75423 - SVILUPPO E MARKETING DI PRODOTTO

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Elisa Montaguti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Direzione aziendale (cod. 0897)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conoscerà le tematiche relative al processo di sviluppo di nuovi prodotti. In particolare lo studente sarà in grado di: - analizzare il processo di sviluppo di nuovi prodotti; - conoscere gli strumenti per l’analisi e la valutazione delle idee di prodotto; - utilizzare praticamente tali strumenti per supportare il processo decisionale associato alla valorizzazione di nuove opportunità di business.

Contenuti

 

1) Il processo di sviluppo dei nuovi prodotti Lo sviluppo prodotto come processo. La Progettazione e il rapporto con La Ricerca e Sviluppo. 

2) Identificazione delle opportunità. L’identificazione delle idee. Analisi dei bisogni e loro classificazione

3) Trasformare il consumer insight in un prodotto. L’analisi delle preferenze e lo sviluppo del concetto di prodotto

4)Il test del concetto e la previsione delle vendite. La valutazione del mercato pontenziale

5) Il lancio del nuovo prodotto. Le strategie di lancio, adozione e diffusione del prodotto

 



Testi/Bibliografia

Programma per studenti frequentanti

CAPITOLI DI LIBRO

Ely Dahan and John R. Hauser “Product Development - Managing a Dispersed Process.” Handbook of Marketing. B.Weitz and R. Wensley, Eds. Scaricabile presso:

http://mitsloan.mit.edu/vc/Dahan_Hauser_Product_Development_Chapter.pdf (Settimana 1)

Urban, Glen L. and John R. Hauser (1997), Design e Marketing dei Nuovi Prodotti, Prentice Hall,Torino. Capitolo, 5-6. (Settimana 2)

Hair, J.F., R.E. Anderson, R.L.Tatham and W.C. Black “Conjoint Analysis” in Multivariate Data Analysis p-387-436. Quinta edizione, capitolo 7. (Settimana 3)

Elisa Montaguti e Gian Luca Marzocchi (2012), “Le Ricerche per il Marketing dei Nuovi Prodotti”, in Ricerche di Marketing, eds.Molteni-Troilo, EGEA, p. 365-87 (Settimana 4)

Urban, Glen L. and John R. Hauser (1997), Design e Marketing dei Nuovi Prodotti, Prentice Hall,Torino. Capitolo, 13 p-297-316. (Settimana 5)

Moore, Geoffrey A. (1991), Crossing the Chasm, Harper Collins Publishers: New York, New York. Capitoli 1, 2, 3. (Opzionale) (Settimana 5)

ARTICOLI SCIENTIFICI:

a) Articoli relativi al processo innovativo e all’interfaccia tra Marketing and R&D

1)Abbie Griffin and John R. Hauser “Integrating R&D and Marketing: A Review and Analysis of the Literature” Journal of Product Innovation Management, Volume 13, Issue 3, [http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jpim.1996.13.issue-3/issuetoc] pages 191–215, May 1996.

http://scholar.google.it/scholar?hl=it&q=Integrating+R%26D+and+Marketing%3A+A+Review+and+Analysis+of+the+Literature&btnG=&lr =

(Settimana 1) (Opzionale).

b) Articoli relativi sul processo di identificazione delle idee di prodotto

2) Patnaik, dev and Robert Becker (1999) “Needfinding: The Why and How of Uncovering People’s Needs” Design Manangement Journal

http://www.paulos.net/teaching/2011/BID/readings/needfinding.pdf

(Settimana 2)

Barry Bayus (2013) “Crowdsourcing New Product Ideas Over Time: An Analysis of the Dell IdeaStorm Community,” Management Science, 59 (January), 226-244;

http://public.kenan-flagler.unc.edu/faculty/bayusb/WebPage/Papers/Crowdsourcing.pdf

(Settimana 2) (opzionale)

c) Articoli sulla valutazione delle opportunità e sull’intenzione all’acquisto come strumento di previsione del potenziale di mercato

4) Morwitz Vicki G., Joel H. Steckel and Alok Guptab (2007) “When do purchase intentions predict sales?” International Journal of Forecasting, 23, 3, July–September 2007, 347–364

http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0169207007000799# [http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0169207007000799]

5) Day, G. (2007), “Is it Real? Is it worth it? Can it Win?” Harvard Business Review. Disponibile presso la Biblioteca di Scienze Aziendali.

