73380 - LABORATORIO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L'EDUCATORE SOCIALE E CULTURALE I (G.U)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Luca Decembrotto
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente: - è capace di muoversi autonomamente nell'applicare le tecniche specifiche apprese in modo autonomo o all'interno di progettazioni organizzate dalle istituzioni; - sa confrontarsi con altri soggetti sulle modalità d'uso e di documentazione delle tecniche apprese; - sa collocare il sapere specifico appreso in differenti tipologie di servizio; - sa valutare i limiti e i pregi delle strumentazioni tecniche apprese; - sa trasferire le tecnologie apprese in contesti differenziati apportandovi modificazioni e integrazioni personali.

Contenuti

Azioni educative nei servizi di contrasto alla marginalità sociale

 

Il laboratorio “Azioni educative nei servizi di contrasto alla marginalità sociale” approfondirà il tema della marginalità sociale riguardante la popolazione adulta e la strutturazione di interventi educativi dedicati, in particolare riguardanti le persone senza dimora e la popolazione detenuta.

L’attenzione verrà focalizzata in particolare su:

  1. conoscere i fenomeni di marginalità;

  2. azioni di prossimità e modelli di intervento;

  3. il lavoro d'équipe multiprofessionale;

  4. la supervisione esperienziale.

Verranno presi in considerazione gli strumenti di lavoro e i modelli di intervento più recenti, favorendo la costruzione di un sapere comune orientato allo strutturare interventi educativi inclusivi.

Questi aspetti verranno analizzati in aula, attraverso processi di riflessione e attività in gruppo. Alcuni incontri richiederanno una preparazione individuale o di gruppo antecedente all'incontro stesso, con materiale indicato.

A seconda della disponibilità, sono previsti incontri con esperti del panorama bolognese. Alcuni incontri potrebbero essere svolti fuori dall'aula, direttamente nei luoghi di lavoro.

Testi/Bibliografia

Il materiale bibliografico utilizzato durante il corso sarà di volta in volta messo a disposizione o sarà indicato dove reperirlo.

Per un approfondimenti sui temi trattati durante il laboratorio, si suggeriscono i seguenti testi:

Bertolini P., Caronia L. (1993). Ragazzi difficili: pedagogia interpretativa e linee di intervento. Scandicci : La nuova Italia.

Giustini C., Tolomelli A. (2012). Approssimarsi alla povertà tra teorie, esperienze e buone prassi. Riflessioni di pedagogia sociale. Milano: Franco Angeli.

Gnocchi R. (a cura di) (2009). Homelessness e dialogo interdisciplinare. Analisi e confronto tra modelli diversi. Pisa: Carocci.

Iori V. (a cura di) (2009). Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell'esperienza. Milano: FrancoAngeli

Pirè V. (2014). Carcere e potere. Interrogativi pedagogici. Roma: Aracne.

Vianello F. (2012). Il carcere. Sociologia del penitenziario. Roma: Carocci.

Metodi didattici

Il metodo didattico prevede:

  • didattica interattiva;
  • incontri con professionisti attinenti agli argomenti presentati nel laboratorio, se possibile anche sul campo in cui operano;
  • esercitazioni di gruppo con discussione di qualche articolo scientifico e lavori in piccoli gruppi;
  • simulazioni in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

I criteri di valutazione utilizzati saranno la partecipazione attiva al laboratorio e l’apporto individuale nei lavori svolti in gruppo.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Decembrotto