00031 - ANATOMIA PATOLOGICA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Maria Pia Foschini
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: MED/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Maria Pia Foschini (Modulo 1) Sofia Asioli (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una conoscenza delle basi fondamentali dell’Anatomia Patologica con particolare riguardo al distretto testa-collo e conoscenza di come utilizzare l’Anatomia patologica a scopo diagnostico. In particolare lo studente è in grado di: • conoscere le basi morfologiche dei principali e più frequenti processi patologici dei vari organi e sistemi; • possedere le basi per riconoscere dei processi patologici sistemici con prima presentazione all'apparato stomatognatico; • conoscere le basi morfologiche dei processi patologici che coinvolgono in distretto testa-collo, con particolare riguardo al cavo orale; • riconoscere i processi patologici del distretto testa – collo che necessitano di indagini istologiche; • conoscere le modalità di esecuzione di un esame istologico; • comprendere un referto istopatologico, con particolare riguardo alle patologie del cavo orale e delle ghiandole salivari; • conoscere l’evoluzione biologica delle malattie del cavo orale per poter organizzare follow-up adeguati nel paziente;

Contenuti

Malattie genetiche: concetti generali, malattie mendeliane, sindrome di Marfan, neurofibromatosi, malattia di Von Hippel – Lindau –

Malattie immunitarie: sindrome di Sjogren, granulomatosi di Wegene.

Malattie sistemiche: sarcoidosi, amiloidosi

Malattie dei vasi sanguigni: morfologia normale, aterosclerosi, aneurismi, angiomi e linfoangiomi, angiosarcoma–

Malattie del cuore: anatomia e istologia normale, malattia ischemica del cuore, cardiopatia ipertensiva, infarto miocardico

Malattie dei linfonodi e milza: anatomia e istologia normale, linfoadeniti, linfomi maligni non Hodgkin, malattia di Hodgkin, stiocitosi X.

Malattie dell'apparato respiratorio: anatomia ed istologia normale, carcinoma e tmori benigni del laringe e della regione nasofaringea, polmoniti batteriche, polmonite atipica, ascesso polmonare, tubercolosi polmonare, polmoniti interstiziali. Pneumoconiosi (silicosi, asbestosi).

Carcinoma del polmone: classificazione istologica, differenze morfologiche e prognostiche tra i vari istotipi.

 Pleuriti, mesotelioma.

Tumori benigni e maligni delle ghiandole salivari: Classificazione delle neoplasie delle ghiandole salivari. Adenoma pleomorfo, tumore di Warthin, carcinoma mucoepidermoide, carcinoma adenoidocistico, carcinoma epi-mioepiteliale, carcinoma duttale delle ghiandole salivari.

Cavo orale: cisti odontogene: classificazione. Cisti odontogene malformative, infiammatorie e neoplastiche. Neoplasie odontogene benigne e maligne. Ameloblastoma e sue varianti. Cheratocisti: forme sporadiche e forme familiari, Sindrome di Gorlin-Goltz. Pseudocisti dei mascellari. Cisti non odontogene del cavo orale.

Lesioni potenzialmente maligne del cavo orale: aspetti istologici. Carcinoma squamoso del cavo orale: aspetti morfologici, parametri prognostici, stadiazione TNM.

Malattie dell'apparato gastro-enterico:anatomia e istologia normale. Esofagiti da reflusso. Esofagiti infettive. Esofagite da farmaci. Esofago di barrett e relazione con adenocarcinoma esofageo. Adenocarcinoma esofageo. Carcinoma squamoso esofageo.

Gastriti acute e croniche: fattori eziologici ed aspetto morfologico istologico. Metaplasia intestinale. Gastriti da farmaci. Ulcera peptica. Carcinoma gastrico.Malattia di Crohn, megacolon, malattie diverticolari, retto-colite ulcerosa idiopatica, coliti aspecifiche. Polipi ingtestinali: classificazione e relazione con il carcinoma. Poliposi familiari. Carcinoma del colon: fattori eziologici, aspetti morfologici e prognostici. Carcinoma intestinale familiare non associato a poliposi.

Malattie del fegato e vie biliari: anatomia e istologia normale, malattia alcolica, malattie epatiche indotte da farmaci, epatite virale acuta e cronica, cirrosi, neoplasie benigne e maligne.

Malattie del pancreas: anatomia e istologia normale, pancreatite acuta e pancreatite cronica, adenocarcinoma pancreatico.

Neoplasie endocrine del pancreas e del tratto gastro-enterico..

Malattie del rene: anatomia e istologia normale, caratteri generali delle malattie renali con particolare attenzione alle forme farmaco-indotte; neoplasie benigne e maligne –

Malattie delle vie urinarie inferiori: anatomia e istologia normale, cistiti acute e croniche, neoplasie benigne e maligne –

Malattie della mammella: anatomia e istologia normale, malattia cistica, fibroadenoma, carcinomi, ginecomastia, caricnoma mammella maschile.

Ghiandole endocrine: le principali neoplasia di ipofisi, tiroide, surrene.

Cute: istologia normale; cheratosi seborroica, cheratoacantoma, cheratosi attinica, epitelioma baso-cellulare, epitelioma spino-cellulare, nevi nevocitici, lentigo maligna, melanoma maligno (melanoma del cavo orale).

Patologia del sistema muscolo-scheletrico: artrite reumatoide, neoplasie benigne e maligne dell'osso e dei tessuti molli, ocn particolare attenzione alle forme che insorgno nel distretto testa-collo.

Malattie del sistema nervoso: anatomia e istologia normale, processi patologici generali, edema cerebrale, meningiti, ascesso cerebrale, infarto cerebrale, emorragie intracraniche, neoplasie benigne e maligne del SNC, neoplasie dei nervi periferici.

Testi/Bibliografia

Robbins e Cotran: Le basi patologhe delle malattie. Elsevier, 9 dizione.

Rubin, Anatomia patologica, Piccin ed.

 WHO: Head and Neck tumours. 2017.

AFIP Cisti e Tumori odontogeni, 2012


Metodi didattici

Presentazioni su lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale che verte su argomenti di patologia del distretto testa-collo e di anatomia patologica sistemica, con discussione di preparati istologici e casi.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni in ppwt distribuite mediante AMS campus.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Pia Foschini

Consulta il sito web di Sofia Asioli