(Settimana 4)

programma per studenti non frequentanti

Gli studenti non frequentanti (ovvero coloro che decideranno di non partecipare al lavoro di gruppo) devono considerare tutti gli articoli e capitoli di libro previsti nel programma da frequentanti (obbligatori e opzionali) come parte integrante del programma. In aggiunta devono essere preparati sulle seguenti letture integrative che possono essere oggetto della prova scritta finale.

CAPITOLI DI LIBRO:

Moore, Geoffrey A. (1991), Crossing the Chasm, Harper Collins Publishers: New York, New York. Capitoli 1, 2, 3.

Urban, Glen L. and John R. Hauser (1997), Design e Marketing dei Nuovi Prodotti, Prentice Hall,Torino. Capitolo, 13.

Hair, J.F., R.E. Anderson, R.L.Tatham and W.C. Black “Multidimensional Scaling” in Multivariate Data Analysis p-519-546. Quinta edizione, capitolo 10.

Articoli Scientifici:

a) Articoli relativi al processo innovativo e all’interfaccia tra Marketing and R&D

1)Abbie Griffin, Brett W. Josephson, Gary Lilien, Fred Wiersema, Barry Bayus, Rajesh Chandy, Ely Dahan, Steve Gaskin, Ajay Kohli, Christopher Miller, Ralph Oliva, and Jelena Spanjol (2013), “Marketing’s Roles in Innovation in Business-To-Business Firms: Status, Issues And Research Agenda,” Marketing Letters, 24:4 (December), 323-337;

http://link.springer.com/article/10.1007/s11002-013-9240-7#page-1

b) Articoli relativi sul processo di identificazione delle idee di prodotto

3)Laura J. Kornish and Karl T. Ulrich “The Importance of the Raw Idea in Innovation: Testing the Sow's Ear Hypothesis” Journal of Marketing Research, Volume 51, Issue 1 (February 2014);

http://funginstitute.berkeley.edu/sites/default/files/Kornish-Ulrich-IdeaValue-Oct2012_0.pdf

c) Articoli sull’intenzione all’acquisto come strumento di previsione del potenziale di mercato

3) William J. Infosino [http://pubsonline.informs.org/action/doSearch?text1=Infosino%2C+W+J&field1=Contrib] William J. (1986) “Forecasting New Product Sales from Likelihood of Purchase Ratings [http://pubsonline.informs.org/doi/abs/10.1287/mksc.5.4.372] ” Marketing Science 5 (4) , pp. 372–384 November 1.

http://www.jstor.org/stable/184014

d) Articoli sulla Conjoint Analysis

4) Green Paul E. and A.M.Krieger (1996) “Individualized Hybrid Models for Conjoint Analysis,” Management Science, 42 (6), 850-67.

http://www.jstor.org/stable/2634599

e) Articoli sulle mappe percettive nell’ambito del processo di sviluppo di nuovi prodotti

5) Hauser John R. and Frank Koppelman (1979), “Alternative Perceptual Mapping Techniques: Relative Accuracy and Usefulness”, Journal of Marketing Research, 16 (November 1979) 495-506

http://s3-ap-southeast-2.amazonaws.com/jigsydney/general/PDF/34163~Alternative_Perceptual_Mapping_Techniques.pdf

 


Metodi didattici

Il corso comprenderà lezioni frontali, dicussione in aula e laboratori con software statistici

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione si basa sulla partecipazione a un lavoro di gruppo proposto dal docente (50%) e su una prova scritta (50%)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elisa Montaguti