Foto del docente

Stefano Cavazza

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Nota biografica

Professore ordinario di storia contemporanea presso il dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna. Dal 2018 é delegato del Dipartimento delle arti all'internazionalizzazione. Da novembre 2015 a ottobre 2021 è stato Delegato del Rettore per la Formazione internazionale. Attualmente è condirettore della collana storia politica dell’editore Rubbettino. Ha fatto parte del  direttivo della SISSCO e della SISCALT ed è stato condirettore della rivista "Ricerche di Storia Politica". Ha condotto ricerche di storia italiana e tedesca privilegiando temi quali le identità locali, i consumi, la società di massa, le campagne elettorali e, più recentemente, la delegittimazione dei sistemi politici e il nazionalismo. Tra le sue pubblicazioni: Piccole Patrie, (Il Mulino 20032), Dimensione massa, (Il Mulino 2004), Nazione, Nazionalismo e Folklore. Italia e Germania dall'Ottocento a oggi, Bologna, (Il Mulino 2024), Folklore in camicia nera (Pacini 2024).

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
stefano.cavazza@unibo.it
Tel:
+39 051 20 9 2053

Altri contatti

Web:

Dipartimento delle Arti
Via Barberia 4, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Il ricevimento si svolge di norma nell'ufficio del docente in via Barberia 4, il lunedì dalle 16 alle 18  ATTENZIONE PER LUGLIO SI VEDANO LE VARIAZIONI TEMPORANEA

Si precisa a studenti e studentesse che non occorre prenotare, ma basta presentarsi, previa verifica di eventuali variazioni temporanee.


Variazioni temporanee di orario

ATTENZIONE: per impegni istituzionali il ricevimento di lunedì 23 giugno si svolgerà dalle 15 alle 16.30

ATTENZIONE:  il ricevimento di lunedì 30 giugno è cancellato

ATTENZIONE: per impegni istituzionali il ricevimento di lunedì 7 luglio è spostato a martedì 8 dalle 10 alle 11.

ATTENZIONE: il ricevimento del 14 luglio è spostato a giovedì 17 luglio ore 10-12

ATTENZIONE: per impegni isituzionali il ricevimento del 21 luglio è spostato a mercoledì 23 luglio ore 14-16