquadramento generale della disciplina: Gian Carlo Alessio, Istituzioni di filologia medievale e umanistica (manuale che verrà reso disponibile dalla docente)

Gli studenti non frequentanti dovranno preparare le voci Francesco Petrarca curate da Michele Feo che compaiono all'interno dell'Enciclopedia virgiliana e dell'Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Metodi didattici

Lezione frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova orale in cui lo studente dovrà mostrare di aver acquisito 1) la capacità di leggere, comprendere, analizzare e commentare i testi degli autori fondativi della letteratura e della filologia medievale e umanistica; 2) la capacità di riconoscere le diverse forme di trasmissione, edizione e commento in cui tali testi si presentano.

  • La mancata capacità di orientarsi nel panorama letterario della cultura medievale e umanistica e di riconoscere i tratti filologici fondamentali dei testi maggiori del XIV e XV secolo previsti dal programma implicheranno votazione negativa.
  • Lo studente che saprà cogliere gli aspetti fondamentali delle opere e degli autori proposti durante il corso e saprà riconoscere le questioni fondamentali e i tratti salienti delle più importanti opere della filologia umanistica e dei suoi protagonisti conseguirà una valutazione positiva.
  • Una conoscenza approfondita dei testi e delle questioni di metodo che si accompagnano allo sviluppo della filologia umanistica implicherà una valutazione eccellente.

Strumenti a supporto della didattica

Pc, videoproiettore, fotocopie.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Loredana Chines